Fede e società
Il Nicodemo in ciascuno di noi
Attualità
ven 2 giugno
Più volte nel corso della giornata o quando ci rivolgiamo a Dio diciamo: Nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo, una invocazione imparata a memoria sin da piccolissimi, che accompagniamo con il segno della croce. Il mistero della Santissima Trinità
“È necessario mettere in campo interventi urgenti, finalizzati ad arginare l’epidemia di Peste Suina Africana che purtroppo ha fatto la sua comparsa in Campania e in particolare in alcune aree del Vallo di Diano e del Cilento”: lo afferma il Consigliere Regionale
Archivio
Oliveto Citra, una donna racconta in una missiva la sua storia. "Ringrazio per avermi salvata"
Sanità
mar 30 maggio
“Mi chiamo Rosa Chiella e sono una moglie e mamma di 3 figli, ho 44 anni e lo scorso 29 aprile, dopo una giornata stressante di lavoro, mi sono presentata con mezzi propri al pronto soccorso di Oliveto Citra, il più vicino a casa mia a Postiglione. Avevo un dolore toracico
Federalismo fiscale
Il federalismo fiscale è già realtà, basta capire dove investono gli utili le fondazioni bancarie
Le foto
Economia
mar 30 maggio
Nel sistema bancario l’autonomia differenziata è già una realtà
Nel sistema bancario l’autonomia differenziata è già una realtà! Basta verificare come funzionano e dove spendono gli utili che le fondazioni bancarie che controllano
A partire dall’8 giugno 2023 sarà possibile richiedere i contributi previsti dal bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria disponibile è di 188 milioni di
Venerdì 26 maggio si è tenuta a Roma presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione del libro "L'imbroglio" di Franco Maldonato, su invito del Gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra.
Un pamphlet che racchiude tutte le contraddizioni,
Alonzo, insieme ai suoi due soci Massimo Letizia e Nicola Di Fabio, con i quali ha condiviso fin dall’inizio l’avventura imprenditoriale, ha realizzato in 15 anni sia il sogno di farsi imprenditori di sé stessi ma anche di far crescere un’azienda
Fede e società
Il Dono dello Spirito Santo
Attualità
ven 26 maggio
Sono già trascorsi 50 giorni da Pasqua! Il tempo è davvero volato!
Oggi celebriamo la solennità della Pentecoste, ricorrenza nella vita cristiana molto importante perché la Chiesa festeggia la discesa dello Spirito Santo, la terza Persona della
Il giorno 20 maggio è iniziata una nuova avventura per una giovane impresa. Lungo il passeggio di Via Italia di Capaccio-Paestum è stata inaugurata la libreria “Mondadori Point”. In un territorio dove cielo, terra, mare e storia si incontrano, arriva
La memoria ci consente di “diventare senza smettere di essere e di essere senza smettere di diventare”, così diceva Italo Calvino dell’importanza della memoria.
Memoria storica, individuale e collettiva, tema caro alla studiosa e professoressa campana Sara
Metti una sera a cena con Antonio Bamonte da Sidney, Donato De Rosa da Roccadaspide e Rosario Cavallo, dell'omonima contrada; per una rimpatriata organizzata da Antonio, un “giovanotto” ultraottantenne che viene e va dall’Australia con naturalezza.
È
La Pro Loco Gelbison di Vallo della Lucania, in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania, annuncia la seconda edizione di “VOLUMI – spazio ai libri”: piccola ma fortunata fiera del libro che giunge, quest’anno, alla sua seconda edizione. L’evento
Criticità relative alla Sanità e risposte adeguate da dare alla comunità del Vallo di Diano: sono stati gli argomenti al centro della manifestazione indetta e promossa dalla Fials Salerno alla quale ha partecipato anche la Uil Fpl. Questa mattina, i rappresentanti
Le notizie più lette
Rubriche
La scuola di Barbiana si rivela ancora attuale e di grande rilevanza educativa. Don Milani:“Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo di espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza delle cose"
La scuola di merito al FORUM PA, nella tre giorni dal 16 al 18 maggio. Verso la formazione, la semplificazione e l’ innovazione.
“Il Problem Solving, una metodologia per l’innovazione dell’insegnamento della Matematica” è il titolo del convegno nazionale che si terrà domani presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito.