Sulle note di “Sì viaggiare” e degli altri memorabili brani di Lucio Battisti la piazza Comunale, in pieno centro di San Marco di Castellabate (SA), farà un salto nei tempi d’oro del cantautorato italiano. Giovedì 8 agosto alle 21:30 la musica d’autore sarà l’imperdibile proposta del concerto-tributo a Lucio Battisti. “Una giornata uggiosa”, “Acqua azzurra acqua chiara”, “Emozioni”, “Non è Francesca”, “E penso a te”, “Pensieri e parole” da cantare all’unisono, ricordando chi ha reso immortali queste note. Dalla fine degli anni ‘60 fino alla sua scomparsa, avvenuta vent’anni fa, Lucio Battisti ha rivoluzionato la canzone italiana attraverso influenze straniere…
Autore: La Redazione
E’ in programma lunedì 12 agosto, alle ore 19.00, presso Caffè Nazionale, in Piazza delle Mercanzie, a pochi passi dal porto di Agropoli, la presentazione, al pubblico e alla stampa, della XII edizione del Settembre Culturale. Tanti i volti noti di politica, tv e del campo della cultura che si avvicenderanno nel salotto letterario che sarà allestito, come di consueto, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli. Saranno presenti: il sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola; il presidente della Commissione Cultura nonché ideatore della fortunata rassegna, Francesco Crispino.
Ad inaugurare la sezione sarà la Compagnia Tandem protagonista venerdì 9 di “Hollywood è tutta un’altra cosa”, spettacolo di Maurizio D’Eramo per la regia di Ciro Rusticale che racconta l’avventura in un condominio degli anni 60 dove si intrecciano storie di vita di tutti i giorni, personaggi stravaganti e ” s…velati” segreti. IL CAST Patrizia Romano, Carmela Scarpitta, Maria Coppola, Salvatore Rinaldi, Gabriella La Manna, Sara Pisano, Mario Barone, Antonia Bevilacqua, Lorenzo Citro, Patrizia Pannullo, Andrea Mazzariello, Giovanni Rosiello, Giovanna Lambiase, Lalla D’Elia, Rocco Matonti, Luca Citro, Marco De Santis, Ciro Rusticale, Gaetano Esposito e Ilaria Mastrangelo. INFO UTILI Lo…
Gli studenti universitari potranno raggiungere gratuitamente la biblioteca di Castellabate per i propri studi. “Studio in biblioteca!” è l’iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale che premia chi sceglie di utilizzare l’area studio della biblioteca all’interno del Castello dell’Abate. Arriva così il “bibliopass” una tessera gratuita per il trasporto urbano della società SMEC che consentirà di raggiungere comodamente la sede del centro storico. Richiedere l’abbonamento è semplicissimo in qualsiasi momento. È disponibile online sul sito istituzionale del Comune di Castellabate un modulo che dovrà essere compilato, allegando la fotocopia di un documento della carta d’identità e del libretto universitario, e consegnato all’ufficio Pubblica…
Ogni settimana un mito diverso legato al magico sito salernitano. Durante la visita è possibile puntare il telescopio sulla volta celeste e con l’astrolabio identificare i personaggi e le creature della mitologia nelle ottantotto costellazioni moderne. La magia si moltiplicata con lo spettacolo musicale a cura del Polo dei Licei Musicali della Campania coordinato dal DS del Liceo Statale “Alfano I” di Salerno Elisabetta Barone. Il prossimo appuntamento è fissato dall’8 al 11 agosto con l’Ensemble di Musica Antica Trotulædiretto dal Maestro Guido Pagliano. Prendendo spunto dalla vita di Leonardo da Vinci, nel cinquecentenario della sua morte, l’orchestra eseguirà brani…
“Mi sono detto subito entusiasta della volontà mostrata dal presidente Walter Taccone, a me e a Cerruti, di voler entrare a far parte dell’U.S. Agropoli. Ci scusiamo con lui per il comportamento inadeguato osservato questa sera da parte di taluni, nel momento della presentazione del nuovo assetto societario della squadra cittadina, ma la contrarietà di pochi non può essere presa a rappresentanza degli oltre 20mila abitanti che conta la nostra città. Siamo convinti della bontà del progetto di Taccone, in collaborazione del dimissionario Domenico Cerruti, e vogliamo vederlo concretizzato sul campo, prima di poter esprimere un giudizio. Non siamo soliti…
