La chiesetta, di antica edificazione, ha purtroppo subito continue vessazioni che hanno modificato la sua antica immagine architettonica. I lavori inizialmente hanno riguardato lo smontaggio della copertura in legno soprattutto la demolizione del solaio di latero-cemento. In questa fase di demolizione, del muretto perimetrale della copertura, si sono ritrovate alcune decine di mattonelle in cotto provenienti dal vecchio pavimento. Irresponsabili lavori precedenti avevano creato un cornicione in conglomerato cementizio che, pur essendo inopportuno, è stato riutilizzato a supporto della nuova romanella a tre file realizzata ad arte con coppi di antica fattura. Si è creato un cordolo di irrigidimento…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine