Autore: La Redazione

Vienna Cammarota, amica e socia della Bcc di Aquara dal 1980, ha compiuto l’impresa di percorrere 1600 km a piedi, dalla Repubblica Ceca a Paestum, compiendo il percorso del Gran tour che fece Goethe oltre 230 anni fa. Ad accoglierla davanti ai templi di Paestum il direttore generale Antonio Marino ed il sindaco di Capaccio, Franco Palumbo, che dopo aver speso parole di elogio per Vienna Cammarota e la sua memorabile impresa, ha sottolineato che la «Bcc di Aquara si è dimostrata ancora una volta una banca del territorio, innamorata dei suoi cittadini e delle imprese dei suoi cittadini». Antonio…

Leggi tutto

La risposta sta nell’utilizzo di queste riprese video e foto da parte di chi le ha realizzate. Il Garante della Privacy si è espresso con uno specifico pronunciamento proprio su questa materia. Secondo il Garante “Non violano la privacy le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite, le gite e i saggi scolastici. Le immagini in questi casi sono raccolte a fini personali e destinati ad un ambito familiare o amicale. Nel caso si intendesse pubblicarle e diffonderle in rete, anche sui social network, è necessario ottenere di regola il consenso delle persone presenti nei video…

Leggi tutto

Le Polizie Europee nella Città dei Templi per un Torneo Internazionale di Calcio a 5. Il Comune di Capaccio Paestum, infatti, ospiterà dal 9 al 13 gennaio la manifestazione, che vedrà la partecipazione di team provenienti anche dall’Ungheria e dalla Repubblica Ceca. L’evento è stato promosso dall’Associazione Sportiva Polizie Municipali/Locali d’Italia (ASPMI), con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum. Prenderanno parte al torneo le seguenti rappresentativa: Team ASPMI Italia, Team Hungary, Team FC 158 Prague, Team Sud Italia. Le partite si disputeranno all’interno della palestra “Olimpia”, a Capaccio Scalo. L’arrivo delle varie delegazioni è previsto per…

Leggi tutto

Quale modo migliore per cominciare il nuovo anno con una visita al Parco Archeologico di Paestum? e il 7 gennaio 2018 è la prima domenica del mese con ingresso gratuito per tutti e tante iniziative, ma ricordate cheè necessario ritirare il biglietto d’ingresso gratuito presso le biglietterie!!!ECCO IL PROGRAMMA:- da questa domenica e per tutto l’anno, la prima e terza domenica di ogni mese, alle ore11:30 e 16:30 parte la nostra nuova attività didattica #FamilyLabPaestum: un viaggio che porterà tutta la famiglia alla scoperta dell’antica storia della città di Paestum!L’iniziativa dura 1 ora durante la quale le persone saranno guidate…

Leggi tutto

A seguito del danneggiamento del tubo collettore di scarico del depuratore di Varolato, verificatosi nella giornata di ieri (2 gennaio) a causa di una forte mareggiata nei pressi del pontile in località Foce Sele, gli uffici tecnici comunali si sono subito attivati per monitorare la situazione e cercare di risolvere il problema di non lieve entità. Infatti, nella stessa giornata di ieri, i tecnici della Paistom, la società partecipata dell’Ente che si occupa della manutenzione dell’impianto di depurazione, hanno eseguito un primo sopralluogo sul posto insieme al consigliere comunale con le deleghe al Demanio e alla Fascia Costiera, Fernando Mario…

Leggi tutto

Tutto pronto per l’ apertura del nuovo punto vendita di uno dei caseifici più noti di Capaccio Paestum. Con la nuova apertura si avrà la possibilità di gustare e acquistare i prodotti caseari del caseificio Torricelle e di accompagnarli ad altri prodotti di aziende cilentane. Il Caseificio “Torricelle”, azienda agricola zootecnica, sorge nell’entroterra campano (a Paestum), nell’area salernitana vocata per eccellenza all’allevamento bufalino. I titolari, Francesca e Marcello Di Foggia, gestiscono questo Caseificio, nato nel 1993, dove operano dei veri e propri “artigiani del latte” che utilizzano metodi d’altri tempi per creare prodotti caseari dai sapori unici e davvero imperdibili.…

Leggi tutto

Il prossimo 15 dicembre con un appuntamento nazionale al Planetario delle Terme di Diocleziano a Roma “Borghi, mille destinazioni. Investimenti, economia e Turismo” si chiuderà l’anno dedicato ai Borghi.L’incontro, suddiviso in focus di approfondimento sulla mobilità, il territorio, lo sviluppo, la governance registrerà la firma del Protocollo d’Intesa tra Anci, MiBact e Miur che intende promuovere azioni congiunte fra i sottoscrittori che consentano di orientare il turismo culturale scolastico non solo verso le destinazioni tradizionali (che poi sono in gran parte le città d’arte più importanti) ma anche nella direzione dell’Italia “minore” e dei Borghi.Anci, Mibact e Miur attiveranno a…

Leggi tutto

È Romano Gregorio, sindaco di Laurino e direttore f.f. del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni a dare il benvenuto agli ospiti del convegno di presentazione del progetto di ricerca CIAO e MOS, il primo nel Cilento e il secondo in Svezia. Insieme a Gregorio, anche Salvatore Iannuzzi, presidente della comunità del Parco e una sala gremita di medici di base e addetti ai lavori. È intervenuto anche Carmine Pacente, presidente della commissione post Expò del comune di Milano originario di Laurino. Anima del progetto e il Prof. Salvotore Di Somma presidente del Great Network, una rete…

Leggi tutto

Facebook ha deciso di contrastare in maniera efficace la diffusione di contenuti di scarsa qualità, non solo fake news e spam, ma anche il cosiddetto clickbait. L’azienda di Menlo Park aveva già annunciato modifiche al News Feed per arginare questo fenomeno e nei prossimi giorni verranno introdotte altre due novità che miglioreranno la qualità delle informazioni mostrate sul social network. L’algoritmo di Facebook sceglie i contenuti da mettere in maggiore evidenza nel News Feed sulla base delle preferenze degli utenti. I video sono senza dubbio i contenuti più richiesti, quindi gli spammer cercano di ingannare gli utenti pubblicando post con…

Leggi tutto

Gent.mo dott. Iavarone, nei giorni scorso ho incontrato alcuni genitori che mi hanno espresso la loro preoccupazione su come i propri figli si preparano a vivere il Santo Natale all’interno dell’Istituto Scolastico “Aldo Moro”. Si è diffusa la voce, sempre con più insistenza, secondo la quale Lei avrebbe deciso, in maniera più o meno “velata”, senza in verità alcuna nota formale, di impedire la realizzazione del Presepe artistico e di non far tenere le tradizionali recite di Natale all’interno dei plessi scoastici da Lei diretti. Sento il dovere istituzionale di intervenire su questo problema, poichè si tratta di un tema…

Leggi tutto

A meno di un mese dalle rassicuranti dichiarazioni riguardo alla sorte del nostro Ospedale rese in un intervista dal Sindaco del Comune di Roccadaspide, quale delegato del Comitato dei Sindaci della Valle del Calore, e dal Vice Sindaco del Comune di Roccadaspide, le testate giornalistiche a tiratura nazionale tracciano un quadro diverso e davvero inquietante: L’OSPEDALE DI ROCCADASPIDE VIENE ACCORPATO ALL’OSPEDALE DI EBOLI E SUBISCE UNA DRASTICA RIDUZIONE DEI POSTI A LETTO CHE SCENDONO A SOLI 20 POSTI DI MEDICINA GENERALE. Questo, in buona sostanza, significa che l’Ospedale di Roccadaspide, rectius Ospedale di Eboli, perderà i reparti di ortopedia, di…

Leggi tutto

Domenica 10 dicembre alle ore 18:30 presso la sede dell’Associazione Agorà dei Liberi di Capaccio (via E.M. Bellelli,3- Capaccio Capoluogo)A 10 anni dalla sua scomparsa, l’Associazione Culturale Agorà dei Liberi di Capaccio organizza un incontro per ricordare il socio e soprattutto amico Gigino Di Lascio.L’incontro prevede la riproduzione di una video- testimonianza di una delle personalità intellettuali che più si è spesa per Capaccio Paestum.Interverranno:-Ileana Argenziano-Enrico Fischetti-Don Donato Orlando-Avv. Arnaldo MiglinoLa cittadinanza è invitata, non solo a venire, ma anche a parlare e a testimoniare il grande contributo lasciato da Luigi Di Lascio.

Leggi tutto