Autore: La Redazione

Con delibera n. 56 del 15.03.2019, il commissario straordinario del Consorzio Bonifica di Paestum, Antonio Pagano, ha indetto le elezioni per il rinnovo degli organi amministrativi, fissandole per il giorno 30 giugno 2019. I consorziati, dunque, saranno chiamati alle urne dopo circa tre anni di commissariamento, dovuti alle note vicende inerenti la scorsa tornata elettorale, culminata con l’annullamento della stessa a seguito di ricorsi alla magistratura inoltrati da utenti che ritenevano non corrette le procedure propedeutiche all’indizione delle elezioni: nello specifico, si contestava l’aver concesso la possibilità di essere ammessi al voto pur pagando il solo onere irriguo, nonché la…

Leggi tutto

E’ stato sottoscritto poche settimane fa un protocollo d’intesa tra il Parco Regionale dei Monti Lattari ed il CNSAS Campania. L’accordo, fortemente voluto dal Presidente del Parco, Tristano Dello Joio e dal Presidente del Servizio Regionale Campania del CNSAS, Girolamo Galasso, rappresenta un grande traguardo per entrambe le parti. L’idea è nata allo scopo di intensificare le iniziative di prevenzione e migliorare l’efficacia delle attività di ricerca e soccorso nella zona della Costiera Amalfitana/Sorrentina, che rappresenta uno dei territori maggiormente a rischio incidenti in Regione Campania. In quest’area, infatti, il SAS Campania effettua quasi il 50% degli interventi totali annui,…

Leggi tutto

E’ in programma sabato 23 marzo, alle ore 10.00, nell’Aula consiliare del Comune di Agropoli l’incontro dal titolo “Donne e lavoro dipendente”. L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Adamo Coppola, è partner del Progetto S.O.F.T (Sistema Occupabilità Femminile Territoriale), finanziato con i fondi del POR Campania FSE 2014-2020 “Accordi territoriali di genere” e finalizzato a porre le condizioni necessarie per promuovere la cultura di genere e per attuare un reale cambiamento culturale, principale ostacolo sul territorio al raggiungimento di un effettivo sviluppo delle pari opportunità. L’obiettivo del progetto SOFT è quello di favorire l’occupazione femminile attraverso misure che consentano alle donne…

Leggi tutto

“Questa idea nasce dalla volontà di creare una proposta turistica completa – dichiarano gli organizzatori Luigi Merola e Riccardo D’Arco – per offrire un’esperienza in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione del luogo e la conoscenza delle tradizioni e delle eccellenze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un collegamento tra montagna e mare che faccia assaporare il fascino senza tempo di questa zona di rara bellezza dell’Europa Mediterranea.” “Per diversi mesi abbiamo studiato il tragitto – proseguono i due ragazzi – che potesse collegare due eccellenze naturalistiche del nostro territorio. Abbiamo tratto spunto…

Leggi tutto

PREMESSA La Primula palinuri Petagna, è una pianta rarissima che trova la sua diffusione su Capo Palinuro e su pochissime altre coste rocciose dei territori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una storia evolutiva assai affascinante che la lega alla Primula auricola L., sua progenitrice secondo alcuni studi di genetica del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. La Primula auricola L. è a tutt’oggi ancora presente sull’Altopiano di vetta del Monte Cervati, che con i suoi 1899 m s.l.m. è la più alta cima della Regione Campania. Durante l’ultima glaciazione,…

Leggi tutto

Gentili operatori, Siamo a comunicare che dal 25 marzo sarà riattivata la linea intercostiera Salerno – Amalfi – Positano. La frequenza dei nostri orari garantisce la possibilità di visitare in una giornata sia Positano che Amalfi, partendo da Salerno. In questo modo eviterete il traffico, le restrizioni di accesso e gli onerosi costi di parcheggio. I vostri clienti potranno godere di un’escursione panoramica e alternativa per ammirare la Divina dalla migliore prospettiva…il mare! Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il sito www.travelmar.it dove potrete trovare anche il prospetto degli orari e delle tariffe. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni!…

Leggi tutto

Questa mattina il vicario del questore di Salerno, Pio Amoriello, è stato ad Agropoli per incontrare il sindaco Adamo Coppola. La visita è stata operata al fine di valutare l’effettiva possibilità di attivare un commissariato di Polizia di Stato, con sede ad Agropoli. Segue la proposta compiuta in tal senso, alcuni giorni fa, durante un incontro fatto a Vallo della Lucania, dal procuratore generale della Corte di Appello di Salerno, Leonida Primicerio e il procuratore di Vallo della Lucania, Antonio Ricci, accolta con grande favore dal primo cittadino di Agropoli. E’ seguito un sopralluogo presso la scuola “Mozzillo”, sita in…

Leggi tutto

Resta ricoverato presso l’ospedale “Cotugno” di Napoli il giovane al quale ieri è stata diagnostica la meningite di tipo batterico. Le sue condizioni risultano stabili. Nel frattempo, questa mattina, è stata operata nei locali scolastici del plesso frequentato dal ragazzo, una seconda sanificazione. Una operazione non necessaria, ma messa in campo ugualmente, per eccesso di zelo. Il sindaco Adamo Coppola si è recato presso entrambi i plessi che fanno capo al Liceo “Gatto”, intrattenendosi con il dirigente scolastico, prof. Fortunato Ricco. Entrambe le Istituzioni sono in stretto contatto con il dottore Pierangelo Perito, dell’Ufficio Prevenzione dell’Asl Salerno. Si ribadisce che…

Leggi tutto

Il Comune di Castellabate ospita quest’anno nel salone d’onore del Castello dell’Abate il Premio internazionale di Poesia itinerante “Dal Tirreno allo Jonio” con il tema “Ulisse ed il viaggio degli inganni e della speranza”. Un premio promosso dalla Fondazione “Roberto Farina” Onlus di Roseto Capo Spulico (CS), giunto alla V edizione e dedicata ad Omero, poeta sovrano. Un evento culturale d’eccezione, che si sposta da una parte all’altra della penisola italica e che quest’anno si terrà nelle sale espositive poste al primo piano del Castello dell’Abate, il 16 e il 17 marzo. Nello specifico sabato 16 marzo alle ore 17…

Leggi tutto

Paestum condivide l’iniziativa nazionale della Giornata del Paesaggio istituita dal MiBAC, giovedì 14 marzo 2019. La proposta per la terza edizione dell’evento è “Paestum nella notte – Il paesaggio antico dei templi”, visite guidate gratuite al santuario meridionale. L’appuntamento è alla biglietteria di Porta Principale, a partire dalle ore 18:00. Con questa iniziativa, il Parco Archeologico di Paestum dà il via agli ingressi gratuiti del giovedì ovvero alla possibilità di accedere gratuitamente al museo e all’area archeologica, tutti i giovedì pomeriggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:50). Con “Paestum nella notte – Il paesaggio antico…

Leggi tutto

Prosegue la campagna di comunicazione del Comune di Agropoli e Sarim al fine di illustrare le nuove modalità di raccolta differenziata che saranno operative sul territorio comunale a partire dal 1 aprile 2019. L’obiettivo è superare l’attuale percentuale di raccolta differenziata (55% circa) per raggiungere quella prevista per legge del 65%. Dopo gli incontri di educazione ambientale, che hanno coinvolto le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado, presenti sul territorio, i prossimi appuntamenti coinvolgeranno gli operatori economici in genere, turistici e commerciali. Il primo incontro pubblico di approfondimento è in programma giovedì 14 marzo. Sono invitati a…

Leggi tutto

L’anno scorso siamo stati i primi a provarla, ora Tesla Model 3 è in Tour, in tutta Italia con test drive aperti a tutti. Anche questa volta, saremo insieme a voi per questa esperienza: lo staff di Tesla Owners Italia affiancherà Tesla in diverse date del Tour Italiano della Model 3. In questa occasione il Tesla Owners Italia Forum diventerà itinerante e si focalizzerà sul cambiamento climatico e sulle novità della mobilità elettrica. Il Tesla Owners Italia Forum il 12 marzo sarà a Paestum, con la partnership di Convergenze SpA da sempre a sostegno dei progetti Tesla Italia. Convergenze è…

Leggi tutto