Lo studio storico di una zona dovrebbe essere fatto partendo dalla ricostruzione e dall’analisi della sua viabilità. Ricostruendo la storia delle antiche vie e degli antichi tratturi che percorrevano i pellegrini, i commercianti, i guerrieri e la gente comune possiamo capire il perché della grandezza e del declino di paesi e borghi delle zone interne del Cilento e del Vallo di Diano. “Trazzera degli stranieri” è un antico e largo tratturo che attraversa e costeggia la zona archeologica di “Monte Pruno”, nel territorio del comune di Roscigno, la cui costruzione ed il cui uso viene fatto risalire ad epoca antecedente…
Trending
- 2 Novembre 2025 – Commemorazione dei Defunti
- Turismo esperienziale: opportunità per il Cilento
- Turismo destagionalizzato per il Cilento
- Domenico Vecchio, un uomo discreto e giusto
- Turismo Sostenibile Trasformativo: la rivoluzione silenziosa che potrebbe rigenerare i territori e restituire futuro alle aree interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Roccadaspide: una comunità da unire
- Appunti per un Cilento possibile
- Il credito per il Paese: fiducia, proporzionalità e presenza nei territori


