I PRIMI SUCCESSI, 4/3/1943 APPROFONDIMENTO Lucio Dalla, 4 marzo 1943: il testo e il significato della canzone Lucio Dalla è nato a Bologna nel 1943, e proprio le sue origini bolognesi influiranno molto sui suoi successi musicali: non si può capire Dalla senza Bologna. Il primo grande appuntamento della sua carriera è quello del Festival di Sanremo del 1971, in cui presenta la canzone 4/3/1943, ribattezzata dal pubblico Gesù Bambino. È un brano passato alla storia, anche perché è fortemente autobiografico, a partire dal titolo, che è la data di nascita del cantautore. A Sanremo si classificò terzo. LA CONSACRAZIONE,…
Autore: Fornace Facole per la Cultura
Fotografo professionista dal 1983, lavora nell’ambito della fotografia pubblicitaria, d’architettura, dell’arte, della “food photography” e dell’ immagine per l’editoria in genere. Ha pubblicato sulle principali riviste italiane ed europee e, tra le altre, A, Casabella, A+U, Domus, Casa Vogue, Ville e Casali, Lotus International, Revue Technique de Architecture, Dom & Interier, Abitare, Schweizerische Schreiner Zeitung, Ottagono, Gambero Rosso, Italia Squisita, Il Sole 24 ore, la Nazione, Il resto del Carlino. Sue immagini sono presenti in Musei, Università, Fondazioni e collezioni private italiane ed europee. Tra le innumerevoli pubblicazioni che contengono suoi lavori, nel 2005 ha illustrato un prestigioso volume corredato…
Fotografo professionista dal 1983, lavora nell’ambito della fotografia pubblicitaria, d’architettura, dell’arte, della “food photography” e dell’ immagine per l’editoria in genere. Ha pubblicato sulle principali riviste italiane ed europee e, tra le altre, A, Casabella, A+U, Domus, Casa Vogue, Ville e Casali, Lotus International, Revue Technique de Architecture, Dom & Interier, Abitare, Schweizerische Schreiner Zeitung, Ottagono, Gambero Rosso, Italia Squisita, Il Sole 24 ore, la Nazione, Il resto del Carlino. Sue immagini sono presenti in Musei, Università, Fondazioni e collezioni private italiane ed europee. Tra le innumerevoli pubblicazioni che contengono suoi lavori, nel 2005 ha illustrato un prestigioso volume corredato…
Nato a Toledo in Ohio, Kosuth ha una madre francese-inglese-cherokee e un padre ungherese. (Un suo parente, Lajos Kossuth, raggiunse la fama per il suo ruolo nella rivoluzione ungherese del 1848.). Joseph Kosuth ha frequentato la Toledo Museum School di Design dal 1955 al 1962 ed ha studiato privatamente con il pittore belga Line Bloom Draper. Nel 1963 Kosuth si iscrisse al Cleveland Institute of Art con una borsa di studio. Spese l’anno successivo a Parigi e viaggiò in tutta Europa e in Nord Africa. Si trasferì a New York nel 1965 dove ha frequentato la School of Visual Arts…