Quando fui chiamato a Roma, al ministero dell’Ambiente per l’investitura, il Parco nazionale del Cilento e vallo di Diano non esisteva se non sulla carta. Era stato creato nel ’91 ma in realtà non era mai partito. Il ministro dell’epoca, era il 1995, ricevette il comitato di gestione, tutte persone che non si erano mai viste e si incontravano lì prima volta. Dopo le strette di mano mi chiamarono da parte: Presidente, questa è roba sua! mi dissero sorridendo. Erano 350 pratiche del cosiddetto regime “autorizzativo”. Due di queste erano in scadenza il giorno dopo. Così cominciò il mio lavoro…
Trending
- L’abbuffata elettorale è giunta al termine. Il Parco non può essere più terra di nessuno!
- L’intelligenza artificiale e la nuova frontiera del turismo: territori uniti, dati vivi e portali IA-friendly per costruire adesso il futuro.
- 23 novembre 2025 – Solennità di Cristo Re
- Le filiere: la rivoluzione gentile che può far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025
- Chiesa di Santa Maria Assunta in Cannalonga, Ringraziamento a Don Luigi Rossi
- 🕊️ In ricordo di Franco Lillo


