Torna a Castellabate la tanto attesa “Notte Blu”, organizzata dall’Assessorato Turismo e Cultura e dal Gruppo Commercianti Riuniti,un appuntamento consolidato dedicato anche al vessillo FEE, la 21^ Bandiera Blu, che attesta l’eccellente qualità delle coste e delle acque di balneazione. L’edizione 2019 prevede “un mare” di iniziative grazie ad un programma ricco di allegria: si parte dalle ore 21 con le postazioni che animeranno il centro by night tra Corso Matarazzo, Lungomare Perrotti, Lungomare De Simone e la spiaggia Marina Piccola fino a notte fonda. Un lungo percorso a tappe, che accompagnerà il pubblico tra le attività commerciali e i…
Autore: La Redazione
Dopo il grande successo de “L’Amica Geniale” (fiction Rai) e di “Gomorra 4” (Sky Atlantic), che l’hanno vista protagonista, Sarah Falanga torna in scena al PARCO ARCHEOLOGICO di PAESTUM, anche quest’anno, con tre spettacoli unici! Si parte il 7 agosto 2019, alle ore 21.00, con “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”. Per la prima volta, le tre eroine della tragedia greca, saranno in scena insieme, in un riadattamento di Sarah Falanga, itinerante ai piedi del Tempio di Hera (c.d. Basilica). L’estate dell’Accademia Magna Graecia prosegue con l’evento più suggestivo della Rassegna, in scena il 14 agosto 2019,…
Fondi per circa 100mila euro per due interventi di messa in sicurezza su strade provinciali che ricadono nel territorio del Comune di Agropoli. Un intervento è previsto sulla SP 278 che collega Agropoli con la vicina Paestum. In questo caso sono stati stanziati, tramite lo strumento dell’Accordo quadro, dalla Provincia di Salerno, 52.942,55 euro per interventi che saranno concentrati dal km 4,100 al km 5,600. La procedura di gara è stata già indetta e nel giro di qualche settimana dovrebbe esserci l’aggiudica. Il via ai lavori è previsto nel mese di settembre 2019. Stesso discorso anche per la SP 184,…
Torna, sabato 27 luglio ad Abatemarco (SA), uno dei festival più in voga nel Cilento, Giovivendo, quest’anno alla sua decima edizione.Ospite della serata, uno dei personaggi più ammirati e controversi del panorama italiano: Edda.Stefano Rampoldi, in arte Edda, nasce artisticamente alla fine degli anni ‘80 come cantante dei Ritmo Tribale, storica rock band italiana con cui realizza cinque album e calca palchi dando vita a centinaia di concerti.Dopo tredici anni lontano dalle scene, nel 2009 Edda torna con il suo primo album da solista, “Semper Biot”, debutto osannato dalla critica.Fra gli ospiti illustri presenti sull’album, su tutti, Vinicio Capossela e…
Venerdì 5 luglio 2019, si è tenuta presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania la presentazione de “I Giardini di Bagh-e Babur” (Graus Edizioni), l’ultimo lavoro letterario dell’inviato di guerra Lorenzo Peluso. A prendere parola, oltre all’autore, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il colonnello Vincenzo Lauro, Comandante del Quartier Generale Italiano presso la base N.A.T.O. di Lago Patria, e il dottor Carmine Pinto, docente di Storia Moderna dell’Università di Salerno. Si è registrata, oltre ai numerosi giornalisti in sala, la presenza e l’intervento del sindaco di Sanza Vittorio Esposito, quella del vicesindaco Toni Lettieri e…
Prosegue la missione dell’azienda Molini Pizzuti, in collaborazione con La Corvinia, di valorizzare e riscoprire le potenzialità dei grani antichi e i loro benefici per la salute, la tutela della biodiversità e la crescita del territorio. Lunedì 1° luglio, nel cuore del Cilento, si è concluso “Campi del Cilento – Mietitura 2019”, terzo appuntamento con l’iniziativa patrocinata dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi.Anche questa volta l’evento è stato accolto con grande entusiasmo da addetti ai lavori, clienti, giornalisti e appassionati di enogastronomia e agricoltura. Ad aprirlo, è…
