Autore: La Redazione

CNSAS – Intorno alle 10.30 il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico(CNSAS) è stato allertato per un incidente sul Vesuvio. Una personaprecipitata all’interno del cratere. Immediatamente è partita una squadradi terra, mentre l’elisoccorso del 118 si alzava in volo e l’elicottero del6° Reparto volo della Polizia di Stato si è recato sui Picentini in zonaMonte Terminio per prelevare altri tecnici che erano in addestramento inquella zona. Il ferito è stato raggiunto dai sanitari del CNSAS che hanno provveduto astabilizzarlo prima di procedere al recupero fino alla sommità del craterestesso, utilizzando tecniche speleologiche ed alpinistiche. L’uomo è statopoi accompagnato fino al…

Leggi tutto

Carissimi amici, il 6 luglio 2019 giornata storica per la nostra Arcidiocesi, nella quale Monsignor Andrea Bellandi, arcivescovo metropolita eletto, riceverà l’Ordinazione Episcopale e farà ingresso ufficiale entrando nel pieno esercizio del suo Ministero, si sta avvicinando. Per fare in modo che anche i media offrano il loro servizio al meglio occorre che ogni testata, giornalistica, radio, tv e social accrediti un giornalista e un fotografo di testata. Lo si puó fare inviando il nominativo, specificando il ruolo del professionista che si vuole accreditate e l’indirizzo mail della testata, entro il 23 giugno 2019 all’indirizzo dedicato [email protected] Seguirà, da parte…

Leggi tutto

La festa patronale dedicata ai Santi Patroni, Pietro e Paolo (29 giugno), quest’anno si arricchisce di una serie di novità e riprende una tradizione di 40 anni fa. Tali novità sono state presentate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’Aula consiliare del Comune di Agropoli che ha visto la presenza di Adamo Coppola, sindaco di Agropoli; di Don Carlo Pisani, parroco della Chiesa SS. Pietro e Paolo; Franco Crispino, consigliere con delega alla Cultura; prof. Antonio Capano, architetto e storico. «Da ben tre anni, ormai, la Comunità “SS. Pietro e Paolo” – ha spiegato Don Carlo Pisani…

Leggi tutto

La New Basket Agropoli ha il piacere di comunicare di aver affidato la guida tecnica della squadra al coach Franco Lepre. Si tratta di un graditissimo ritorno ad Agropoli. La società comunica inoltre che si avvarrà della consulenza di Donato Avenia per gli assetti, le strategie e gli obiettivi. A Franco e Donato vanno un grosso in bocca al lupo e il sostegno dell’intero gruppo dirigente, insieme agli auguri di buon lavoro. Con altrettanto piacere e orgoglio la New Basket Agropoli annuncia che “TESI – Tecnologie e Servizi Innovativi Srl” sarà uno dei main sponsor della squadra che disputerà il…

Leggi tutto

La Giunta comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, ha deciso anche per quest’anno di realizzare un “Centro estivo per minori”. Lo scopo del progetto è quello di aiutare i genitori che non possono occuparsi dei propri figli a causa del lavoro estivo, integrando le attività del Piano di zona S8. Il progetto prevede un servizio di ospitalità per i bambini da 3 anni fino agli 8 anni, tutti i giorni dal 1° luglio al 31 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, con esclusione delle domeniche e del 15 agosto. Le attività, svolte presso la scuola Materna di…

Leggi tutto

CAPACCIO PAESTUM. A seguito degli importanti lavori di sistemazione e potenziamento chestanno interessando la diga di Persano, dalla quale il Consorzio Bonifica Paestum attinge granparte della risorsa idrica destinata all’asservimento del proprio bacino di competenza, siriscontreranno, nei prossimi giorni, una sostanziale riduzione della fornitura d’acqua ad usoirriguo destinata all’utenza. Per tale motivo, il commissario straordinario Antonio Pagano,scusandosi con i consorziati per i disagi anche se non ascrivibili a responsabilità direttadell’ente consortile, comunica che i reparti irrigui subiranno una turnazione dell’erogazioneidrica secondo il calendario riportato a tergo, da oggi e fino al 30 giugno prossimo (chiusuradalle ore 8 del giorno indicato,…

