Con la nascita delle Regioni nel 1970 si può dire che ha inizio una vera stagione per le aree protette italiane.Sino ad allora non erano mai state promulgate leggi di riferimento quadro sulla istituzione di parchi, Piani di gestione e soprattutto collegamenti tra La pianificazione del territorio delle aree protette e quella del territorio in generale. E’ infatti con l’istituzione delle Regioni e la delega a loro del tema della pianificazione che vengono approvate leggi di natura urbanistica nuove, dopo che lo Stato continuava ad avere solo la vecchia legge 1140 del 1942 (legge ancora oggi mai rivista ed adeguata).…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine