Capita spesso, anche agli adatti ai lavori, di commettere errore di parlare di cose molto interessanti, dando per contato che lo siano anche per chi ascolta. L’esperienza fa poi ricredere e ci spinge a trovare strategie nuove o forse vecchie ,dandoci la gioia di capire che la strada è forse quella della giusta. E’ quanto ho potuto sperimentare con un Progetto Ambiente, realizzato dalla scuola elementare di Bellosguardo nello scorso anno. Era capitato anche nella nostra scuola che spesso si parlasse di ambiente, magari per l’ennesima notizia di catastrofe o per un percorso didattico a ragione inserito nella programmazione; ma,…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine