Andiamo sull’argomento per ricordare che la cefalea è una malattia piuttosto diffusa, ma oltremodo composita, tanto da porre sovente, anche per gli addetti ai lavori, difficoltà nella catalogazione diagnostica e nel trattamento. Un ausilio significativo, per i cefalalgici di tutto il mondo, è giunto nel 1988, quando L’International Headache Society classificazione IHS) riuniti in un’unica e specifica classificazione i disturbi cefalalgici, tanto il consentirne un inquadramento razionale e organico, utile, sia ai fini diagnostici che a quelli terapeutici. Dalla rubrica di questo mese cercherò di condurre il lettore in una classificazione semplificata di tali disturbi, tale da fornire una sufficiente…
Trending
- Diocesi di Roma – Conferenza Episcopale Italiana: la vicinanza dal Cav. Attilio De Lisa dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede
- ASL Salerno-Regione Campania: dall’ospedale di Sapri sono pervenuti gli auguri sia a Gennaro Sosto e Primo Sergianni che a Fernando Memoli
- Piaggine, “chiazza” e “purcili” così vicini nel tempo ma così lontani nella quotidianità
- Prefettura di Salerno, Attilio De Lisa: al Sindaco di Sanza chiesta delibera non trovata per la sede Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Salerno, Sezione Comune di Sanza: al Sacrario Militare di Redipuglia per tenere viva la memoria
- Torre Orsaia: millenario borgo cilentano tra le valli del Bussento e del Mingardo
- 3,8 milioni di immobili inutilizzati in Italia: da problema a risorsa per il futuro
- Comune di Caselle in Pittari, Associazione di Volontariato “Amici dell’Ambiente”: sabato 11 ottobre 2025 la quinta edizione “Caselle in…Canto”