Alcuni tra i vasi più belli conservati al museo di Paestum saranno i nuovi protagonisti di questa estate: a partire dal 5 luglio, e fino al 30 agosto, ogni venerdì alle ore 11:00, gli assistenti alla fruizione del Parco Archeologico di Paestum guideranno i visitatori tra le bacheche del Museo alla scoperta della ceramica pestana. Oggetto di attenzione saranno anche dei piccoli frammenti ceramici che permetteranno lo sviluppo di un interessante dibattito sulla fondazione di Poseidonia e su chi fossero i coloni che vennero qui ad abitare. Per lungo tempo gli abitanti di Paestum hanno importato dalla Grecia i celebri…
Da lunedì 4 ottobre l’ospedale di Roccadaspide, ha chiuso le sue porte all’utenza. Un provvedimento intrapreso, per consentire il proseguimento dei lavori iniziati già da tempo, la cui consegna deve essere effettuata intorno al mese di febbraio. Data in cui, orientativamente è prevista l’apertura dell’ospedale alla degenza. ‘E’ con soddisfazione che ho il piacere di comunicare’ afferma il direttore generale in un pubblico avviso ‘che nei primi mesi del prossimo anno questa ASL aprirà l’ospedale di Roccadaspide e provvederà ad assegnare al Distretto sanitario nuovi e più idonei locali quale sede definitiva al di fuori del presidio ospedaliero.’. Da tempo…
Il Presidente De Luca il giorno 10 luglio ore 18,00 ad Avellino Hotel De La Ville incontra tutti i lavoratori Forestali in un assemblea pubblica, per fare il punto sulla questione Forestazione e Forestali …. risorse AiB, questione stipendi arretrati e Stabilizzazione OTD storici. Incontro ma soprattutto confronto, scelta a cui va il nostro rispetto.Perché noi non dimentichiamo da dove siamo partiti e ciò che è stato fatto, come non dimentichiamo gli anni 2010,11,12,13,14 e parte del 2015 dove inutilmente aspettavamo un confronto dopo giornate intere passate a Napoli sotto Santa Lucia.Quindi siamo sicuramente grati al Presidente per aver scelto…
Biancaluna Bifulco: “Stare insieme e attraversare il confine generazionale è fondamentale nella filosofia del Dum Dum perchè significa far comunicare le persone”.PAESTUM (Salerno). «The Queen of the Scene», la regina della scena, così la definisce il The Guardian. In bilico tra le pulsioni selvagge del dancefloor e uno spirito guerriero. È una delle voci più intense della Nu Cumbia, in una straordinaria miscela del Sud America, in cui tradizioni popolari e ritmi all’avanguardia si incrociano. In Italia con il suo “Suelta Tour”, fa tappa al Dum Dum Republic la cantautrice argentina “La Yegros”domenica 7 luglio per un incredibile concerto al…
In merito alla notizia del sequestro degli impianti di depurazione il Comune di Castellabate precisa che si fornirà massima collaborazione attraverso tutti i chiarimenti necessari e che tratta di fatti circoscritti risalenti agli anni 2016 – 2017, fra l’altro anno in cui è stata realizzata, in sinergia con il comune di Montecorice, la condotta sottomarina che ha risolto l’annoso problema che riguardava la baia di Ogliastro Marina. Si precisa che, oltre ai dati forniti dall’ente gestore Consac, che effettua le analisi di routine all’impianto, in questi giorni sono state effettuate ulteriori analisi straordinarie da parte dell’Arpac, dati che il Comune…
Dopo esattamente un anno dall’avvio ufficiale del progetto con la firma di un protocollo di intesa, è stato riconsegnato alla cittadinanza di Teggiano, nel pomeriggio di mercoledi, il campo da gioco “Marco Fusco”, dopo gli interventi di recupero e rifunzionalizzazione realizzati a cura della Fondazione Monte Pruno.Durante il taglio del nastro sono intervenuti il Presidente della Fondazione Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia ed il Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo.I lavori di messa in sicurezza hanno riguardato l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, in località “Due Madonne”, da sempre, utilizzata…