Tornare nel Cilento ha rappresentato un cambiamento significativo. Le giornate sonoluminose, la pioggia è un evento raro e ogni angolo del paesaggio naturale, specialmente ilmare Dopo aver vissuto per un periodo in Irlanda, specificamente a Dublino, il mio ritorno in Italia,e in particolare nel Cilento, è stato un mix di emozioni e riflessioni. La vita da expat aDublino è stata un’esperienza unica, immersa in una comunità internazionale e vibrante, matornare a casa ha portato con sé nuove prospettive e un’inevitabile serie di confronti.A Dublino, la mia vita era quella tipica di un expat, circondata principalmente da altri straniericome me, tutti…
Trending
- Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
- Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
- Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
- Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
- Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
- Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
- Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
- Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”