Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

      12 Maggio 2025

      Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»1° mercatino per i Cilentani a Salerno
    Attualità

    1° mercatino per i Cilentani a Salerno

    Di Rosa Pepe26 Novembre 20194 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Siamo a Novembre e i preparativi per Natale fervono, i negozi e le strade sono già addobbati a festa, ma strade e negozi sono tutti molto simili se non uguali. Poca identità e pochissima tradizione, per fortuna oggi più di ieri, le persone hanno bisogno di appartenenza e per soddisfare questo bisogno, soprattutto nelle città le persone, cercano di ritrovarsi, di fare gruppo e squadra per realizzare un progetto o un obiettivo comune. Il costituirsi in associazione, spesso significa soddisfare questo bisogno. Per l’ associazione “Cilentani a Salerno”, tra i tanti progetti che hanno già messo in campo, per questo periodo natalizio e speriamo anche dopo, è quello di aver promosso il 1° mercatino Cilentano a Salerno, così i cittadini metropolitani (Salernitani) che non possono recarsi in Cilento è il Cilento, che con i suoi prodotti va da loro e quindi in città.

    Il lavoro del dietro le quinte per ogni evento è notevole ed anche per il mercatino Cilentano, molte persone hanno dato il loro contributo e gli sforzi sono stati ripagati, perché per questa prima giornata ci sono state molte presenze e una buona vendita di prodotti , quindi anche un ottimo riscontro per le aziende che hanno partecipato. Per questo, un grazie va al presidente dell’Associazione” Cilentani a Salerno” Capozzoli Pasqualino, al suo segretario Franco Catino, al promotore Eventi, Sevi Catino e al coordinatore eventi, Angelo Ferraro e tutti gli altri soci. ”Tutti Cilentani DOC, che vivono a Salerno, ma che hanno nel cuore la valorizzazione del loro territorio di origine.

    Il passa parola tra cilentani, social e network e la rete ha fatto si, che domenica 10 novembre 2019, presso l’ex scuola Gatto di Salerno, zona Pastena, si sono ritrovate almeno 20 aziende del Cilento da Montano Antilia, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Piaggine, Gioi Cilento, tutti presenti con i loro prodotti, saperi ed eccellenze: olio, vino, pasta, salumi, ortaggi, marmellate, patate, melograni, confetture, ecc tutto sui tavoli, nessun prodotto era uguale, packaging, gusto, sapore, ogni prodotto aveva la sua identità o marchio di origine, nessuna omologazione.

    Questo mercatino, è stato un incontro, un salotto tra amici, dove persone che si incontravano per la prima volta si conoscevano da sempre, questo perché avevano in comune, il cibo autentico del territorio cilentano, vero ambasciatore di un territorio. Nonostante la pioggia, moltissime persone sono venute a questo 1° mercatino Cilentano;

    persone, che hanno confermato, la validità di questa ottima iniziativa, perché spesso si recano in Cilento per vivere il suo paesaggio, per degustare i suoi prodotti e trascorrere qualche ora con persone accoglienti e gentili, come lo sono i cilentani, ma avere queste eccellenze in un solo luogo è fondamentale e molto comodo, soprattutto perché in un solo luogo, possono trovare una offerta così ricca di prodotti . Dato il successo di questa prima domenica, l’appuntamento si rinnova, ogni prima domenica del mese, e speriamo per le aziende e per i visitatori-clienti, che il mercatino, rimanga aperto anche di pomeriggio.

    Questi momenti servono a far toccare con mano la realtà delle aree interne e farle incontrare con le aree metropolitane. Questi incontri e questi acquisti sono gesti di solidarietà, in quando l’acquisto dei prodotti delle aziende piccole e multifunzionali del Cilento, assume un valore sociale, e si permette alle aziende di fare reddito, di farle conoscere.

    Sono “gesti e azioni solidali”, di persone che scelgono di nutrirsi con cibo vivo, vero e autentico, cibo che una volta degustato, rimane impresso nella propria memoria, e si ritornerà a cercare quel prodotto per riappropriarsi di una identità e memorie perdute. I cilentani a Salerno, con questi eventi recuperano la loro identità, l’affermano e la manifestano nella loro città di adozione.

    E per far sì che questo loro progetto si realizzi mettono a servizio di questi eventi, il loro tempo, la loro professionalità, competenze e amicizie, al fine di integrare le due diverse realtà. Al 1° mercatino cilentano e che ritroverete domenica 1° dicembre 2019 erano presenti le seguenti aziende: Pastificio Cilento da Vallo della Lucania con la sua pasta trafilata al bronzo, Azienda agricola Capocasale con le sue marmellate di melograni, “La cantina dei nonni, vini e olio di qualità Agriturismo Ai Monaci,con la sig.ra Lucia Giannattasio, Le Delizie di Lucrezia” di Rutino, con le sue marmellate e fichi del Cilento, Riccardo D’Arco, del rifugio il Cervati, Azienda Lanza di Gianfranco Lanza di Matinella, Salumificio Cembalo di Altavilla Silentina, L’Antica Panetteria, di Monteforte Cilento, azienda agricola Rosa Pepe di Castel San Lorenzo, con il suo Vino PepeRosso L’Atteso e olio Brio e Luce e il GOI ”la Cesta della Biodiversità”.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    12 Maggio 2025

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    12 Maggio 2025

    OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    12 Maggio 2025

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}