Visitare i templi di Paestum in gita scolastica si può, nonostante il COVID, grazie a una nuova forma, definita “ibrida”, di didattica a distanza che, per la prima volta su scala nazionale, è sperimentata dal Parco Archeologico di Paestum e Velia, in collaborazione con l’associazione Cilento4All.A inaugurare le visite interattive a distanza, gli alunni della V elementare della scuola “Carducci King” di Casoria (NA) che questa mattina hanno potuto visitare il museo di Paestum da casa, grazie a una piattaforma innovativa sviluppata per migliorare, implementare e differenziare la fruizione del patrimonio culturale. Operatori appositamente formati hanno interagito con gli alunni…
Autore: La Redazione
Giovedì 19 novembre 2020 i positivi sono stati 572. In provincia ci sono vittime delle case di riabilitazione e delle residenze sanitarie assistite. Si registra il 4° decesso a Eboli e il 4° a Buonabitacolo.Ecco l’elenco dei positivi per comune:Acerno 5, Agropoli 2, Altavilla Silentina 2, Amalfi 1, Angri 22, Aquara 2, Atena Lucana 1, Baronissi 12, Battipaglia 11, Bellizzi 9, Bracigliano 6, Buonabitacolo 2, Campagna 3, Capaccio Paestum 3, Castel San Giorgio 12, Castel San Lorenzo 2, Cava de’ Tirreni 46, Celle di Bulgheria 5, Contursi Terme 6, Corbara 1, Eboli 13, Fisciano 17, Furore 3, Futani 3, Giffoni…
Nella splendida cornice di Paestum, anche quest’anno è iniziata la quinta Borsa mediterranea del turismo archeologico, organizzata dalla Provincia di Salerno. Per quattro giorni esperti del settore confluiranno all’ombra dei templi. Domanda e offerta turistica all’insegna dell’archeologia s’incontreranno e si confronteranno. Una peculiarità, questa, che nel tempo ne sta sottolineando l’originalità e contemporaneamente decretando il successo della manifestazione. L’archeo-turismo (che cammina di pari passo con il turismo culturale e ambientale) è un prodotto molto apprezzato soprattutto all’estero, in quei paesi come gli Stati Uniti in cui le radici non affondano tanto lontano, ma anche nelle località situate all’altro capo del…
È stata siglata una convenzione dal Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, e dal rappresentante della Caritas “Beato Simeone”, Don Pasquale Gargione, al fine di coordinare le associazioni di volontariato locale. Un impegno sinergico per tendere la mano alle famiglie in difficoltà del territorio che vivono condizioni di disagio e povertà, inasprite dalla situazione emergenziale da Covid-19. Un costante rapporto di collaborazione che richiede un largo coinvolgimento per promuovere interventi socio assistenziali in favore di nuclei familiari in condizioni di precarietà economica. Nella convenzione il Comune si impegna a concedere gratuitamente ai volontari della Caritas l’utilizzo di un proprio locale,…
Scelti come band di apertura per il concerto di Vasco Rossi al Futurshow di Bologna e lanciati nel panorama musicale estero grazie alla collaborazione con la rockstar svedese Daniel Gildenlöw (leader dei Pain of Salvation), tornano i Tristema con il singolo “Pillole di felcità”.A otto anni di distanza dall’uscita del loro secondo album in studio (“Dove tutto è posibile”), e dopo l’esperienza a X-Factor di Alessandro Galdieri (con il suo progetto In The Loop) i Tristema tornano alla carica con un brano adrenalinico e coinvolgente, che ce li presenta in ottima forma, fra l’alternative dei Muse e il pop-rock tinto…
Il Comune di Castellabate ha attivato uno sportello e un numero dedicato alla pronta assistenza per i cittadini che necessitano, in questo periodo di emergenza sanitaria, di assistenza domiciliare e di un concreto sostegno nel quotidiano. Nello specifico si tratta di un servizio completamente gratuito, gestito direttamente dall’Ufficio Servizi Sociali dell’ente, dedicato agli over 65, alle persone sole e a coloro che vivono un momento di difficoltà economico o sociale. Il numero della pronta assistenza è 0974 960147, ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12:30. Inoltre è possibile contattare lo stesso recapito anche in…
In soli 20 secondi potrai effettuare un pagamento in tempo reale. La BCC Aquara mette a disposizione per la sua clientela la nuova modalità di pagamento: SCT Instant (SEPA Credit Transfer). Questa nuova modalità di esecuzione è meglio conosciuta come bonifico istantaneo. La BCC Aquara ha adottato questo schema di pagamento così che, chi possiede un conto corrente, può gestire in maniera rapida e sicura i pagamenti. I clienti che usufruiscono del servizio Inbank possono richiedere di abilitare il servizio tramite la piattaforma di internet banking “Inbank web”. Per poter utilizzare questa tipologia rapida di pagamento, i clienti dovranno recarsi…
In virtù dell’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, con vigenza dal 15 novembre scorso, che vede la Regione Campania classificata quale “zona rossa”, vietando tra gli altri, ogni spostamento anche nell’ambito del proprio Comune, se non per necessità, salute e lavoro, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola ha ritenuto di riattivare un numero di prima assistenza domiciliare, attivo a partire da domani, martedì 17 novembre. Si tratta del 389.6367472, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, che fa capo all’ufficio Servizi sociali del Comune di Agropoli. A questo numero possono rivolgersi persone in isolamento fiduciario…
“Sono partiti oggi i lavori per la realizzazione di un asilo nido presso il Parco delle Noci in località Rettifilo-Vannullo, una struttura progettata all’insegna del rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020, l’asilo accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Realizziamo così un’altra opera molto importante per la Comunità di Città di Capaccio Paestum che va a rafforzare la rete di servizi socio educativi indispensabili per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Un asilo nido, prendendosi cura dei bambini sin da quando sono in fasce permette a entrambi…
Castellabate sempre più smart: il comune cilentano rende disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche”, fino a raggiungere l’emblematica Punta Licosa, risorsa naturalistica di inestimabile valore. L’amministrazione comunale si è attivata per garantire che la modernizzazione arrivi in tutte le zone del territorio, così ha candidato anche Punta Licosa tra i luoghi coinvolti nell’investimento. Ad oggi a Castellabate, un sempre maggior numero di cittadini, imprese ed enti è stato abilitato a servizi a banda ultralarga per soddisfare la crescente domanda di connettività, soprattutto durante l’emergenza Covid-19. Un insieme di misure rivolte agli operatori con la richiesta di adottare…
Fu lanciata a Tokyo attraverso una conferenza nel 1997 e introdotta in Italia nel 2000 grazie all’impegno di Giorgio Aiassa curatore del movimento della a gentilezza. Secondo l’idea dei promotori, la gentilezza deve essere vista come senso civico, vale a dire rispetto per le regole, e solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno… ma anche come “calma e pazienza”, virtù sempre più rare. È una giornata dedicata a quelle che gli scout chiamano B.A. buone azioni. ESSERE GENTILI è: disponibilità, amicizia, pazienza, ascolto, parole dolci, sorrisi, piccoli gesti come tenere la porta aperta a qualcuno. È lasciar andare i…
Puntuali ed emozionati: alle 14:00 i due sposi erano nella casa comunale di Roscigno per coronare il loro sogno d’amore. Quello celebrato dal sindaco Pino Palmieri non è stato un matrimonio come tutti gli altri. A promettersi amore eterno nel piccolo e incantevole borgo di Roscigno sono stati il direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia, Gabriel Zuchtriegel e sua moglie Katharina.«E’ da diversi anni che il direttore Zuchtriegel viene a trovarci spesso, gli piace il nostro territorio. Gli piace molto Roscigno Vecchia e gli scavi archeologici di Monte Pruno – ha commentato il sindaco Pino Palmieri – Il…


