Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    • Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

      15 Maggio 2025

      Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

      15 Maggio 2025

      Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

      14 Maggio 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Food Park, le eccellenze del Sud a TuttoFood 2019
    Attualità

    Food Park, le eccellenze del Sud a TuttoFood 2019

    Di La Redazione1 Maggio 20194 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    MILANO, 30 aprile 2019 − Fare rete per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio. È quello che hanno scelto di fare sei aziende meridionali − di cui tre salernitane, Molini Pizzuti, Carbone e Suprema; una pugliese, Caronte; e due napoletane, Pastificio Antiche Tradizioni di Gragnano ed Euroiovine − che parteciperanno insieme a TuttoFood,la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, in programma presso Fiera Milano da lunedì 6 a giovedì 9 maggio. Un evento che in sole sei edizioni è diventato il palcoscenico ideale per presentare i prodotti al mercato nazionale e internazionale e che rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per gli operatori e gli appassionati del settore.

    Le sei aziende avranno uno spazio di 180 metri quadri presso il Padiglione 5, allo Stand H02 H10 K01 K09, denominato Food Park. Conserve di pomodoro, farine, olio extra vergine di oliva, pasta, latticini, sott’oli: questi i principali prodotti che saranno presentati in fiera.

    Il Food Park sarà uno spazio dinamico e interattivo, dove imparare a scoprire e riconoscere la qualità dei prodotti in una chiave educativa e insieme ludica. Lo stand si presenterà infatti come una sorta di “parco divertimenti del cibo”, il cui simbolo sarà una ruota panoramica, che attirerà l’attenzione e la curiosità dei visitatori verso lo spazio espositivo. Un luogo dove il cibo diventa gioco, ma un gioco in cui per divertirsi occorre prima conoscere le regole e assicurarsi di giocare in sicurezza.

    Presso il Food Park si alterneranno degustazioni di piatti realizzati dal vivo, durante showcooking con i prodotti delle sei aziende, da una squadra composta da pizzaioli, chef e artigiani del cibo, tra volti noti e giovani promesse. Tra gli ospiti d’eccezione, due dei pizzaioli napoletani del momento, Salvatore Lionello e Vincenzo Capuano; l’imprenditore e ormai food influencer Vincenzo Falcone con il suo “team Delicious”; Eros Buratti, famoso affinatore di formaggi verbanese; lo chef Giuseppe Di Napoli della rinomata Pescheria Di Napoli, a Napoli; e Domenico Fioretti, mastro fornaio campano, interprete della nuova tradizione dei panificatori.

    La partecipazione a TuttoFood sarà un’importante occasione, per gli espositori, per far conoscere la qualità e la bontà dei propri prodotti, anche grazie al prezioso supporto del team cooking, che li declinerà nelle migliori ricette della tradizione del Sud.

    Molini Pizzuti
    L’azienda, con sede a Bellizzi (Salerno), da oltre cinquant’anni è specializzata nella molitura e nella produzione di farine di grano tenero. Si occupa anche di formazione attraverso Scuola Bianca, centro di ricerca dove si testano i nuovi prodotti e si formano e si specializzano pizzaioli, panificatori, pasticceri e artisti della pasta fresca.

    Carbone
    L’azienda, con sede a San Valentino Torio (Salerno), da tre generazioni produce conserve vegetali per pasta e pizza. Protagonisti i pomodori in molteplici varietà. La filosofia aziendale è quella di trasformare i prodotti della terra seguendo tutta la filiera a partire dal seme.

    Suprema
    La cooperativa agricola, con sede a Scafati, viene fondata nel 1993 dalla famiglia Attianese, da sempre impegnata nel preservare la genuinità dei prodotti della terra. Attiva da tre generazioni, ha come core business la coltivazione di ortaggi, e in particolar modo di pomodori, per uso industriale.

    Caronte

    Giovane ma già ben posizionata sul mercato, produce olio extra vergine di oliva secondo l’antica tradizione. La produzione avviene in un territorio peculiare, la Capitanata, presso il borgo Incoronata (Foggia), in Puglia, prima regione produttrice d’olio.

    Pastificio Antiche Tradizioni di Gragnano

    L’azienda ha sede nel cuore di Gragnano (Napoli), città famosa per la produzione di pasta secca sin dal XVI secolo. E si caratterizza, sin dal nome, per il forte legame con la tradizione, portata avanti da quattro generazioni di “maccaronari” sin dal 1970 e basata solo su grano 100% italiano in sacchi e delle migliori coltivazioni.

    Euroiovine

    L’azienda, con sede a Crispano (Napoli), nasce dalla passione e dall’impegno dell’omonima famiglia lovine che, da decenni, trasforma l’amore per la campagna e per l’alimentazione sana nell’arte di produrre la mozzarella e altre specialità casearie quali il caciocavallo, il fior di latte, il formaggio fresco, la provola e la ricotta.

    Per maggiori informazioni:
    Ufficio Stampa

    Tel. 338/1556904

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    15 Maggio 2025

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    15 Maggio 2025

    Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Prima parte dell’intervista ad Aniello Amato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}