Valle dell’Angelo è un piccolissimo ma delizioso paese del Cilento interno, come sapranno quasi tutti i lettori di questo giornale. Mi riferisco non solo alle bellezze paesaggistiche, indiscutibili, ma soprattutto al particolare “clima” che vi regna. I rapporti umani sono infatti improntati a quel reciproco rispetto, a quella disponibilità e cordialità dei modi che non hanno niente di affettato e di costruito, ma scaturiscono con naturalezza da una interiorizzazione, con radici antiche e profonde, dei valori della convivenza democratica. Niente di più semplice, in questo contesto, che chiedere un’intervista al Sindaco e ottenerla in un tutt’uno. È troppo presto per…
Autore: La Redazione
La New Basket Agropoli comunica di aver ingaggiato gli atleti Alete Ferretti e Kingsley Obiekwe Sam. Due importanti innesti che vanno ad arricchire il roster della compagine agropolese. Il primo, proveniente dalla serie C gold lombarda, 24 anni, è un’ala piccola. Lo scorso anno ha concluso la stagione in doppia cifra, con una media di 11-12 punti a gara siglati in un campionato molto competitivo. Atletico e con un buon tiro da fuori, è risultato nella scorsa stagione anche il miglior rimbalzista. Kingsley, 25enne, è una guardia di origini spagnole, che nella stagione 2018-2019 ha militato nell’Alicante. E’ molto atletico,…
La città di Agropoli, nella giornata del 24 luglio, festeggia la Madonna di Costantinopoli, protettrice dei pescatori. Ogni anno si svolge la solenne processione per le strade cittadine e poi per mare. Il passaggio della Vergine viene salutato da uno spettacolo di fuochi pirotecnici che poi trovano il loro momento clou durante la sera del 24 luglio, a mezzanotte, con i caratteristici fuochi sparati a mare, nell’area adiacente la rupe. Quest’anno, il tragico accadimento che ha portato al decesso del giovanissimo Biagio Manganelli, sabato 20 luglio, ha portato a riflettere sull’opportunità o meno di rispettare la tradizione e dare seguito…
CAMPAGNA, 24 luglio 2019 – La sesta edizione della manifestazione di beneficenza “Chiena For Life”, in programma il 3 e il 4 agosto a Quadrivio di Campagna (Salerno), sarà caratterizzata da un’importante novità. Ovvero “Chiena For Life Graffiti Jam”, un evento nell’evento, che vedrà la partecipazione di diversi writer provenienti da tutta Italia, che si cimenteranno nel ripristinare i muri che circondano la piazza “Angeli della Strada”. “Chiena For Life” nasce nel 2014 come campagna di sensibilizzazione dedicata all’uso responsabile dell’acqua e alla raccolta di fondi per la costruzione di pozzi in Nigeria e di case famiglia per le donne…
Appuntamento con la musica giovedì 25 luglio alle ore 21:30 con il concerto estivo all’aperto nella Piazza Madre Teresa di Calcutta a Lago di Castellabate. Un momento di musica di qualità organizzato dall’assessorato al turismo e alla cultura del Comune, che vedrà l’esibizione dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, composta da giovani talenti magistralmente diretti dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto. Il repertorio affronterà diversi generi e stili musicali che accontenteranno tutti i gusti, dal genere classico alla musica leggera, alle più belle colonne sonore dei film. Inoltre ci sarà la partecipazione del Baritono Pino Radano che interpreterà, accompagnato…
15 Febbraio 2000, il grande Giorno dell’apertura!Poco tempo fa, alla presenza dell’assessore alla sanità Ettore Liguori, nella chiesa del Carmine, si è svolto un pubblico dibattito “Ospedale e Distretto Sanitario”. La scelta di tenere l’incontro in un edificio religioso,è sorta in seguito alla mancata disponibilità dell’aula consiliare da parte dell’amministrazione comunale. Aula, che era stata richiesta al sindaco D’Angelo, con una lettera del 4 ottobre, che non ha mai avuto risposta. L’onorevole ha aderito all’invito dell’ex consigliere provinciale, Girolamo Auricchio. Un’occasione per porre all’attenzione di tutti i cittadini e gli operatori sanitari, che il processo avviato per l’apertura dell’ospedale è…
Il Walking Tour continuaLa tappa numero tre di Dialoghi di Storia Walking Tour questa volta si sposta a Padula, già sede dei precedenti Dialoghi di Storia. Dopo i saluti istituzionali, affidati all’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo in piazza Umberto I alle ore 16:30, ci si sposterà tutti insieme verso uno dei luoghi più significativi del monachesimo italo greco, ossia la chiesa di San Nicola Delle Donne.I motivi di un nomeIl nome “San Nicola De Donnis” da sempre è oggetto di dibattiti: alcuni vedono in quel “De Donnis” la contrazione di “De Domnis”, ossia “dei signori”, in riferimento forse a qualche…
Venerdì 26 luglio, alle 20:30, si terrà, presso il giardino del Domus Clelia, di fronte ai maestosi templi dell’area archeologica di Paestum, un appuntamento con la letteratura dedicato alle autrici Alda Merini e Emily Dickinson.L’incontro prende spunto da due libri dedicati alle due autrici, entrambi pubblicati da L’Argolibro: il primo, dedicato a Alda Merini, è “Forza e liberà: attraverso Alda Merini”, di Ivana Leone; il secondo, “Emily Dickinson: il sogno del diavolo”, è scritto da Milena Esposito. Le autrici presenteranno i loro libri mettendo in luce le analogie che legano le due poetesse.Oltre agli interventi delle due autrici, un monologo…
Tanti gli eventi organizzati dal Comune di Castellabate per l’estate 2019, continuano gli appuntamenti di intrattenimento con una serata di teatro. In piazza Comunale a San Marco di Castellabate mercoledì 24 luglio alle ore 21:30 si apre il sipario su “Miseria e nobiltà”, nota commedia di Eduardo Scarpetta, interpretata dalla Compagnia Instabile di Agropoli. La rappresentazione, che ruota tra vari e divertenti equivoci, ha come protagonista Felice Sciosciammocca e racconta dell’amore del giovane nobile Eugenio per Gemma, figlia di un cuoco arricchito. Il giovane è ostacolato dal padre, il marchese Favetti, che è contrario al matrimonio tra i due per…
Giovedì 25 luglio saranno operate le nomine dei nuovi commissari alla Sanità nell’ambito delle ASL della Regione Campania. In questa data si comprenderà anche se verrà confermato l’attuale commissario dell’ASL Salerno oppure ci sarà un avvicendamento. «I colloqui sono costanti a tutti i livelli da parte dell’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Adamo Coppola – ma mancando, al momento, interlocutori diretti sul territorio, con i quali colloquiare in merito al futuro dell’ospedale di Agropoli, siamo in attesa del nome del nuovo commissario, per programmare la data del consiglio comunale monotematico sul nosocomio agropolese».
E’ stato firmato questa mattina un protocollo d’intesa tra il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio per la valorizzazione e la promozione del ricco patrimonio culturale rientrante della circoscrizione comunale di Capaccio-Paestum. L’obiettivo è quello di realizzare una rete territoriale tra Enti che possa, attraverso un lavoro sinergico, garantire una migliore salvaguardia, promozione e pubblica fruizione del patrimonio storico- archeologico e culturale, con particolare riferimento all’incremento dell’offerta turistica in tutto il comune.“La cooperazione tra istituzioni – dichiara il sindaco Franco Alfieri – è un fattore strategico per lo sviluppo di un territorio, come quello di Capaccio Paestum,…
Domenica 28/11/99, presso l’aula consiliare del Comune di Aquara, si è tenuta una conferenza per preparare il Convegno sulle nuove strategie del turismo in provincia di Salerno. Sono intervenuti il sindaco di Aquara, Enzo Luciano, che ha fatto la relazione introduttiva, Michele Figliuolo, Vice Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Salerno, Andrea Carraro, regista teatrale, Antonio Bottiglieri, assessore al turismo al comune di Amalfi. Il coordinatore degli interventi è stato Elio Perillo, giornalista de “Il Mattino”. Ha concluso i lavori l’onorevole Andrea De Simone, assessore regionale al turismo. I relatori hanno evidenziato che il turismo è una risorsa fondamentale per le popolazioni…