Psicoastenia

FARMACIA DI MURIA In Farmacia
Cilento - mercoledì 23 agosto 2023
psicoastenia
psicoastenia © web

La parola psicoastenia così composta ben descrive la dualità di questa condizione: si compone di ‘psiche’,

ovvero la mente, che fa riferimento alla causa da cui scaturisce e ‘astenos’, privo di forza, che descrive bene

i suoi sintomi. Questa condizione psico-fisica si manifesta infatti con uno stato di debolezza marcata a

livello muscolare e da una diminuzione dell’energia di tutto l’organismo, spia di un corpo che si abbandona

e non riesce più a gestire le energie. Osservandoli, i sintomi descritti sono aspecifici, potrebbero essere

indice di patologie differenti, ma a ricondurli tipicamente alla patologia è il perenne stato di confusione, le

fobie ed il persistente stato d'ansia in cui il paziente si trova incapace di spegnere una mente rumorosa,

fitta di preoccupazione, che lo conduce a perdere il controllo su ciò che lo circonda inducendolo a bloccarsi

di fronte alla sofferenza, senza riuscire a superarla, e nel rifiuto ad accettare gli eventi. Questa negazione a

lungo andare produce uno stato mentale via via più patologico. L’origine psichica della condizione impone il

necessario intervento della terapia psicologica, che diventa rilevante perché riduce i sintomi dell’ansia e

delle fobie, migliorando la causa scatenante favorisce il recupero delle normali attività. Si possono poi

introdurre piccole correzioni sulle abitudini e stili alimentari, integrando elementi e molecole come Potassio

e Magnesio, che svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento biologico delle cellule dell’intero

organismo. Assumere una quantità adeguata di acidi grassi, in particolare gli omega 3, ottima fonte

energetica e costituente essenziale delle membrane cellulari dei neuroni, permette il mantenimento

nonché un incremento delle funzioni cognitive che questa condizione debilita fortemente.

Lascia il tuo commento
commenti
Altri articoli
Gli articoli più letti