Autore: La Redazione

LA RICETTA – ALICI ‘MBUTTUNATE Le alici sono un alimento base della dieta mediterranea, uno dei cosiddetti “pesci poveri” molto diffuso a Castellabate e nel Cilento. Cilento che è la patria delle alici di menaica, una particolare tipologia di alici (presidio Slow food) pescata con un’antica tecnica ormai in disuso. Data la loro diffusione le alici sono l’ingrediente principale di svariate ricette cilentane. A Castellabate una delle più conosciute è la ricetta delle alici ‘mbuttunate: un piatto molto semplice e veloce da preparare, il quale viene servito come primo. Ricetta Sugo di pomodoro fresco 1 lt Alici 1 kg. 3…

Leggi tutto

Dopo il positivo riscontro della Notte blu on the beach del 13 agosto scorso, sul lungomare San Marco, ieri sera si è raggiunto il clou, con la Notte blu in the city. Tutto il centro cittadino, da Piazza Vittorio Veneto passando per Corso Garibaldi, via Patella, il centro storico, Piazza delle Mercanzie, via Piave, sono state invase da un fiume di persone richiamate da una serata di puro divertimento, all’insegna della musica, dell’intrattenimento e dello shopping, con negozi aperti fino a tarda notte. Piazza Vittorio Veneto, dove era collocato il palco centrale, si è trasformata in una discoteca sotto le…

Leggi tutto

E’ giunto alla sua 4^ edizione il “Ca’ pacciamm Street Festival”, tra gli eventi estivi più suggestivi del Cilento.Anche quest’anno il programma chiama al divertimento, allo sport, alla cultura e alla stravaganza.Parte il 29 agosto alle 18:30 con l’evento sportivo ispirato alla color runner reso unico dal percorso nel borgo capaccese : “Ca’paccìamm R’corsa”, alle ore 21:00 ci sarà musica dal vivo sui giardini pubblici (P.zza Tempone).Il 30 agosto andrà in scena la commedia teatrale “Chiamalo pure amore”, alle ore 21:00 in p.zza Orologio, durante la serata sarà possibile visitare i mercatini e le esposizioni artigianali allestiti in P.zza Tempone.Sabato…

Leggi tutto

Rispettare la morte di un giovane significa anche preferire il silenzio alla mistificazione della realtà solo per il gusto di parlare e di apparire, gettando fango sul lavoro di altri. Si è parlato di sentieri del Parco, senza nemmeno sapere che in quell’area non esiste alcun sentiero del Parco, ignorando totalmente che l’Ente non è proprietario di alcun sentiero, sicchè non ha alcuna competenza per la manutenzione o la segnaletica. Non possiamo consentire che la lotta quotidiana e incessante contro l’abusivismo edilizio – dimostrata dal numero di ordinanze di demolizione adottate, l’attenzione contro il fenomeno dello smaltimento incontrollato dei rifiuti,…

Leggi tutto

Mancano poche ore al secondo grande evento dell’estate agropolese. E’ infatti in programma oggi a partire dalle ore 21.00, nell’area del centro cittadino la Notte blu in the city. Sull’esempio della Notte blu on the beach, che si è svolta il 13 agosto scorso sul lungomare San Marco, anche l’evento in programma oggi, vedrà la presenza di giocolieri, artisti di strada, musica live, artigianato, shopping, dj set e negozi aperti. Le diverse postazioni saranno collocate in Piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi, via Piave, via Patella, il centro storico, via Mazzini, Piazza delle Mercanzie. Ci saranno anche tante novità. Tra queste,…

Leggi tutto

Operazione congiunta della Polizia municipale e dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli che questa mattina hanno dato esecuzione all’ordinanza sindacale di chiusura di un pubblico esercizio – bar sito in Corso Garibaldi, ad Agropoli. La chiusura è stata disposta per cinque giorni per occupazione abusiva di suolo pubblico e intrattenimento musicale prestato senza alcuna autorizzazione. Il titolare dell’attività commerciale dovrà provvedere all’immediata rimozione dell’occupazione abusiva del suolo pubblico e il ripristino dello stato dei luoghi. In caso di inottemperanza, si provvederà coattivamente, secondo le forme di legge, con addebito delle relative spese al destinatario del provvedimento, che verrà deferito all’Autorità…

Leggi tutto

Da lunedì 19 Agosto, la Biblioteca comunale di San Rufo, chiusa per oltre un anno, è stata riaperta grazie alla volontà dei minori stranieri non accompagnati di “Casa dei Popoli” gestita dalla Cooperativa sociale Iris. Alcuni dei ragazzi, infatti, hanno richiesto di poter usufruire della biblioteca per la consultazione dei libri e contemporaneamente hanno manifestato la propria disponibilità a custodire e tenere aperto lo spazio comunale in precisi giorni della settimana. Dopo aver presentato la richiesta al Comune, l’amministrazione comunale ha concesso l’apertura della Biblioteca grazie alla gestione e la cura da parte dei ragazzi di “Casa dei Popoli”, la…

Leggi tutto

I balneatori e le imprese turistiche di Capaccio-Paestum unite sotto l’egida del marchio Paestum Sea Life, intendono denunciare tutto il loro malcontento rispetto alla gestione della risorsa mare sul territorio del comune dei templi.Non è la prima volta che tutti gli sforzi profusi dalle imprese, spesso uniti a quello di associazioni e gruppi presenti sul territorio, nella tutela e nella valorizzazione delle nostre risorse naturali vengono puntualmente vanificati dall’azione scellerata di pochi, avvantaggiata spesso dall’assenza di controlli e sanzioni serie verso chi inquina il nostro mare, arrecando seri danni all’ambiente e all’economia del comune. Nelle ultime settimane sono state diverse…

Leggi tutto

“Le Rondinella” sisters are back! Amelia e Francesca tornano in concerto per inaugurare l’ottava edizione della kermesse culturale “Castellabate il luogo dell’incanto”, organizzata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate. “Lontano nel Sud”, questo il titolo dello spettacolo,si terrà nella splendida corte del Castello dell’Abate sabato 24 agosto alle ore 22 con Giosi Cincotti -piano e fisarmonica e Arcangelo Michele Caso -violoncello.Amelia e Francesca Rondinella si fondono in un unico canto suggestivo, un canto che riflette una simbiosi costruita in anni di live. Unendo le differenti vocalità, i temperamenti artistici e le capacità interpretative propongono una lettura…

Leggi tutto

Da un’idea di Valerio Falcone titolare della Fornace Falcone nasce il PAC – Porto d’Arte Contemporanea, primo ed unico nel suo genere.Il progetto non nasce dal nulla ma da un lungo ed intenso lavoro straordinario fatto su tutto il territorio Italia ma in maggior parte nella regione Campania da parte della Fornace Falcone che pur essendo un’azienda che produce manufatti in terracotta, da sempre lavora e collabora con artisti internazionali e quotidianamente lavora per la valorizzazione e la Cultura del Territorio.Un progetto ambizioso che coinvolge l’intero Territorio di Pollica, con tutte le sue frazioni, esaltando tutte le potenzialità che esso…

Leggi tutto

Mercoledì 28 agosto il porto di Agropoli farà da cornice all’evento nato dalla volontà di *sensibilizzare le persone alle tematiche ambientali* attraverso l’arte, la musica e iniziative concrete sul territorio: *ControCorrente Fest*.Sul palco si alterneranno tre progetti artistici che fondano le proprie radici nel territorio cilentano: i *Red Phase*, power trio originario di Agropoli; poi sarà la volta dei *Present Tense*, band *alternative rock* di Santa Maria di Castellabate, che ultimamente ha avuto ottimi riscontri grazie al nuovo album “Dopo il diluvio”; infine, *Mico Argirò*, cantautore agropolese, con già tre dischi alle spalle, porterà sul palco del ControCorrente Fest i…

Leggi tutto

Si svolgerà, il 22 agosto, nell’incantevole location di Cetara (SA), la seconda tappa del Festival cantautorale Sunnammìsunà, dopo il successo della prima data salernitana della manifestazione svoltasi presso l’Arena del Mare il 17 luglio.Sunnammìsunà è una manifestazione di interesse culturale a scopo benefico, volta al reperimento di fondi per l’acquisto di presidi sanitari destinati alla cura del neonato prematuro in terapia intensiva neonatale, presso l’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Tali presidi verranno acquistati grazie al supporto della ONLUS denominata “A Casa di Andrea – LVH”.Il festival, nato da un’idea dei Vico Masuccio in partenariato con…

Leggi tutto