Autore: Antonella Citro

Dopo la riunione del 15 aprile nell’aula magna del presidio ospedaliero “L. Curto” di Polla, su iniziativa della Segreteria Generale di Salerno e del Direttivo Aziendale della CISL FP, alla presenza dei sindaci del Vallo di Diano e Tanagro, delle altre organizzazioni sindacali, del personale medico ed infermieristico dello stesso nosocomio, dei presidenti della Conferenza dei Sindaci dell’ASL e del comitato dei sindaci del Distretto Polla/Sala Consilina e dei consiglieri regionali del comprensorio (Matera e Pellegrino), sì è convenuto quanto segue: “Secondo il Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera aggiornato al dicembre del 2018, il Presidio Ospedaliero di Polla (SA) viene riconosciuto…

Leggi tutto

“Tempi difficili hanno creato uomini forti? È indiscusso e risaputo che il tempo che sta vivendo il nostro territorio non è dei migliori. Per noi valdianesi, la coscienza di vivere in un’area interna del sud in affanno ed in difficoltà per la continua perdita di servizi, soprattutto di quelli essenziali ci ha, forse, depauperato della speranza che qualcosa possa mai cambiare. Ma, osservando e seguendo le notizie provenienti dalla politica nazionale potremmo, timidamente, confidare a che qualcosa di buono possa succedere per il nostro Vallo”, lo afferma il portavoce di Fratelli d’Italia di Teggiano Paolo Carrano. “Notizie positive per l’alta…

Leggi tutto

Cisl FP Vallo di Diano, dopo l’assemblea del 15 Aprile scorso con i sindaci del Vallo di Diano e il direttore sanitario Luigi Mandia, dove oltre a evidenziare la grave carenza di personale, ha messo in risalto anche le carenze strutturali del presidio ospedalariero di Polla , che da anni non aveva avuto nessuna manutenzione, annuncia che da oggi iniziano i lavori per le pareti esterne ed il tetto e sono stati definiti i fondi per il piano seminterrato colpito da un incendio nel 2020.  “Ringraziamo pubblicamente i sindaci, onorevoli regionali,  Michele Di Candia presidente della conferenza dei sindaci Asl Salerno e…

Leggi tutto

Si è tenuto sabato scorso un incontro all’ospedale di Polla voluto e promosso dalla Cisl Vallo di Diano per fare il punto sull’attuale situazione al “Luigi Curto”. In quella occasione è stato presentato un report che ha analizzato punto per punto la condizione generale e specifica di ogni reparto del presidio ospedaliero del Vallo di Diano e, ancora una volta, sono emerse criticità sulla funzionalità legata alla qualità dei servizi offerti determinata spesso dalla carenza atavica di personale medico e infermieristico. Un allarme che ciclicamente ritorna e che investe le singole professionalità. “Centralità dell’ospedale di Polla che serve al territorio…

Leggi tutto

“Le criticità per carenza di medici, in alcuni reparti del Presidio Ospedaliero di Polla “Luigi Curto”, creano f orti perplessità e preoccupazioni. La situazione è tale da destare preoccupazione, perché la buona volontà del personale medico in servizio non può sopperire allo stress indotto da situazioni operative di oggettiva difficoltà. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da una situazione di assoluto immobilismo di tutte le problematiche e situazioni aziendali che riguardano il per sonale medico specialistico”, afferma Paolo Carrano portavoce di Teggiano per Fratelli d’Italia. La carenza di personale medico sta creando profondi disagi e crescente malcontento tra i lavoratori…

Leggi tutto

Ha raggiunto e superato quota cento ricoveri il reparto di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla e, questo, costituisce un dato interessante se si considera che si sono registrati in appena tre mesi dall’inizio del 2023. Un dato che fa riflettere sul gran da fare degli operatori che si trovano costantemente e ogni giorno impegnati con pazienti complessi, un dato che fa ancora più riflettere sulle sorti di un settore che affronta e gestisce patologie importanti come ictus, considerata dai più la seconda causa di morte in Italia, emorragie cerebrali e altre malattie che rientrano nel settore neurologico. Le sorti…

Leggi tutto

A Padula è stato proiettato in anteprima il cortometraggio “Unreal”, realizzato dagli studenti delle classi Prime e Seconde del Liceo Scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Carlo Pisacane” nell’ambito del progetto ““Legalità in Corto”, promosso da Banca 2021 – Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania. L’iniziativa rientra nella strategia di Sostenibilità messa al centro della propria azione dall’Istituto di Credito con sede a Vallo della Lucania e dall’intero Gruppo BCC Iccrea. Da ormai un decennio Banca 2021 è in prima fila nell’ambito delle azioni di sostegno messe in campo per favorire le attività sociali e culturali dei ragazzi del proprio vasto territorio di competenza, che abbraccia tre regioni (Campania,…

Leggi tutto

“Il cuore non smetteva di battere forte e non vedevo l’ora che finisse il mio turno per uscire dal reparto. Ma poi, quando mi accorgevo che i pazienti cercavano i miei occhi che, in breve, erano diventati l’unico contatto con il mondo esterno, capivo che non potevo mollare”. È il racconto comune a tanti operatori sanitari che, con coraggio e senza lasciarsi sopraffare da un’emozione seppure comprensibile, hanno affrontato i momenti più critici della pandemia causata dal Covid 19 che ha investito il mondo intero e, ha stravolto sconvolgendo la vita del globo terrestre, facendo cambiare persino il modo di…

Leggi tutto

Luigi Mandia è il nuovo direttore sanitario del Presidio Ospedaliero di Polla. Lo ha reso noto una delibera a firma dell’Asl Salerno che rivuole proprio Mandia alla guida dell’ospedale “Luigi Curto” dopo due anni di assenza. Pertanto, Pasquale Vastola, nominato direttore del Distretto di Sala Consilina poi designato ad interim per il nosocomio pollese, continua a guidare esclusivamente la direzione distrettuale salese. “Si ricomincia a lavorare e a programmare nell’interesse dell’intero territorio – ha subito commentato il neo direttore di Sicignano degli Alburni già pronto dietro la sua scrivania a dialogare con l’utenza per trovare soluzioni e nuovi approcci alle tematiche…

Leggi tutto

Il portavoce di Fratelli d’Italia di Teggiano Paolo Carrano ha inviato una lettera aperta indirizzata alle istituzioni contro la chiusura del punto nascita del presidio ospedaliero di Polla. “Con questo appello   desidero rivolgermi alle competenti istituzioni interessate a vario titolo alla vexata quaestio che attanaglia il Presidio Ospedaliero di Polla “Luigi Curto” specificamente circa la chiusura del punto nascita – scrive – il sistema Ospedaliero del Presidio di Polla è al collasso eppure un’ulteriore batosta non tarda ad arrivare. Un altro servizio rischia di essere smantellato. Secondo un piano di rientro regionale emanato dal governatore i punti nascita con meno…

Leggi tutto

I negozi diventano librerie per il paese e realizzano la Libreria Diffusa. Ben 27 esercenti hanno accolto nel proprio negozio, bar o punto vendita le librerie/cubo di colore giallo, messe a disposizione dal Comune di Polla, insieme con dieci libri da destinare in dono o in prestito ai propri clienti. In questo modo i libri sono diffusi e reperibili in tutto il paese, in quella che è una vera e propria Libreria Diffusa. L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto “Leggendo…Insteia” vinto dal Comune con il Bando Città che legge 2020” del Centro per il Libro. L’azione ha visto, in primo luogo,…

Leggi tutto

Il portavoce di Fratelli D’Italia di Teggiano Paolo Carrano scrive una lettera aperta ai politici locali del Vallo di Diano, ai politici provinciali e regionali e alle categorie imprenditoriali del Vallo di Diano per sollecitare un tavolo tematico sull’alta velocità. “Il Governo ha messo nel nuovo piano strategico degli investimenti per il nostro Paese anche il progetto della ferrovia ad Alta velocità che attraversa per un tratto il Vallo di Diano. L’idea è suggestiva e rompe un silenzio assordante sulle infrastrutture a servizio di questa parte del Vallo che, da molti decenni, sembra totalmente dimenticata, a vantaggio di tutto ciò…

Leggi tutto