Autore: La Redazione

Non sempre le facili illusioni ci convincono, ma le culliamo e le coltiviamo soprattutto quando si sono perse tutte le speranze di vedere realizzate le nostre aspettative. Questo è quello che deve essere lo stato d’animo di molti Consiglieri della Comunità Montana della ValCalore. Infatti dopo avere partorito una Giunta ed avere eletto un Presidente con l’ambizioso incarico di tirare fuori l’Ente dalla palude in cui naviga da anni, ci si è affidati alla buona stella del Consiglio Regionale affinché si facesse carico del disavanzo di bilancio. Intanto la Giunta e il Presidente sono in regime di proroga e possono…

Leggi tutto

Tengo a precisare che, secondo me, una delle peculiarità di Roccadaspide deriva, almeno in parte, dalla sua collocazione geografica, infatti la nostra cittadina si è sempre trovata in una posizione strategica rispetto alla Valle del fiume Calore. Tanto che da oltre un secolo è considerata un naturale centro di servizi anche per i paesi limitrofi, in quanto è sede di uffici amministrativi e giudiziari oltre che importante centro commerciale. Molte persone anziane ricordano che, già dai primi anni del 1900, qualunque abitante della zona vallese volesse acquistare qualche manufatto o usufruire di qualche servizio, avrebbe dovuto necessariamente venire a Roccadaspide.…

Leggi tutto

Da alcuni giorni, ci pervengono segnalazioni di soggetti che brucerebbero rifiuti, in particolare plastica, su terreni privati, il cui fastidioso odore e gli effetti negativi si disperdono nell’ambiente circostante. Si ricorda che bruciare determinate tipologie di rifiuti, in particolar modo la plastica, produce inquinanti altamente tossici come le diossine e gli idrocarburi policiclici aromatici. Le diossine sono molto dannose per la salute umana, soprattutto per i bambini che sono esposti alle diossine, anche a concentrazioni basse. Alcuni disturbi legati all’accumulo di diossine nei tessuti e negli organi provocano una serie di problematiche, quali: alterazioni del sistema immunitario, con riduzione e…

Leggi tutto

Assessore al comune di Roccadaspide Assessore Domini, si presenti ai nostri lettori. Ho 54 anni, sposato con due figli. Insegno alla S.M.S. di Roccadaspide dove risiedo da sempre. Sono in politica dal 1975, quando fui eletto per la prima volta Consigliere comunale. Mi sono dimesso nel ’78. Nell’85 sono stato candidato a Consigliere provinciale risultando il primo dei non eletti. Dall’88 siedo di nuovo tra i banchi del C.Comunale e dal ’92 sono stato Assessore. In questo mandato ho le deleghe al personale, alla protezione civile, alla trasparenze e all’archivio. Da sempre milito nel partito Repubblicano. Ci parli delle deleghe…

Leggi tutto

Una mattina lo scoppio d’una bomba atomica nel poligono di sperimentazione nucleare, a Kurciatov (Ex Urss) investì Zima, al 4° mese di gravidanza. Dopo cinque mesi, a Znamenka il 12 gennaio 1979 nacque Berik Sydykov, un bambino senza occhi nel volto orribilmente deturpato dalla neuro-fribimatosi. Dopo 16 anni, un medico italiano, Renato Josca d’Albanella, chirurgo maxillo-facciale, seppe della sua esistenza, mise in moto la macchina della solidarietà nazionale e internazionale, e con una serie d’interventi, prima a Zurigo e poi a Battipaglia (Sa), gli ridisegnò un viso dalle linee più armoniche e gradevoli. Solo gli occhi, Berik, non avrà mai,…

Leggi tutto

E’ in programma oggi alle ore 10.30, il terzo incontro dell’iniziativa “Adotta un cane del tuo territorio”. La location scelta è Piazza della Repubblica, dove verrà allestito un gazebo (in caso di pioggia l’incontro si terrà nell’Aula consiliare). Insieme al sindaco Adamo Coppola e al comandante della Polizia municipale, Carmine Di Biasi, parteciperà il personale di Mister dog Village Srls di Acerra, la struttura che ha in ricovero i randagi del Comune di Agropoli. Saranno presentati, attraverso apposito materiale informativo, i cani presenti presso la struttura (alcuni saranno portati in loco) e le caratteristiche degli stessi. Un’occasione, quindi, durante la…

Leggi tutto

Una rilettura della famosa storia collodiana con le musiche di Lorenzo Jovanotti. Penultimo appuntamento, domenica 7 aprile con C’era una Volta, settima edizione della rassegna di spettacoli ideata dalla Compagnia dell’Arte, e realizzata con il sostegno del Teatro delle Arti. In scena “Pinocchio ragazzo fortunato”. Rivivono le (dis)avventure di un impertinente “pezzo di legno” che nel suo percorso cercherà di diventare un vero e proprio ragazzo fortunato. Protagonisti in questo spettacolo sono la marionetta collodiana più famosa di tutti i tempi, ma al centro dell’avvincente racconto delle mille peripezie di Pinocchio non mancheranno gli incontri con tutti i personaggi che…

Leggi tutto

Capaccio Paestum: Paestum, Cafasso, Vannulo, Capo di Fiume, Tempa san Paolo;Albanella: Vallecentanni, Tempa della Guardie, Santa Sofia; Roccadaspide: Tempalta; Doglie; Carretiello; Castelcivita: Cosentini, Serra, Isca di Pietra tonda, Grotte di Castelcivita; Controne; Postiglione; Scorzo; Terranova; Sicignano; Petina; Auletta; Pertosa: Muraglione; Polla; Sant’Arsenio; San Pietro al Tanagro; San Rufo: Centro sportivo Meridionale; Teggiano: Prato Perillo, Teggiano centro, Antica fontana; Sassano: Silla, Varco Notar Ercole, Ascolese; Padula: Sterpone, Certosa di San lorenzo, San Giovanni in Fonte, Noce del Conte, Fontenelle;; Buonabitacolo: Iscamezzana, Volta Cammino, Sant’Antonio, Sassano Centro, San Donato; Sanza, Sant’Eliano; Caselle in Pittare; Morigerati, Pantnelle; Casaletto Spartano, Oasi Capelli di Venere,…

Leggi tutto

Numeri, ma non solo: il Parco Archeologico cresce. Aumentano, oltre ai visitatori che nei primi tre mesi del 2019 hanno fatto un balzo del +15% in avanti, anche le forme di fruizione inclusiva nella città magno-greca meglio conservata. Il 2 aprile, Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, un convegno nel Museo Archeologico Nazionale ha fatto il punto sulla fruizione del sito da parte di persone affette da disturbi dello spettro autistico. Come ha evidenziato il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, si è voluto creare un’occasione per “parlare non delle persone interessate, ma con loro. Spesso le persone non…

Leggi tutto

Dopo i numerosi incontri che si sono tenuti nelle scorse settimane, procede la campagna di comunicazione del Gal Cilento Regeneratio Srl per portare a conoscenza i diversi territori delle opportunità offerte dai bandi del PSR 2014-2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea”. Gli ulteriori appuntamenti in programma sono: domani, giovedì 4 aprile, a Laureana Cilento presso Palazzo Cagnano, sede della Comunità Montana Alento Montestella;venerdì 5 aprile, a Gioi Cilento (Aula consiliare); sabato 6 aprile, a Rutino (Aula consiliare). L’orario fissato per tutti è alle 18.30. Si tratta di momenti informativi e promozionali, aperti al pubblico, che…

Leggi tutto

L’AMMINISTRAZIONE DI CASTELLABATE ACCOGLIE LA GUARDALINEE MOCCIA AL CARRANOInterviste: Assessore con delega alle pari opportunità Elisabetta Martuscelli e Consigliere comunale Assunta Niglio. Castellabate risponde alla discriminazione con una vera e propria “invasione di campo” tutta al femminile. Abbraccio simbolico dedicato alla guardalinee Annalisa Moccia al Campo comunale Carrano: l’amministrazione di Castellabate ha infatti accolto, tra gli applausi e con la consegna di un omaggio floreale, la guardalinee tornata in campo ad arbitrare.

Leggi tutto

Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori di manutenzione straordinaria alla scuola “Luigi Scudiero” di via Verga, ad Agropoli. Si tratta di opere per il ripristino corticale e la protezione delle strutture in cemento armato degradato dall’azione del tempo e dagli agenti atmosferici. Da verifiche effettuate presso l’Istituto scolastico è emerso un notevole stato di degrado del calcestruzzo e delle armature metalliche che ha reso necessario un intervento di manutenzione straordinaria mediante opere di risanamento puntuali e dettagliate, specificatamente sulle pilastrature esterne e sui nodi di incrocio travi – pilastri. Le operazioni saranno completate nel giro di un…

Leggi tutto