Il Comune di Auletta, capofila dell’Associazione di Comuni Auletta e Teggiano, ed in collaborazione con Associazione Lo Stare Insieme, QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C s.n.c., Demo Active di Massimiliano De Paola, Associazione Avalon, Fondazione MIdA e Consid, titolari del progetto TANAGRO OPPORTUNITA’ GIOVANE, approvato dalla Regione Campania con D.D. n.520 del 15/09/2017 nell’ambito del programma Benessere Giovani, comunica che sono stati attivati due centri aggregativi, rispettivamente presso lo spazio multifunzionale “La Casa delle Parole” di Auletta e presso il Complesso della SS. Pietà di Teggiano. I due centri aggregativi saranno a disposizione dei giovani del territorio che,…
Autore: Massimiliano De Paola
Cari lettori di Unico, come vi avevo promesso nell’ultimo numero del giornale, proverò a rispondere in maniera dettagliata a questa domanda: Può un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno, da solo bastare per delineare e determinare il proprio futuro? Per i giovani desiderosi di intraprendere una nuova attività imprenditoriale al Sud, c’è un incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno. L’incentivo in questione è “Resto al Sud”. Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti…
Matera: “Il Vallo di Diano si candida, con i suoi grandi attrattori e con gli interventi programmati, ad essere “Destinazione Turistica” di rilievo e di interesse nazionale ed internazionale consolidando sempre di più i già ottimi risultati registrati quest’anno in termini di presenze turistiche Proprio mentre mi accingo a scrivere un articolo sui giovani desiderosi di intraprendere una nuova attività imprenditoriale al Sud, mi distrae il suono di una notifica da facebook. Viene dal profilo di Corrado Matera, Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania. Il post m’incuriosisce e mi attrae come una calamita. Decido di leggerlo,…
“Davanti alla scuola, tanta gente. Otto e venti, prima campana, e spegni quella sigaretta. E migliaia di gambe e di occhiali di corsa sulle scale. Le otto e mezza, tutti in piedi. Il presidente, la croce e il professore che ti legge sempre la stessa storia sullo stesso libro, nello stesso modo, con le stesse parole da quarant’anni di onesta professione”. È l’inizio di “Compagno di scuola”, canzone famosissima di Antonello Venditti. Care ragazze, cari ragazzi, oggi apro questo mio articolo, a voi dedicato, con le prime parole usate dal cantautore romano, perché a mio avviso la scuola è sì…
Sarà il prossimo 12 Settembre il termine ultimo per poter effettuare l’iscrizione al 1° Memorial “Raffaele Rotunno”, la gara di pesca organizzata dall’ASD Lenza Valdianese. Sul fiume Tanagro, in territorio aulettese, amatori ed agonisti si ritroveranno per una gara di trota torrente con lo scopo di ricordare Raffaele Rotunno, un ragazzo umile, solare e sempre sorridente, disponibile e gentile, che ha lasciato un vuoto indelebile, scomparso prematuramente all’età di 28 anni.Luigi Mazzillo, presidente della ASD Lenza Valdianese, ci presenta il programma e gli obiettivi del 1° Memorial Raffaele Rotunno: “Il 16 Settembre 2018 presso Auletta (SA) si terrà un memorial…
Ogni anno è la stessa storia. Sono i giorni del Solleone che è il periodo più caldo dell’anno ed è proprio in questi giorni che si alza maggiormente l’allerta sul pericolo incendi soprattutto nelle aree protette. Siamo nel periodo del Solleone! Il termine, che viene utilizzato per indicare il periodo statisticamente più caldo dell’anno, deriva dal fatto che il sole fa il suo ingresso nel segno zodiacale del leone, quinto segno dello zodiaco, che astrologicamente dura dal 23 Luglio al 22 Agosto. A livello astronomico, invece, la data di inizio si sposta al 10 Agosto. Sebbene nell’emisfero nord il riscaldamento…
In questo numero di Unico dedico la mia attenzione al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, la più grande struttura sportiva a sud di Salerno. Per conoscere meglio la storia e scoprire tutte le attività svolte nell’impianto sportivo, ho contattato il direttore generale di Metasport Donato Alberico, che gestisce gli impianti sportivi all’interno del Centro Sportivo Meridionale, per fargli un’intervista. Caro direttore Donato Alberico, vorrei dedicarle un’intervista per scoprire qualcosa in più sul Centro Sportivo Meridionale e sulle attività che al suo interno svolge Metasport. Innanzitutto cos’è Metasport? La società Metasport è giunta al suo decimo anno di vita, essendo…
Cari lettori, nei giorni scorsi ho incontrato Anna Maria Romano, direttrice della Certosa di San Lorenzo a Padula, a un mese dal suo insediamento. È stato un colloquio molto cordiale. Sono molto felice di aver potuto intervistare la direttrice della Certosa di Padula, sono molto felice di aver potuto dare la giusta attenzione alla Certosa e sono molto felice di aver potuto dare visibilità anche alle attività previste per l’estate. Cara dott.ssa Annamaria Romano, direttrice della Certosa di Padula buongiorno. Per il numero di Unico di questa settimana, dalla redazione del settimanale mi hanno chiesto di farle un’intervista per parlare…
Con Italobus l’alta velocità è anche su strada. Oggi, grazie ad Italobus, arrivare nel Vallo di Diano è ancora più facile: con un unico biglietto si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. Con il progetto “Cilento Blu” anche quest’estate ritorna la promozione “Scopri il Cilento… al viaggio ci pensiamo noi”, grazie alla partecipazione delle strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa. L’offerta è riservata ai passeggeri diretti nel Cilento con i treni Italo e Frecciarossa provenienti dalle città di Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Chi soggiorna nel Cilento e nel Vallo di Diano almeno cinque notti…
C’era una volta la tratta ferrata Sicignano-Lagonegro (e forse ci sarà di nuovo a sentire le ultime parole del Governatore della Campania De Luca). Ora c’è l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Le strade sono importanti, sono quelle che aprono le porte del mondo. Viaggiare è stato l’hobby preferito dall’uomo fin dai suoi albori. Da quando è nata l’autostrada che doveva collegare il Meridione d’Italia al resto del Paese, sono cambiate tante cose e tanti politici si sono susseguiti. L’autostrada (come la ferrovia) ha dato lavoro a tante persone. I grafici storici dimostrano che durante i lavori la demografia al Sud è cresciuta…
Proprio come era nelle previsioni, tutto come da pronostico. Ad Atena Lucana era prevista l’incertezza e, fino all’ultimo voto, incertezza è stata! A Polla, invece, tutto è apparso scontato fin dal principio. Ad Atena Lucana c’è stata vera competizione. A Polla la differenza l’ha fatta, non tanto il candidato sindaco (il solito) Rocco Giuliano, quanto la squadra, davvero troppo forte per competere con l’altra compagine ad armi pari. Luigi Vertucci è diventato il nuovo sindaco di Atena Lucana. La competizione è stata incerta fino all’ultimo voto. La lista “E’ libera” ha vinto con soli 40 voti in più rispetto alla…
L’estate sta iniziando e a Petina, il 16 e 17 giugno, si rinnova l’appuntamento con la festa della fragolina di bosco. E’ un percorso all’insegna del gusto, che quest’anno va anche alla riscoperta dell’arte e delle tradizioni del piccolo borgo degli Alburni. Si comincia sabato 16 giugno, alle ore 17, con “Il giardino delle fragole”. Si respira aria d’estate a Petina (SA) con la 49esima edizione della “Sagra della Fragolina di Bosco”, in programma sabato 16 e domenica 17 giugno 2018, con un ricco programma che propone trekking, animazione per bambini, corse podistiche, un percorso gastronomico ed uno stage di…