La chiesetta, di antica edificazione, ha purtroppo subito continue vessazioni che hanno modificato la sua antica immagine architettonica. I lavori inizialmente hanno riguardato lo smontaggio della copertura in legno soprattutto la demolizione del solaio di latero-cemento. In questa fase di demolizione, del muretto perimetrale della copertura, si sono ritrovate alcune decine di mattonelle in cotto provenienti dal vecchio pavimento. Irresponsabili lavori precedenti avevano creato un cornicione in conglomerato cementizio che, pur essendo inopportuno, è stato riutilizzato a supporto della nuova romanella a tre file realizzata ad arte con coppi di antica fattura. Si è creato un cordolo di irrigidimento…
Trending
- ASL Salerno-Regione Campania: dall’ospedale di Sapri sono pervenuti gli auguri sia a Gennaro Sosto e Primo Sergianni che a Fernando Memoli
- Piaggine, “chiazza” e “purcili” così vicini nel tempo ma così lontani nella quotidianità
- Prefettura di Salerno, Attilio De Lisa: al Sindaco di Sanza chiesta delibera non trovata per la sede Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Salerno, Sezione Comune di Sanza: al Sacrario Militare di Redipuglia per tenere viva la memoria
- Torre Orsaia: millenario borgo cilentano tra le valli del Bussento e del Mingardo
- 3,8 milioni di immobili inutilizzati in Italia: da problema a risorsa per il futuro
- Comune di Caselle in Pittari, Associazione di Volontariato “Amici dell’Ambiente”: sabato 11 ottobre 2025 la quinta edizione “Caselle in…Canto”
- Papa Leone XIV – Santa Sede – Diocesi di Roma, Cav. Attilio De Lisa: dal 30 Gennaio 2015 Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa con Croce-Placca-Nastro e Distintivo.