Andiamo sull’argomento per ricordare che la cefalea è una malattia piuttosto diffusa, ma oltremodo composita, tanto da porre sovente, anche per gli addetti ai lavori, difficoltà nella catalogazione diagnostica e nel trattamento. Un ausilio significativo, per i cefalalgici di tutto il mondo, è giunto nel 1988, quando L’International Headache Society classificazione IHS) riuniti in un’unica e specifica classificazione i disturbi cefalalgici, tanto il consentirne un inquadramento razionale e organico, utile, sia ai fini diagnostici che a quelli terapeutici. Dalla rubrica di questo mese cercherò di condurre il lettore in una classificazione semplificata di tali disturbi, tale da fornire una sufficiente…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine