Impegnato a parlare del Regno di Dio e a guarire, Gesù ha radunato una folla di cinquemila individui rimasti incantati, dimentichi perfino del cibo per sfamarsi. Alle preoccupazioni espresse dai discepoli egli risponde ricordando che la vera traduzione del verbo amare è donare, come Dio, che ha tanto amato da dare il suo Figlio Unigenito, come Gesù che ha manifestato l’amore più grande riservandolo anche al nemico. Procede perciò al rito della frazione del pane che, condiviso, pone fine alla fame (Lc 9,11b-17). La “Frazione del pane”, rito ebraico utilizzato da Gesù, sempre pronto a benedire, spezzare e distribuire, si…
Trending
- Federazione di Salerno Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Comune di Sanza-Prefettura di Salerno, Cav. Attilio DE LISA: oggi ricordata la memoria dell’Aviere Angelo Ciorciari che fu l’Eroe delle Quattro Giornate di Napoli a Capodimonte della Seconda Guerra Mondiale
- Vallo della Lucania, ci si divide sulla riapertura al traffico in via De Mattia
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: oggi cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo
- Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi
- Giubileo 2025 diocesi di Teggiano-Policastro, il Cav. Attilio De Lisa in pellegrinaggio a Roma: Santa messa in Vaticano per Papa Francesco nella Basilica di San Pietro
- “Seguimi”
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE