Cosa sappiamo del Natale?
Curiosità sul Natale
Un’antica leggenda racconta che il bastoncino di zucchero a strisce rosse e bianche sia stato inventato da un pasticciere molto religioso. Il bastoncino avrebbe la funzione particolare di ricordare Gesù.

1) Un’antica leggenda racconta che il bastoncino di zucchero a strisce rosse e bianche sia stato inventato da un pasticciere molto religioso. Il bastoncino avrebbe la funzione particolare di ricordare Gesù. Capovolgendo infatti il delizioso bastoncino, si nota il richiamo alla lettera “J”, iniziale del nome “Jesus”.
2) La festa del Natale è un’occasione per fare e ricevere doni dagli amici e parenti. Sembrerebbe che il Natale sia la riproposizione in chiave religiosa dei Saturnali, una festa pagana nata per omaggiare il dio Saturno, protettore delle semine. Durante i Saturnali i partecipanti organizzavano lauti banchetti.
3) Panettone è nato da uno “sbaglio culinario”. La parola deriverebbe da “Pan di Toni” ovvero un dolce inventato dall’aiuto cuoco della famiglia Sforza per rimediare ad un pasticcio culinario!
4) “Presepe” deriva dal latino “praesepe” che vuol dire “mangiatoia”.
5) La tradizione di addobbare l’albero di Natale ha le sue radici e origini nell’antico Egitto. Qui, durante il culto del Sole, si usava addobbare una piramide. Addobbare, quindi l’albero di Natale, arricchendolo con lucine colorate, simboleggia la luce della vita.
6) I Christmas crackers, sono il simbolo del Natale nel Regno Unito, ovvero pacchettini scoppiettanti che vengono posizionati a tavola, durante la cena di Natale. I commensali si divertono a giocare in questo modo: due invitati tirano i crackers insieme. Colui che resta con la parte più grande del cracker tra le
mani vince il premio che il pacchettino nasconde.
7) In Ungheria il Presepe viene realizzato in una cassa che ha la forma di una stalla ed i personaggi sono realizzati in carta, ovatta oppure legno.
8) In Italia Babbo Natale lascia, in genere, i doni sotto l’albero mentre in Francia li lascia nelle scarpe dei bambini!
9) In Polonia il pranzo natalizio consta di ben 12 portate, precisamente una per ogni apostolo di Gesù.
Lascia il tuo commento

Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette