Autore: La Redazione

VIDEO – OPERAZIONE PORTO PULITO 2019 Interviste ai partecipanti dell’operazione porto pulito tenuta a San Marco di Castellabate nell’area portuale ed organizzata dall’assessorato all’ambiente in sinergia con Legambiente Campania. L’operazione di pulizia ha interessato anche l’isola di Licosa, uno dei luoghi simbolo dell’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate. 8 giugno – porto di San Marco e isola di Licosa Scarica link https://wetransfer.com/downloads/2b9d318224c6bb9043141a9ac99de63820190619085233/0e9b43800b6f706a3b031e8a33f9fcb520190619085233/96af55 1 elemento Operazione Porto Pulito

Leggi tutto

Il 15 giugno 2019 si è svolta la quinta edizione del concorso “Foto e corti del Cilento” organizzata dalla Fondazione Pietro De Luca. Vincitore, nella categoria “corti”, è stato il cortometraggio “Si può avere di più”, scritto da Gino Cogliandro sulla base di un’idea di Luigi Gatto (Cilento Cultura in Movimento). Gino Cogliandro, noto volto dello spettacolo conosciuto soprattutto come ex membro del gruppo i Trettré, da oltre un decennio si è stabilito a Pisciotta, una delle perle del Cilento. Dalla fattiva collaborazione con Carlo Sacchi (A.N.S.P.I. Oratorio San Carlo), direttore artistico di molteplici manifestazione e profondo conoscitore del mondo…

Leggi tutto

L’ADMO Campania ha organizzato un evento il 22 giugno ad Agropoli, in piazza Vittorio Veneto, dalle ore 08:00 alle ore 12:00. L’obiettivo è trovare un donatore di midollo osseo compatibile con il piccolo Gabriele. Gabriele è nato a settembre 2017 da parto gemellare; la gemella, Benedetta, è sana, mentre lui è affetto da SIFD (Sideroblastic anemia with B-Cell Immunodeficiency, periodic Fevers and developmental Delay) una sindrome congenita rarissima che conta 20 casi studiati nel mondo, lui è il primo in Italia. Sin dalla nascita è stata riscontrata un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale (ossia sordità profonda da ambo i lati) e dopo 15…

Leggi tutto

Bilancio positivo di presenze per il week-end successivo alla consegna delle 5 vele, l’ambito riconoscimento che suggella il primato delle spiagge del Cilento, le più belle d’Italia. Le splendide acque di Castellabate che lambiscono la costa definita “Cilento Antico” vengono celebrate dall’amministrazione e dalla cittadinanza per il riconoscimento delle 5 vele, che ha incoronato il comprensorio quale un vero e proprio paradiso balneare, per la pulizia e la bellezza. All’interno delle motivazioni firmate Legambiente e Touring Club Italiano per la Guida Blu 2019 vengono citate Punta Licosa e Santa Maria di Castellabate, oltre all’intero territorio alle pendici del Monte Stella,…

Leggi tutto

Dopo una campagna elettorale estremamente condita da accese polemiche, dalle urne è venuta una risposta che è stata un vero e proprio trionfo per Renato Josca. Nonostante tutte le critiche e gli attacchi subiti gli elettori hanno continuato ad avere fiducia e, padroni del proprio voto, hanno voluto riconfermare per altri cinque anni il sindaco uscente. Non ci aspettavamo una vittoria così schiacciante – è stato il primo commento del Sindaco che, visibilmente emozionato, non è riuscito a dire di più nell’affollatissima sede elettorale. Abbiamo incontrato il Dott. Josca in seguito e gli abbiamo fatto qualche domanda. Sindaco Josca, come…

Leggi tutto

L’avventura, l’ironia e l’azione tornano protagoniste, nel cuore della montagna, navigando fiumi sotterranei che scorrono nel ventre della terra. Indiana Jones è uno spettacolo originale ideato da Il Demiurgo e ispirato al celeberrimo archeologo e avventuriero nato dalla fantasia di George Lucas e divenuto in breve tempo una delle icone culturali e cinematografiche degli anni ’80. Henry Walton Jones Jr., meglio noto col nome di Indiana Jones è un brillante professore universitario, un eccellente archeologo, ma ha soprattutto un enorme spirito d’avventura e un ineguagliabile talento a cacciarsi nei guai. Mentre la seconda guerra mondiale infuria, l’importante ritrovamento di vestigia…

Leggi tutto

Il viaggio alla scoperta del Cilento non può non partire da Paestum, città che, a più di 2500 anni dalla fondazione, conserva intatta il proprio charme. Dodici chilometri di spiaggia sabbiosa, una fitta pineta che corre parallelamente alla costa e, a un paio di chilometri dal mare, l’area archeologica greco-romana: l’antica Poseidonia, colonia greca, la cui fondazione è collocata dagli storici a cavallo tra il VII e Il VI secolo a.C., Giasone, di ritorno dalla spedizione degli Argonauti che si erano impossessati del Vello d’oro, si era fermato alla foce del fiume Sele per erigere un santuario in onore di…

Leggi tutto

Le millenarie interazioni tra Natura e Cultura hanno plasmato il patrimonio di inestimabile valore preservato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: città greche ed antichi centri storici, antiche abbazie, castelli e casali sono armoniosamente inseriti in contesti naturalistici ancora incontaminati, ricchi di pinte ed animali rari, maestosi uliveti terrazzati, grotte, spelonche e boschi maestosi. Il parco comprende 80 Comuni, si estende per 181.048 ettari di territorio protetto e si caratterizza per l’alternarsi di aree naturali scarsamente abitate e territori ad elevata antropizzazione. Tali peculiari eterogeneità rappresentano il tratto distintivo dell’Area Protetta, inserita nella lista del Patrimonio…

Leggi tutto

L’estate si accende a Castellabate con un ricco programma di eventi di qualità che animerà l’atmosfera vacanziera sul territorio in ogni frazione del comune e che vedrà il susseguirsi di serate con prestigiosi personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e della cultura. Gli eventi, organizzati dall’assessorato al turismo e alla cultura, guidato dal Vicesindaco Luisa Maiuri,col supporto operativo del Responsabile dell’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale Enrico Nicoletta, saranno tutti ad ingresso gratuito e si alterneranno alle tante iniziative a cura delle associazioni locali. Si parte con la Festa della musica, che vivacizzerà il centro storico di Castellabate per…

Leggi tutto

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha firmato un’ordinanza per la prevenzione e la lotta contro gli incendi. Viene stabilito che fino al 30 ottobre, con cadenza temporale, continuativa e costante e comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, i proprietari e/o detentori a qualsiasi titolo, non frontisti di terreni coltivati, o se incolti, fortemente inerbiti, ricadenti in tutto il territorio comunale devono provvedere a rimuovere dai terreni: sterpaglie, cespugli, rovi, sottobosco, ramaglie, erbe secche, arbusti e piante arboree infestanti o altro, nonché ogni altra possibile fonte d’incendio, rifiuti compresi.Gli stessi soggetti devono assicurare, lungo i propri confini, un’apposita…

Leggi tutto

Dieta Mediterranea, dal greco ‘stile di vita’, è un modello nutrizionale ispirato all’alimentazione dei paesi che si affacciano sul Mare Mediterraneo. Ancel Keys, epidemiologo statunitense, è il padre fondatore. Nonché cittadino onorario del comune di Pollica, ribattezzata Minnelea, in onore di ‘Minn’ sua città natale e della vicina ‘Elea’, patria dei filosofi Parmenide e Zenone. Proprio nella località cilentana, infatti, lo scienziato portò avanti per oltre 40 anni gli studi sulla Dieta Mediterranea. Negli Stati Uniti comprese il rapporto tra regimi alimentari e cardiovascolari. Elaborò, così, uno studio comparativo dei regimi alimentari: The Seven Countries Study. Confrontò 14 soggetti, di…

Leggi tutto

Nel comune di Castellabate si festeggia la musica e l’inizio dell’estate in grande stile. Il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia, venerdì 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno il solstizio d’estate, a partire dalle ore 18:30 fino a mezzanotte inoltrata si animerà di suoni ed emozioni con la 25^ edizione della “Festa della Musica – Musica Fuori dal Centro”. La manifestazione organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, coordinata dal responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale, Enrico Nicoletta, in stretta sinergia con il concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate coordinato da Osvaldo Capezzuto, gode del…

Leggi tutto