Autore: Antonella Citro

“Nella serata del 4 settembre, Nicoleta Oltitia Luchian e la figlia di 11 anni, nel tragitto verso casa, subiscono un’aggressione fisica. Oltre ad esprimere tutta la nostra vicinanza alle vittime dell’aggressione, prendiamo l’episodio come spunto per articolare la nostra riflessione. Quello che abbiamo percepito dall’accaduto è un misterioso silenzio che pervade la cittadinanza tutta e l’opinione pubblica, quasi come se le recenti aggressioni non costituissero un campanello d’allarme e fossero degne di rimanere nascoste nell’angolo, a discapito di notizie e accaduti più importanti”, è questo l’incipit della lettera aperta scritta dal Forum dei Giovani di Sala Consilina indirizzata all’amministrazione comunale…

Leggi tutto

“Tutto nasce così. Da quel sottile vibrare di corde che, sin da piccola, mi hanno accompagnata in tanti momenti della vita e che fin dove potevo o posso ancora arrivare, con la mente e con il cuore, hanno sentito e sentono armoniosi suoni, componendo melodie da tradurre in versi. Perché se è vero che la poesia è l’estensione dell’anima, in me sulle ali del pensiero, ha spiccato il volo. Un vagare attraverso l’osservazione, la meditazione, il silenzio e l’interrogarsi sul come. Tutto nasce così, da un lucido ma al contempo folle “maneggiare” di fluttuanti frasi. Lucida follia la mia, in…

Leggi tutto

La Comunità montana Vallo di Diano ha registrato grande riscontro per la Manifestazione di Interesse “Agricoltura Innovativa e Resiliente” destinata alla filiera cerealicola da parte delle aziende agricole del comprensorio. Oltre 60 sono state le richieste di intervento da parte degli operatori agricoli, pari ad oltre 20 milioni di euro contro i 3,5 milioni di euro disponibili. “Un risultato sicuramente soddisfacente”, afferma Francesco Cavallone, Presidente dell’Ente con sede a Padula, coadiuvato dagli assessori Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano. “Adesso dovremo selezionare i destinatari poiché i contributi sono limitati alla filiera cerealicola ma sono pervenute domande anche per altre tipologie di…

Leggi tutto

La settimana scorsa, ha avuto luogo l’incontro della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) presso la sede di Via Nizza a Salerno per discutere sul da farsi in merito alla mancata convocazione per il completamento della procedura da adottare sull’allocamento delle risorse da destinare per la fascia economica nonché gli incarichi di funzione. “La Direzione Generale ha ritenuto di non ricevere i rappresentanti delle sigle sindacali abbandonando per l’ennesima volta l’idea del confronto, demandandolo alle Forze dell’Ordine, presenti in massa ad attenderci – hanno dichiarato il coordinatore Vincenzo Ferrara in rappresentanza dei delegati RSU e i segretari provinciali di CGIL FP –…

Leggi tutto

Da qualche settimana è in vigore il Servizio Antincendio Boschivo presso la Comunità montana Vallo di Diano. La Giunta comunitaria, presieduta da Francesco Cavallone e completata dagli assessori Gaetano Spano ed Antonio Pagliarulo, ha già assicurato la copertura del servizio da fine giugno scorso, nonostante le sempre maggiori difficoltà economiche determinate dalla riduzione di fondi regionali. A parlarne è proprio Gaetano Spano, assessore delegato alla forestazione che afferma: “Le maggiori difficoltà che abbiamo incontrato sono dovute soprattutto ai tagli di risorse economiche (di circa 44mila €) effettuati dalla Regione Campania: dai € 223.791,61 erogati per l’anno 2021, si è repentinamente…

Leggi tutto

In ordine all’episodio di aggressione denunziato da uno dei titolari dell’attività commerciale “Lilo – libero locale” in piazza Umberto I di Sala Consilina nonché in seguito al comunicato dei titolari e alla richiesta avanzata dal gruppo politico “Salesi” l’amministrazione comunale salese precisa che ogni forma di violenza o minaccia ovunque sia perpetrata va condannata e perseguita ricorrendo agli strumenti della giustizia penale nonché prevenuta ogni forma di sensibilizzazione al rispetto della legalità e delle regole di comune senso civico. A tal proposito così si è espressa l’amministrazione comunale: “A preservare la civiltà del nostro paese concorrono, con ruoli e responsabilità…

Leggi tutto

Giovanni Pentangelo, responsabile del servizio di Odontoiatria e Chirurgia Orale presso l’ospedale di Polla, nell’Asl Salerno ha un ruolo nel sindacato SUMAI dei medici territoriali in particolare degli specialisti ambulatoriali. È in sostanza il terminale associativo del sindacato della medicina territoriale. “La medicina territoriale come dice il termine è del territorio – spiega il dottor Pentangelo –  sono il terminale associativo nel SUMAI che è il sindacato unitario dei medici ambulatoriali italiani, è il sindacato maggioritario rappresentativo degli specialisti ambulatoriali quindi dei medici territoriali e firmatario dell’accordo collettivo nazionale. Io sono colui che a livello aziendale ha rapporti con la…

Leggi tutto

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino in occasione della visita in occasione della visita della Ministra Elena Bonetti alla Certosa San Lorenzo di Padula ha lanciato una proposta ora al vaglio degli addetti ai lavori. “La Certosa San Lorenzo di Padula, che rappresenta uno dei patrimoni artistici e culturali più importanti non solo del Vallo di Diano ma per l’intera Regione Campania, è assente dai circuiti turistici nazionali e internazionali, pur avendo tutte le potenzialità per essere un volano di crescita di straordinaria importanza – ha esordito –  la visita della Ministra Bonetti deve rappresentare un momento di riflessione per discutere…

Leggi tutto

Lo scorso 28 giugno ha avuto luogo in video conferenza un confronto con la Regione in presenza dell’avvocato Antonio Postiglione e dell’avvocato Gaetano Patrone, i dirigenti della Regione Campania, l’oggetto dell’incontro la stabilizzazione intesa nell’accettazione più ampia possibile. A commentare la FIALS che ha detto essere soddisfacente l’intesa dedotta da cui trarre l’avvio del procedimento che abbraccerà tutti i lavoratori nelle più disparate e singolari situazioni contrattuali. L’obiettivo delle organizzazioni sindacali in intesa con le intenzioni regionali è cioè quello di non escludere alcun operatore e professionista dai processi di stabilizzazione. Un obiettivo che si è imposta anche la FIALS…

Leggi tutto

Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, da subito ha intuito l’originalità de “Il GIGANTE della Campania”, l’evento teatrale gratuito più alto della Regione Campania, organizzato dalla Cooperativa Culturale La Cantina delle Arti. Il progetto “GIGANTE della Campania” nasce per puntare i riflettori sul Monte Cervati, impareggiabile Grande Attrattore Naturalistico e protagonista indiscusso del territorio. A questo scopo si avvale dell’importante e collaudata collaborazione con la Sottosezione Montano Antilia C.A.I. (Club Alpino Italiano) e dell’Arciconfraternita Maria S.S. della Neve di Sanza.  “Il GIGANTE della Campania è un evento unico, assolutamente da vivere, perché racconta…

Leggi tutto

A differenza di altri centri che hanno chiuso i battenti già da qualche giorno come è stato disposto per il comune di Sant’Arsenio, arrivano le parole rassicuranti dell’assessore alla Sanità Bartolo Lettieri in quanto non è prevista alcuna chiusura invece per l’USCA di via Zerro di Sala Consilina che continuerà a restare aperta e a prestare il suo supporto nell’ambito del distretto sanitario 72 Sala Consilina – Polla. Stop del servizio solo a Sant’Arsenio. L’Unità Speciale di Continuità Assistenziale da tempo, punto nevralgico sul territorio per la lotta al Covid 19, è stato realmente efficiente nella gestione della emergenza e,…

Leggi tutto

“La partecipazione dei cittadini e degli elettori è stata ampia, direi superiore alle aspettative. Da parte nostra vi è per questo un’assunzione di responsabilità ancora maggiore. Cercheremo di agire da subito mettendoci al lavoro alacremente all’attuazione del programma che è articolato e complesso. Occorre un gioco di squadra unanime e per questo ho distribuito funzioni e competenze in maniera equilibrata a tutti gli assessori e consiglieri eletti in base alle proprie competenze. Tutti potranno così dare il proprio contributo per il bene comune”, ha affermato Donato Pica il sindaco di Sant’Arsenio, eletto nuovamente nelle amministrative 2022. Venerdì 24 giugno, si…

Leggi tutto