Nuova tappa del percorso “Un Tuffo nel Blu” presso il Parco Archeologico di Paestum organizzata dall’associazione Cilento4all e dedicata a pubblici speciali. Il sito di Paestum ha ospitato un gruppo di giovani adulti del centro per la Vita Indipendente “My Life, nell’ambito delle attività di fruizione museale programmate dall’associazione Cilento4all che ha sottoscritto con il Parco, circa un anno fa, un accordo di convenzione finalizzato a realizzare visite museali per persone con disturbo dello spettro autistico eo con disabilità cognitiva e che per l’attività di valutazione e monitoraggio prevede la collaborazione del Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere (DiSMeB)…
La città di Agropoli è stata insignita, anche per il 2019, per il terzo anno consecutivo, della Spiga verde. Dopo la Bandiera blu e la Bandiera verde dei pediatri, per il Comune guidato dal sindaco Adamo Coppola, giunge un altro ambito riconoscimento, la Spiga verde 2019, che viene assegnata ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali. La “Spiga verde – Bandiera blu dell’Agricoltura” viene rilasciata dalla Fee Italia (Foundation for environmental education), la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu, e…
Riflettori puntati sul palco mercoledì 7 quando i protagonisti dell’Anfitrione saranno Debora Caprioglio e Franco Oppini con Tonino Tosto, Barbara Bovoli e la partecipazione straordinaria di Enzo Casertano nell’Anfitrione per la regia di Livio Galassi. Lo spettacolo restituisce il gioco degli equivoci, della perdita d’identità, dei doppi, degli dei che si fanno umani: Giove assumerà le sembianze di Anfitrione e Mercurio quelle del servo Sosia (emblematico il nome). Al centro una donna, Alcmena (Barbara Bovoli), sempre accompagnata dalla sua serva Bromia (Debora Caprioglio). Nel corso della rappresentazione, “la trama si complica, si contorce, si arrovella – dichiara il regista Galassi…
La rassegna “Metti una sera con…” organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura del comune di Castellabate guidato da Luisa Maiuri, si chiude in bellezza con l’intervista all’affascinante attrice Claudia Gerini, ospite del salotto culturale sotto le stelle che accoglie i volti noti del mondo della tv e del cinema italiano. In questa edizione ha già fatto tappa a Castellabate il simpatico attore Massimo Boldi che ha entusiasmato i fan con i suo tormentoni, un incontro che ha riscontrato un ottimo successo. Domenica 4 agosto alle ore 22 tutto pronto per dare il benvenuto alla nota e talentuosa Claudia Gerini,…
Sabato 10 agosto il Rifugio Cervati e la sottosezione Cai di Montano Antilia hanno organizzato Eleviamo la Cultura, un evento in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il comune di Piaggine e il Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano. Per il terzo anno consecutivo il Rifugio Cervati di Piaggine è risultato idoneo alla candidatura per la rassegna nazionale Rifugi di Cultura improntata sulla valorizzazione delle Terre Alte e il tema di questa edizione sarà “Letteratura e Montagna”. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il libro “CERVATI Lo spirito di una generazione fantastica” di Francesco Domini…
E’ stata una stagione molto lunga, inusuale, visto il ritardo dovuto allecondizioni meteorologiche della primavera scorsa. Ma con il suo arrivo ilcarciofo bianco del Tanagro ha tenuto banco – sulle migliori tavole campane(e non solo) – per circa due mesi.“*Sono stati raccolti oltre 200 mila carciofi freschi quest’anno, un verorecord per il nostro territorio ed il carciofo bianco. Oltre all’eccellenzadi un prodotto di grande pregio, festeggiamo l’incremento della produzionedi circa il 30 per cento*”, commenta *il presidente della Rete deiProduttori del carciofo bianco del Tanagro, Giuseppe Lupo*.E dopo il lavoro di campagna, l’impegno è passato nel laboratorio in cui –sotto…