La più grande campagna di volontariato mondiale organizzata in Italia da Legambiente e che vede ogni anno 400.000 volontari che con guanti e sacchi liberano dai rifiuti: vie, piazze, parchi, sponde fluviali e spazi verdi di oltre 1.300 città. L’edizione di quest’anno si è tenuta il 22-23-24 settembre. La campagna di Legambiente, consiste nell’individuare e ripulire dai rifiuti un’area cittadina ed è rivolta a tutti; famiglie, ragazzi, bambini. Lo scopo è di permettere ai cittadini di riappropriarsi del territorio, “sporcandosi le mani”, per stare insieme e dare il buon esempio a quei cittadini e amministrazioni locali ancora distratti di fronte…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine