I criteri di selezione culturali che rendono un bene immateriale, opera del genio umano, ammissibile per la candidatura a patrimonio mondiale Unesco ci parlano, tra l’altro, di testimonianze uniche ed eccezionali su tradizioni ed eventi legati ad idee, credenze ed espressioni artistiche e letterarie alle quali sia possibile riconoscere un significato universale.Risponde, a ragione, a tali requisiti il Carnevale di San Mauro Cilento, antichissima messinscena conservatasi originale nei decenni, indicata tra le manifestazioni che, per la sicura derivazione delle sue caratteristiche dal mondo antico, si colloca tra le più significative per storicità, antichità, contenuti e tipicità.Custodita nello scrigno naturale del…
Trending
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia