L’anno scorso, nel 2018, la gara di San Giovanni a Piro l’ho definita un’esperienza dura ma mozzafiato sia per il panorama che si gode una volta conquistata la cima sia per lo sforzo che mette a dura prova cuore e polmoni. Quest’anno lo confermo! Non è proprio una passeggiata salire fin la su, oltre quelle antenne che vedi già quando stai per arrivare in uno dei paese più belli del nostro Cilento: San Giovanni a Piro. Le guardi dalla macchina e pensi “è lì che dovrò salire!” Si proprio lì, sul monte Paccuma con i suoi 630 mt slm. È…
Trending
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia