Per il nostro primo viaggio e assaggio nel Parco abbiamo scelto Laurino, comune situato nel cuore del nostro invidiato Parco. Laurino sorge su un colle, a 531 metri s.l.m., le sue origini risalgono ad epoca precristiana. Il suo nome deriva da Laurus (lauro). Qui troviamo il Museo Archeologico, dove sono custoditi vari reperti, anche di epoca precristiana. È possibile visitarlo su richiesta, escluso la domenica, l’ingresso è gratuito. Tra i beni architettonici segnaliamo il Palazzo Ducale e le chiese di Santa Maria Maggiore, dell’Annunziata, di Ognissanti, di San Biagio, di S. Antonio ed il Convento di S. Antonio. Interessante la…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine