Scorrendo la lista degli obiettivi dell’unione europea, nel 2030 avremo: una riduzione almeno del 40% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990 una quota pari ad almeno del 32% di energia rinnovabile un miglioramento almeno del 32,5% dell’efficienza energetica Nel 2050, poi, non ci saranno più emissioni nette di gas ad effetto serra nell’ambito UE. Sono gli obiettivi sfidanti dell’unione europea con un imponente piano di interventi che tutti i Paesi dovranno rispettare. Se consideriamo che i Trasporti consumano un terzo di tutta l’energia finale nell’UE e che la maggior parte di questa energia proviene…
Trending
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: oggi cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo
- Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi
- Giubileo 2025 diocesi di Teggiano-Policastro, il Cav. Attilio De Lisa in pellegrinaggio a Roma: Santa messa in Vaticano per Papa Francesco nella Basilica di San Pietro
- “Seguimi”
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni