Sono state avviate le procedure per la riconferma del direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. Dopo il primo quadriennio, che scade ad ottobre 2019, il suo contratto da dirigente di II fascia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali prevedeva una valutazione dei risultati ottenuti che, se positiva, avrebbe determinato il rinnovo per un ulteriore mandato di quattro anni.Zuchtriegel, classe 1981 e originario della Germania del Sud, ha partecipato a importanti ricerche nel Lazio, in Sicilia e in Magna Grecia ed è autore di numerosi contributi e monografie scientifiche, tra cui “Colonization e Subalternity in Classical Greece:…
Autore: La Redazione
Con viva soddisfazione, abbiamo appreso nel pomeriggio odierno del ripescaggio dell’U.S. Agropoli in serie D. È la prima tra le otto squadre ripescate. L’ufficialità è giunta dalla LND pochi attimi fa. Dopo due stagioni trascorse in Eccellenza, la storica compagine della città di Agropoli, nel prossimo campionato 2019/2020, tornerà a competere nella massima serie dilettantistica. Un ritorno atteso e cercato, ma solo sfiorato nel biennio trascorso. Un plauso ed un ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, che hanno fatto parte del progetto in passato e di coloro che sono pronti a mettersi in gioco nell’imminente…
Il volume di 216 pagine, in elegante veste tipografica, si propone come guida stuzzicante e coinvolgente del Cilento, un territorio ricco di arte, storia, gastronomia, natura e letteratura. Attraverso una serie di esperienze da vivere con gli occhi, il corpo e il palato le pagine del libro condurranno il lettore su decine di chilometri di litorali incantevoli, per scoprire storie che si fondono con le leggende, siti archeologici che raccontano di una civiltà millenaria, borghi suggestivi, in un’ottica di promozione intelligente e vivace del Cilento. Si parte dai templi di Paestum, preziosa testimonianza della Magna Grecia, per arrivare in tutti…
Due nuovi progetti di Servizio Civile, candidati a finanziamento dal Comune di Agropoli, sono stati ritenuti idonei da parte del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. Si tratta di “A spasso con le emozioni”, che riguarda l’assistenza a minori e a giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, il quale prevede l’impiego di 20 volontari; “Sono con te” per l’assistenza ad adulti, anziani in condizioni di disagio e disabili, per altri 20 volontari. Si resta in attesa della pubblicazione del bando ordinario della Campania, per la selezione dei volontari dai impiegare nei progetti su…
Si definisce un “Rocchese D.O.C.”, nato nel lontano dicembre 1949. Diplomato al Liceo Classico, è stato studente universitario prima a Veterinaria, poi a Giurisprudenza; è, per scelta, imprenditore agricolo. Eppure dalla metà del mese di ottobre, Carlo Capuano ha assunto la carica di assessore ai Lavori Pubblici. Ci tiene a sottolineare che, a differenza di ciò che è accaduto negli ultimi decenni, la suddetta carica non è ricoperta da un tecnico. A tal proposito dichiara che un assessore ai Lavori Pubblici debba svolgere più un compito politico, di indirizzo, che tecnico anche perché esiste un Ufficio Tecnico presso il quale…
Nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, si rinnova anche quest’anno la due giorni dedicata al vino. Si comincia sabato 3 agosto alle ore 20.00, presso il giardino del Palazzo Vinciprova di Pioppi, con “Terroir – Il mare color del vino” per proseguire domenica 4 agosto alle ore 21.00 con il Premio Vigna Bio 2019. Il primo appuntamento ospiterà la comunità di Gioi Cilento, che a partire dalle ore 21.00 offrirà una degustazione a base di fusilli e salumi Slow Food. A chiudere la serata, alle ore 22.00, sarà il concerto di Angelo Loia, cantore cilentano di straordinaria qualità.…
«Apprendiamo di un ulteriore impoverimento della sanità in questa area della Campania», così inizia l’invettiva del Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, in merito al decreto regionale n. 58 dello scorso 4 luglio, che stabilisce i presidi medici oncologici attivi. Il Primo cittadino continua esprimendo il suo sconcerto in merito alla ridefinizione della rete: «Tale documento certifica oggi i risultati delle scellerate scelte di lasciare in sofferenza l’ospedale di Vallo della Lucania o di chiudere quello di Agropoli». La ridefinizione della R.O.C. tiene conto dei dati relativi al numero di utenti che si sono rivolti agli istituti della nostra regione. «Tali…
Oggi 29 luglio 2019 nella Ricorrenza di S. Marta, Patrona degli Albergatori, Ristoratori, Osti, Cuochi e Casalinghe, Don Ottavio, Parroco della Chiesa Santa Maria di Loreto alla Laura, celebrerà alle 19,30 la Messa in Suo Onore. A tale Celebrazione, oltre che gli operatori interessati, sono invitati il Sindaco ed i Consiglieri di questo Comune e dei Comuni vicini.Come ogni anno, pertanto, esprimeremo il nostro ringraziamento a S. Marta per la Sua Protezione verso le molteplici attività che operano nella nostra Città e, ne richiederemo, il Suo Sostegno per il prossimo futuro.
LA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO RIEMPIE LE BORSE DEGLI OPERATORI DI ORDINATIVI PER IL 2000 La secondo borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si è aperta con il proposito di promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico dei Paesi del Mediterraneo, favorire la commercializzazione di prodotti turistici specifici, contribuire alla destagionalizzazione, incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali. Alle origini del futuro c’è la voglia degli individui di muoversi e di cercare tra le pieghe della storia i motivi per abitare in pace il pianeta. IL mondo che si trova oltre il cortile di casa non è…
La calciatrice azzurra Barbara Bonansea, reduce con la Nazionale italiana dai mondiali di Francia 2019, ha fatto tappa in Puglia, a Corato, per visitare la filiera 100% Puglia dove nasce la pasta prodotta ed esportata in 180 Paesi dal Pastificio Granoro. Barbara Bonansea, prima calciatrice a diventare testimonial di un’azienda produttrice di pasta, ha sottoscritto a fine 2018 un accordo con il Pastificio Granoro per promuovere la sana alimentazione e una dieta equilibrata. L’atleta torinese (classe 1991) già vincitrice di numerosi trofei nazionali, è stata giudicata Miglior giocatrice italiana per la stagione 2016. Per Granoro, diretta da Marina Mastromauro, è…
L’Ufficio Centrale Foreste e Caccia della Dg per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con decreti n. 227, 228 e 229 del 26/07/2019 ha liquidato 9 milioni di euro a favore delle Comunità Montane, Amministrazioni Provinciali e della Città Metropolitana di Napoli. L’importo è stato liquidato quale ulteriore acconto per il completamento degli interventi previsti dall’annualità 2018 – secondo stralcio del Piano di forestazione e bonifica montana.Nel dettaglio sono stati liquidati:€ 8.417.525,79 a favore delle Comunità Montane (DDR n. 227 del 26/07/2019);€ 439.179,35 a favore delle Province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno (DDR n. 228 del 26/07/2019);€ 143.294,86 a…
“Con immenso piacere abbiamo appreso nelle ultime ore dai media locali l’inizio di interventi di messa in sicurezza lungo alcune delle strade provinciali di Capaccio Paestum. Questo testimonia che il lavoro fatto da Franco Palumbo non è stato vano visto che si tratta di arterie per le quali ha fatto più volte la spola tra Capaccio Paestum e Salerno per far sì che questi lavori cominciassero”. Ad affermarlo è Sabrina Palumbo, figlia del compianto sindaco Franco Palumbo e presidente dell’associazione nata in memoria di suo padre. “Una mobilità sicura ed efficiente è di fondamentale importanza per il territorio – conclude…