Leggi tutto

Il 10 giugno 2019, presso l’Ex Libris Cafè di Polla (provincia di Salerno), si è tenuto l’incontro tra il librario Michele Gentile, l’editore Pietro Graus e la scuola elementare di Polla su iniziativa di Vito Pinto, giornalista e scrittore salernitano della nostra Casa editrice. L’originale campagna di sensibilizzazione nasce da un’idea del libraio salernitano Michele Gentile ed è promossa dall’editore napoletano Pietro Graus che, proprio in occasione dell’evento di questa mattina, ha regalato una voluminosa quantità di libri per sostenere attivamente il progetto “Non rifiutiamoci”. «Tale iniziativa», spiega con entusiasmo l’editore, «ha un duplice fine: cercare di debellare l’ignoranza e…

Leggi tutto

L’analisi del cosiddetto “Decreto Crescita” prima e del “Decreto Sblocca Cantieri” poi, ripropone ancora una volta, con grande drammaticità, la “questione meridionale” e l’enorme sproporzione che si ravvisa in atti, provvedimenti, ripartizioni di risorse, tra le regioni del Nord e quelle del Sud d’Italia. Le tabelle riportate dal Ministero dell’Ecnomia e delle Finanze in riferimento agli interventi infrastrutturali che saranno sbloccati in conseguenza delle nuove procedure facilitate (http://www.mef.gov.it/focus/article_0054.html) la dicono lunga sull’attenzione che questo Governo, ha riservato al Mezzogiorno d’Italia. Un’attenzione che non esitiamo a definire mortificante, umiliante. Al limite del provocatorio. L’analisi della tabella che segue, elaborata dal Ministero…

Leggi tutto

I Dialoghi di Storia Walking Tour sono un viaggio a tappe sulle tracce del monachesimo italo greco, un viaggio fatto di suggestioni antiche e moderne, un viaggio che consente di scoprire paesaggi e culture. La prima tappa di questo percorso è Petina, borgo immerso nella meravigliosa natura dei Monti Alburni, che conserva delle incredibili testimonianze della vita di uomini semplici e al contempo eccezionali: i monaci italo-greci, che con le loro migrazioni hanno contribuito ad infondere una forte impronta nelle terre d’arrivo, incidendo profondamente con la loro presenza nel processo di formazione del paesaggio storico di un ampio comparto del…

Leggi tutto

L’anno scolastico del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula si chiude con l’ennesimo, grande, successo. Il disegno di legge presentato dagli alunni della classe 3B, nell’ambito del concorso “Un giorno in Senato” per l’anno scolastico 2018-2019, è risultato essere infatti tra i progetti vincitori. Il concorso era stato organizzato dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ed era rivolto alle classi del secondo, terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado nell’ambito del percorso di alternanza scuola lavoro curato, per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula, dal professore Gianpaolo Paesano. L’obiettivo era…

Leggi tutto

Con sentenza n. 240/2019, il Tribunale Ordinario di Vallo della Lucania ha accolto la domanda proposta dalla Sig.ra Fernanda Dalila Longo, ordinando all’ufficiale di Stato civile la rettifica del nome da Ferdinando ad appunto Fernanda Dalila e l’attribuzione del sesso femminile in luogo di quello maschile. L’avvocato Francesco Raeli, che ha assistito la signora, è stato sinceramente lieto di comunicarle la pronuncia della sentenza che giunge al termine di un lungo percorso di disagio e sofferenza e che ha restituito a Fernanda Dalila Longo una corretta percezione di sé e la garanzia dei diritti civili e sociali. Molto nota e…

Leggi tutto

Si tratta di una vera e propria perla del Cilento, certamente famosa per gli scavi, ma che ospita, all’interno del proprio ecosistema turistico storia, arte, cultura e natura. La contrada di Ascea, nota località turistica in provincia di Salerno, inserita all’interno del portale patrimonidelsud.net, vedrà la concreta possibilità di ampliare i propri orizzonti attraverso una serie di strategie di valorizzazioni innovative. Da qui alla partnership tra l’associazione Exedra e l’ente Provincia di Matera, tandem che si pone l’obiettivo di dare uno slancio al Cilento. “Proprio per questo siamo scesi in campo – dichiara il presidente dell’associazione Exedra Emanuele Pisapia –…

Leggi tutto