Autore: La Redazione

Il sindaco Adamo Coppola è intervenuto, ancora una volta, sulla questione scuole e in merito all’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato, ad Agropoli. «In primis – afferma – voglio chiedere di evitare polemiche strumentali, specie tra Istituzioni. Le Istituzioni collaborano tra di loro e insieme trovano soluzioni comuni, per il bene della nostra città». Quindi entra nel merito delle presunte chiusure di scuole, in particolare della scuola “Santa Maria delle Grazie” e della scuola “Mozzillo”. «Con delibera del 4 aprile scorso – sottolinea – la giunta diede indicazioni agli uffici di fare delle verifiche per eventuali accorpamenti. Con…

Leggi tutto

Castellabate si conferma ancora una volta perfetto set cinematografico grazie al successo in Germania del film girato interamente nel borgo cilentano lo scorso anno. Scenario ameno e suggestivo per il film TV andato in onda sul piccolo schermo, sul principale canale televisivo tedesco, lo scorso venerdì 12 aprile. La critica tedesca ha subito definito la pellicola un volano per il territorio, “Papa hat keinen Plan” Der perfekte Werbespot für Italien, è il titolo di un articolo che ha commentato l’evento televisivo, che tradotto significa che questo film è “la pubblicità perfetta per l’Italia”. Nel film Castellabate diventa la meta di…

Leggi tutto

Una notte particolarmente movimentata, quella appena passata, per gli uomini del soccorso alpino speleologico Campania del CNSAS e per gli equipaggi dell’aeronautica militare. Poco prima che facesse buio, infatti, una richiesta di intervento è giunta da parte di due alpinisti rimasti bloccati su un’anticima al monte bulgheria al termine di una arrampicata multitiro. I due, infreddoliti e con lieve malessere ma sostanzialmente incolumi, hanno tentato di scendere autonomamente ma avendo seguito un percorso alternativo si sono ritrovati ben presto in difficoltà, in un punto dove era pericoloso muoversi ulteriormente. Le squadre CNSAS partite da più punti della regione sono giunte…

Leggi tutto

Il Consiglio Comunale di Castellabate, con propria delibera n. 13 del 18 aprile 2019, ha approvato il bilancio di previsione per gli esercizi del triennio 2019-2021 in linea con quanto definito nel Documento Unico di Programmazione, approvato contestualmente con delibera di consiglio n. 12. Nel dettaglio del DUP, che contiene una visione d’insieme delle politiche del comune da realizzare nel corso del triennio, sono stati delineati gli obiettivi strategici che l’Amministrazione intende portare avanti, in linea con gli obiettivi già raggiunti. Tra le principali opere pubbliche – già coperte da finanziamento per oltre 10 milioni di euro – spiccano il…

Leggi tutto

Nell’ambito dei consueti festeggiamenti per il Santo Evangelista nella frazione San Marco di Castellabate il prossimo 25 aprile, il Comune si appresta ad accogliere la comunità di Torricella, provincia di Taranto, per la sottoscrizione del Patto d’Amicizia tra comuni devoti al Santo. La cerimonia si terrà martedì 23 aprile con un ricco programma istituzionale e religioso. Alle ore 18 in Piazza Comunale, ci sarà l’accoglienza ufficiale della delegazione pugliese e alle ore 19 la Santa Messa presso la Chiesa di San Marco Evangelista, celebrata dal Rev. Arciprete di Torricella, Don Antonio Quaranta, e dal Parroco di San Marco di Castellabate,…

Leggi tutto

Come conciliare il salvataggio dei posti di lavoro e la “vitale esigenza di esistere” rappresentata, con tranquilla determinazione, dal sindaco di Giungano, Passero; e l’illegittimità del provvedimento di sanatoria prospettato dall’Ass. reg. Lubritto? Finora eravamo tutti convinti che il salvataggio della C.M. dipendesse esclusivamente dalla volontà politica del Consiglio Regionale e dalla capacità degli Amministratori dell’Ente di presentare un bilancio in pareggio per il presente e il futuro. Evidentemente questo non basta più, il problema è stato spostato più avanti: ora si chiede che la responsabilità di un salvataggio venga diluita tra tutti i Consiglieri regionali a causa di non…

Leggi tutto

Domenica di Pasqua 21 aprile e lunedì di Pasquetta 22 aprile 2019, il Museo e l’area archeologica di Paestum saranno regolarmente aperti dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (emissione ultimo biglietto ore 18:50). Approfittate di questi giorni di festa per visitare Paestum e per trattenervi fino al primo maggio! Anche per la festività della Liberazione del 25 aprile e per la Festa del Lavoro del primo maggio il sito sarà regolarmente aperto rispettando i normali orari.Ecco il PROGRAMMA delle iniziative di Pasqua e Pasquetta:Domenica 21 aprileore 11:30 e 16:30 #FamilyLabPaestum: un viaggio per tutta la famiglia alla scoperta dell’antica storia…

Leggi tutto

Un “rosario” ininterrotto di fatti, eventi, rivendicazioni, ripicche, ascoltato in un “religioso” silenzio da una sala traboccante di cittadini e qualche “addetto ai lavori”: amministratori, giornalisti e politici. Un fatto che a Roccadaspide non accadeva da tempo a quanto hanno detto anche molti degli intervenuti nel dibattito. Il dibattito appunto è stato l’elemento che più di ogni altra cosa merita di essere raccontato, visto che l’elenco delle lamentele di Girolamo Auricchio nei confronti di Amministratori e popolazione è ben risaputo e anche raccontato con cartelloni che tappezzavano l’intera aula Consiliare. Apre gli interventi Mario Cammarota che, con la solita passione,…

Leggi tutto

Il Decreto Regionale per progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale ha disposto il finanziamento di 1 milione 358 mila euro del progetto redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale di Gioi per eseguire la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada intercomunale Gioi – Omignano (Bivio San Paolo – Casino Lebano – Omignano). Un importante tratto stradale che collega Gioi eil Cilento collinare con la Valle dell’Alento. I lavori prevedono il completamento della variante “ Bivio S. Paolo – Area del Campo” al tratto SP 470, che sarà a sua volta oggetto di intervento e il ripristino del…

Leggi tutto

Assessore, si presenti ai nostri lettori. Sono Claudio Pignataro, nato a Roccadaspide e qui residente dalla nascita. Sposato con un’insegnante e padre di due figli. Ho uno studio di commercialista e di consulenza aziendale. Cosa l’ha spinto ad entrare in politica? La voglia di trasferire al servizio della comunità l’esperienza professionale accumulata in tanti anni di rapporti con Enti pubblici coi quali ho collaborato sia come consulente che come revisore dei conti. Quali sono stati gli atti amministrativi più significativi in questo scorcio di mandato come assessore al Bilancio? La riduzione dei trasferimenti statali ai comuni e quindi la necessità…

Leggi tutto

Domenica 28 aprile, il centro cittadino di Agropoli diverrà un grande palcoscenico musicale. E’ l’“International Jazz Day” per la città di Agropoli, organizzato a cura di Officina 72, con il patrocinio del Comune di Agropoli, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. A partire dalle ore 17.00, si svolgeranno concerti, esibizioni di artisti di strada ed esposizioni di vinili, foto e di altro materiale inerente il campo musicale. L’“International Jazz Day” ad Agropoli avrà luogo attraverso un lungo percorso artistico a partire dall’inizio di Piazza Vittorio Veneto, passando per Piazza delle Mercanzie e via Patella, che guiderà l’ascoltatore alla piacevole…

Leggi tutto

L’Uncem nazionale e l’Uncem Campania organizzano insieme a Paestum – martedi 16 aprile alle ore 10 presso il Centro congressi Ariston – un incontro che vedrà riunire i vertici della Protezione civile nazionale, l’Uncem e la Regione Campania per fare il punto della situazione sul loro ruolo nei territori locali. Partecipa all’evento, con le conclusioni, il Capo della Protezione civile nazionale Angelo Borrelli che si confronterà con i volontari, gli amministratori e gli operatori del territorio, affrontando una riflessione sulla Protezione civile in montagna per la salvaguardia e la tutela del territorio e delle comunità. Saranno presenti rappresentanti della Prefettura…

Leggi tutto