Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori di manutenzione straordinaria alla scuola “Luigi Scudiero” di via Verga, ad Agropoli. Si tratta di opere per il ripristino corticale e la protezione delle strutture in cemento armato degradato dall’azione del tempo e dagli agenti atmosferici. Da verifiche effettuate presso l’Istituto scolastico è emerso un notevole stato di degrado del calcestruzzo e delle armature metalliche che ha reso necessario un intervento di manutenzione straordinaria mediante opere di risanamento puntuali e dettagliate, specificatamente sulle pilastrature esterne e sui nodi di incrocio travi – pilastri. Le operazioni saranno completate nel giro di un…
Autore: La Redazione
Come risaputo, da lunedì 1 aprile, ha preso il via su tutto il territorio comunale il nuovo servizio di raccolta differenziata, per utenze domestiche e non domestiche. Oltre alla brochure che è stata consegnata presso le abitazioni, relativa al calendario di conferimento (sul quale è indicato il giorno e il materiale da conferire), l’utente può fare riferimento anche al sito web dedicato www.differenziatagropoli.it e all’app ‘Ambiente Sarim’. In merito a quest’ultima, sono state riscontrate delle problematiche, che la ditta Sarim sta provvedendo a risolvere. E’ attivo, inoltre, un numero verde (800 983850). A breve poi, saranno operativi anche dei punti…
Il tour, organizzato da Ulive booking, partirà da Polistena (RC) il 10 aprile e, passando per Agropoli, Roma, Moncalieri (TO) e Ranica (BG), si concluderà a Bologna il 16 aprile.Quella di Agropoli, Officina72, sarà l’unica data campana per la storica chitarrista di Micheal Jackson.Lo show prevede una scaletta con musiche di Michael Jackson, Jeff Beck, Weather Report, Van Halen, Nirvana e altri classici, oltre a qualche brano della stessa Jennifer Batten.La formazione sul palco è la seguente: Jennifer Batten (chitarra), Gianluca Broggi (chitarra e voce), Giacomo Chiaretti (basso) e John Macaluso(batteria).«Amo l’Italia e sono felice di tornare a suonare da…
PROGRAMMA Ore9.00Accoglienza Ore 9.30Benvenuto Giampiero Redaelli Presidente Provinciale FISM Napoli Ore 9.40Saluto dott.ssa Domenica Addeo MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la CampaniaDirigente ufficio IV istruzione non statale Ore 9.50Introduzione dott.ssa De Filitto Rosaria Presidente FISM Campania Ore 10.00Intervento S.E. Cardinale Sepe La perdita dei valori fondamentali per l’umanità Ore 11.00La cura: gesti, parole, ascolto per stare bene al mondo. Il compito dell’educatore, dei genitori nel mondo multimediale. Dott. Alberto Pellai psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso l’Università di Milano.
Numerosi cittadini hanno segnalato ritardi nel recapito della posta nelle varie frazioni del territorio di Castellabate. Il Sindaco Costabile Spinelli ha comunicato i disservizi attraverso una missiva indirizzata alla direzione provinciale di Poste Italiane. Nel corpo della lettera si legge la richiesta di garantire al più presto la regolare distribuzione della corrispondenza, mettendo in evidenza gli innumerevoli disagi provocati dal mancato recapito della stessa. Si chiede inoltre di adottare gli opportuni accorgimenti per risolvere tale situazione in maniera definitiva, visto che il problema si ripropone periodicamente ormai da diversi anni peggiorando nel periodo di maggiore afflusso turistico. «Ci auguriamo che…
Si terrà venerdì 5 aprile, alle 18.00, presso la Sala Congressi dell’Agripaestum, a Capaccio Paestum, la presentazione della neo costituita associazione Farebene “Franco Palumbo”, nata in memoria del compianto sindaco di Giungano e di Capaccio Paestum, dando così continuità alle sue idee e soprattutto portando avanti i suoi valori, la legalità e il senso di responsabilità su tutti.Nel corso dell’incontro pubblico sarà, insieme ai soci fondatori, l’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del primo cittadino di Capaccio Paestum scomparso prematuramente all’età di 54 anni, a spiegare le finalità dell’associazione. Tutti i cittadini e gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare.
E’ stato pubblicato sul sito INPS, il bando triennale Home Care Premium 2019. I destinatari sono i dipendenti e pensionati pubblici INPS, i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti. Il programma prevede l’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili in favore di soggetti non autosufficienti, maggiorenni o minorenni, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare. La domanda potrà essere presentata esclusivamente on line tramite il portale INPS dalle ore 12.00 del 4 aprile 2019 alle ore 12.00 del…
“Si è discusso ed è stato illustrato il progetto del Distretto agroalimentare di qualità ‘Filiera Mediterranea’ e che cosa rappresenterà per i territori coinvolti. Grande attenzione dovrà essere posta agli obiettivi, senza far confliggere le diverse anime imprenditoriali e senza porre in essere progetti di difficile realizzazione. In questa direzione mi sento di confermare con pienezza l’impegno dell’organizzazione che presiedo per il lancio del Daq “Filiera Mediterranea”.Così oggi il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino, all’indomani del primo incontro pubblico sul Daq ‘Filiera Mediterranea’, tenutosi ieri sera, nella sala convegni del comune di Battipaglia, presenti molte personalità pubbliche e dell’imprenditoria,…
Il comune di Castellabate apre allo svolgimento della pratica forense presso l’ufficio avvocatura dell’ente. La decisione dell’Amministrazione rappresenta un contributo importante per i neolaureati in giurisprudenza che intendano prepararsi allo svolgimento della professione. L’avvio del tirocinio professionale consentirà di ricevere un’adeguata formazione nei principali settori di interesse quali diritto civile, amministrativo, tributario e penale. I tirocinanti selezionati svolgeranno il proprio praticantato sotto la guida di un avvocato professionista, presso la sede centrale della Casa Comunale in piazza Lucia a Santa Maria. Gli aspiranti avvocati saranno scelti mediante selezione pubblica per titoli e colloquio e, una volta selezionati, verranno iscritti nel…
Arrivati alla fine del mese di Novembre anche quest’anno abbiamo avuto l’ormai abituale, direi quasi naturale, autogestione. Non è certamente falso che alcuni attendono questo avvenimento come una gita scolastica, ma altri lo identificano invece come momento in cui si può dimostrare al Paese che in fondo contiamo qualcosa anche noi studenti, che negli ultimi tempi veniamo sempre più maltrattati e meno ascoltati dalle persone che detengono il potere. Sono uno studente al suo quarto anno di liceo, ed in questi quattro anni ho assistito a quattro proteste (l’occupazione e 3 autogestioni) che alla fine non hanno mai dato risultati…
Prenderà il via da lunedì 1 aprile il nuovo calendario della raccolta differenziata “porta a porta”, per utenze domestiche e non domestiche. L’obiettivo è superare l’attuale percentuale di raccolta differenziata (55% circa) per raggiungere quella prevista per legge del 65%. Dopo gli incontri di educazione ambientale, che hanno coinvolto le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado, presenti sul territorio, e quelli con gli operatori economici, turistici e commerciali, tra qualche giorno si entrerà nel vivo. Da alcune settimane, personale di Sarim, sta operando la distribuzione, rivolta sia alle utenze domestiche che commerciali, del kit comprendente anche materiale…
Inizia la stagione dei riconoscimenti per le spiagge del comune di Castellabate: si parte con la Bandiera Verde. Un’indagine condotta fra un campione di oltre duemila pediatri italiani ha riconosciuto il tratto di litorale di Santa Maria tra i gioielli a misura di bimbi e famiglie. Castellabate riceve nuovamente il riconoscimento, visti i requisiti di acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, la presenza di bagnini e, nelle vicinanze, di gelaterie e ristoranti adatti alle esigenze dei più piccoli. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri che commenta così il…