Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025

      Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

      13 Maggio 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Economia»I cinesi investono lungo la S.S. 19. Nasce un nuovo centro commerciale tra Atena e Sala
    Economia

    I cinesi investono lungo la S.S. 19. Nasce un nuovo centro commerciale tra Atena e Sala

    Di Veronica Gatta25 Settembre 20164 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Di Massimiliano De Paola Per gran parte della storia umana la Cina è stata il paese più popoloso del mondo. Oggi, con 1,38 miliardi di abitanti, la Cina ospita circa il 20 per cento di tutta la popolazione mondiale. È un primato plurimillenario. Quello cinese è un mercato in continua evoluzione. I cinesi hanno numeri giganteschi. Ultimamente stanno investendo in tutto il mondo e da qualche anno stanno comprando anche in Italia con molta disinvoltura. Il gruppo cinese Suning, di recente ha comprato l’Inter: ai cinesi è andato il 68,55% del club. Ora stanno comprando anche il Milan. Tra un po’ lo chiameremo il derby degli occhi a mandorla quello di Milano. Non sono gli stessi, anche se a noi europei i cinesi sembrano tutti uguali. Però è sintomatico il fatto che stanno monopolizzando la capitale economica italiana. Ed è sintomatico che a vendere non è uno qualunque ma Silvio Berlusconi, ex Presidente del Consiglio italiano, grande imprenditore e uno dei principali protagonisti della scena politica nazionale da oltre un ventennio. E’ il segno che qualcosa sta cambiando a livello geopolitico. Nell’ambito di questo contesto generale che sta mutando in maniera radicale e repentina, si inserisce anche il Vallo di Diano con la sua metamorfosi. Si, perché ora i Cinesi conquistano anche il Vallo di Diano. Il dibattito è aperto tra chi la ritiene una moda passeggera e chi lo vede come un fenomeno destinato a durare nel tempo. La notizia eclatante è che assumono lavoratori italiani, cosa che gli imprenditori nostrani fanno sempre più di rado. I valdianesi fin dal principio ne sono stati attratti come calamite. È un fenomeno nuovo e tutto da scoprire per il nostro comprensorio. Dopo anni di vuoto assoluto, qualcuno è rimasto sbalordito e tende a definirlo un fenomeno d’altri tempi, mai visto nel Vallo di Diano. Qualcun altro si chiede cosa sta succedendo dal punto di vista sociale ed imprenditoriale e se i cinesi stanno davvero conquistando il Vallo di Diano (dal punto di vista commerciale). Se la risposta è si, sono in molti a chiedersi anche per quale motivo ci stanno riuscendo. Un tempo neanche troppo lontano, Sala Consilina era considerata il centro commerciale del Vallo di Diano. Era in grado di intercettare utenti provenienti anche da Calabria e Basilicata. Ora ha perso tutto il suo appeal. La grande distribuzione commerciale, al di là dei supermercati soprattutto specializzati in alimentari, non è interessata ad investire nel Vallo di Diano. Investono invece i Cinesi, per tentare di replicare una colonizzazione commerciale già sperimentata e riuscita nel napoletano ed in altre parti d’Italia. Alle giovani famiglie valdianesi piacciono i centri commerciali, e non trovandoli nel Vallo di Diano, tendono a spostarsi a Salerno e dintorni, soprattutto nel fine settimana. Ciò non deve sorprendere più di tanto. Ormai è una tendenza generale quella di approcciarsi con benevolenza ai centri commerciali. E’ l’effetto dei tempi che cambiano. Siamo entrati nell’era moderna, al netto della crisi, ovviamente! E i Cinesi lo hanno capito in anticipo. Hanno studiato una strategia ben definita ed hanno affondato il colpo anche nel Vallo di Diano. Entrando nel centro commerciale si ha come l’impressione di entrare a far parte di un mondo nuovo o quantomeno di una città nuova, una città cinese del commercio dove si può trovare qualsiasi cosa. A dirla tutta si trovano soprattutto articoli che prima fabbricavano le piccole e medie imprese italiane: tutto a meno di 10 euro. Al vestiario è stato riservato addirittura un intero piano. Si tratta di un catalogo di prodotti che una volta venivano fabbricati in Italia e che oggi vengono dalla Cina. In vendita ci sono merci che i cinesi producono in regime di sostanziale monopolio, e merci prodotte ancora in Italia ma considerate di “fascia bassa”. Di primo acchito sembra un fenomeno che assomiglia a quello dei discount alimentari, capace di affascinare e attrarre la clientela del Vallo di Diano. Dalla parte dei cinesi ci sono la ricchezza del catalogo e la competitività nei prezzi, frutto probabilmente anche delle minori tassazioni a cui sono sottoposti. Ma su alcuni prodotti, almeno nell’immaginario collettivo, resta l’incognita della qualità. A questo punto quello che non ci siamo ancora chiesti è come la prenderanno gli altri commercianti valdianesi. Credo proprio che non saranno tanto felici di questa “invasione di campo”! La crisi morde, ci mancavano anche i Cinesi a complicare tutto. Sento un ronzio nelle orecchie. In effetti, la notizia dei lavoratori italiani che vengono assunti, stride parecchio con quella dei tanti negozi che continuano a chiudere. Ma intanto oggi la novità è che sulla Strada Statale 19 che attraversa il Vallo di Diano c’è un nuovo centro commerciale gestito da imprenditori cinesi che hanno creduto nel Vallo di Diano investendovi molti quattrini! Il tempo ci dirà se hanno fatto un buon affare!!!

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}