Fede e società

“Io sono la resurrezione e la vita; chi crede in me non morirà in eterno”

Attualità
oggi, ven 24 marzo
Siamo quasi al termine del lungo periodo quaresimale di “conversione” e, nell’imminenza della Pasqua, la liturgia ci invita a meditare sulla risurrezione di Lazzaro, preannunzio della risurrezione di Gesù e della nostra stessa risurrezione. Gli spunti di
Inesorabilmente, anziani si diventa! È la vita che ci fa navigare per mari situati ad ogni latitudine della sua evoluzione e, naturalmente, il più delle volte ci porta all’approdo nel porto più grande dove c’è posto per tutti … In Italia,
società

​L’AIVIT sostiene l'idea di realizzare il “Museo Internazionale Vittime del Terrorismo”

Attualità
mar 21 marzo
  Il giorno 17 marzo a Salerno presso il Palazzo Sant’Agostino sede della Provincia, si è svolto in presenza di diversi sindaci e del Presidente Franco Alfieri, la presentazione e a sua volta la proposta di adesione alla realizzazione del progetto MIVIT -
IL FESTIVAL DEL CARCIOFO BIANCO DEL TANAGRO

Dopo due anni di stop torna nel borgo di Auletta Bianco Tanagro

Attualità
mar 21 marzo
Dopo due anni di stop forzato dovuti alla pandemia, torna ad Auletta (SA) Bianco Tanagro, la manifestazione che celebra e valorizza il carciofo bianco e la sua terra. L’edizione 2023 sarà l’undicesima, verrà inaugurata il ventotto aprile e si concluderà
Una giornata di riflessioni con interventi qualificati ad Eboli, per fare il punto sull’ambiente discutendo di paesaggio. Nell’aula consiliare del Comune di Eboli, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2023, si è tenuto il convegno “Prenditi
“Con la presente invito formalmente, le forze politiche locali e regionali ad intervenire in modo determinante sulle preoccupazioni che derivano dalla situazione della sanità nel presidio ospedaliero di Polla "Luigi Curto", il continuo depauperamento del personale
L'Area Protetta Carta d'identità Superficie a terra: 13'200. 00 ha Regioni: Umbria Province: Perugia Comuni: Castiglione del Lago, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno Provv. ti istitutivi: LR 9 3/03/1995 - LR n. 24 del 23/07/2007 Elenco

"Legalità in Corto", Banca 2021 promuove Unreal del liceo Pisacane di Padula. Ieri la proiezione

Attualità
sab 18 marzo
A Padula è stato proiettato in anteprima il cortometraggio “Unreal”, realizzato dagli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” nell’ambito del progetto ““Legalità
Oggi è la “domenica Laetare”, domenica della gioia, di rinnovato slancio, di senso più vivo della nostra solidarietà con gli altri. La liturgia ci offre  il racconto della guarigione miracolosa di un cieco nato, un escluso perché sconta
L'Area Protetta Carta d'identità Parco Regionale Mont Avic: Superficie a terra: 5'747. 00 ha Regioni: Valle d'Aosta Province: Aosta/Aoste Comuni: Champdepraz, Champorcher Provv. ti istitutivi: LR 6 07/06/2004 Elenco Ufficiale AP: EUAP0239 Ente Gestore:
Ogni volta che ci si mette davanti alla TV per guardare auna partita di calcio descritta con dovizia di particolari sia tecnici, di calcio giocato; sia metaforici, di un confronto agonistico; è interessante considerare la precisione dei dati ricordati: la carriera di ogni
Vediamo la sua foto sugli abiti, sulle magliette, sulle riviste e i rotocalchi. Potremmo definirla una icona moderna, oggi tutti parlano di lei come una pittrice contemporanea. Ma cosa sappiamo realmente di Frida? Nata a Città del Messico nel 1907, non era una donna felice,
Questa monografia, curata sapientemente da Italo Abate e da Maria Grotta, ha il pregio dell’utilità e della piacevolezza, in quanto viene a delineare uno straordinario scenario di storia e cultura dell’isola di Procida, sia da un punto di vista artisticoarcheologico
Rubriche
936 mln di risorse PNRR per 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni
"Non può esserci Merito senza Dignità. La valorizzazione dei lavoratori va salvaguardata anche tramite l’incremento delle risorse destinate a migliorare le retribuzioni in tutto il comparto scuola.
Le parole del maestro dovrebbero impastarsi di maieutica, così la scuola troverebbe il suo vigore nel suo processo avanzato di declino.
La scuola rappresenta, prima di ogni altra istituzione, il luogo deputato ad approfondire e riflettere sui valori legati all’unità nazionale e alla Costituzione.
VAI ALLA SEZIONE RUBRICHE