Alto Lago di Como e Valle del Lario
Unico patrimonio
oggi, mer 6 dicembre
Lo scenario che s’intende perseguire fa leva su di una serie di elementi rilevanti emersi sia dall’analisi delle tendenze in atto, sia dal percorso di co-progettazione e che connotano la struttura dell’area dell’Alto Lago di Como e le sue prospettive di cambiamento:
Elevato
Sono confermate le scelte del tracciato in provincia di Salerno: Battipaglia – Romagnano – Buonabitacolo dove sarà situata la Stazione. Sembra tramontata l’ipotesi di far proseguire il tracciato della nuova alta velocità in Calabria parallelamente
Archivio
In Farmacia
Alta Tusca- Lazio
Unico patrimonio
mer 29 novembre
IL SEGNO DI UNA SCELTA PERMANETE
Gradualmente, i sindaci stanno acquistando la consapevolezza dell’importanza di associare funzioni e servizi, viste le difficoltà legate anche alla gestione amministrativa e al controllo del territorio. Come rilevato da una recente analisi
Ospedale di Polla, Fisiopatologia respiratoria rischia di chiudere. Fials lancia l'ennesimo allarme
Sanità
mar 28 novembre
La Fials, l'organizzazione sindacale che da tempo raccoglie istanze sul territorio del Vallo di Diano e non solo, dando seguito alle segnalazioni pervenute, intende chiedere, in modo urgente e con risposta scritta, chiarimenti in merito all’eventuale prossima chiusura del
Saucony Trial in borsa ogni volta che torno a Piaggine, per progetti di camminate impegnative che non sempre mantengo. Tra le geometrie familiari dei vicoli, scalini antichi coi bordi bianchi, una macina di pietra di un ex frantonio, zampette di ragni alle serrature di porte chiuse,
"Mirari", è il titolo di un libro che ho appena letto ambientato nel Cilento interno. È stato scritto da Antonella Casaburi che da un mese collabora con il nostro giornale . . .
In questo libro sono indicati diversi significati di "mirari": guardare,
L’idea guida della strategia proposta per quest’area può sintetizzarsi nel motto: “Terra di confine come terra di nuove occasioni” e si costruisce su un approccio che partendo dalle peculiarità di un territorio di confine trasformi i propri apparenti
Le notizie più lette
Rubriche
La Giornata internazionale degli studenti ci ricorda che il diritto allo studio e la libertà di espressione sono pilastri di una società libera e democratica e che è nostro dovere esercitare e trasmettere questi valori
La Scuola
Salute e sicurezza…insieme! La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola
Attraverso l’utilizzo delle principali forme di comunicazione, si intende stimolare una riflessione sulla rilevanza di tale materia per una maggiore divulgazione dell’importante messaggio del valore della prevenzione