Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Vallo della Lucania, Nasce l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi
    • 9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi
    • Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano
    • Scuola, continua la diatriba intorno ai corsi di formazione INDIRE e il TFA
    • Papa Leone XIV è il nuovo Pontefice, Santa Sede
    • “Culture Immateriali”, di Pasquale Martucci: Lo studio delle espressioni festive nel territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Vallo della Lucania, Nasce l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi

      9 Maggio 2025

      9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

      9 Maggio 2025

      Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano

      9 Maggio 2025

      Scuola, continua la diatriba intorno ai corsi di formazione INDIRE e il TFA

      9 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»​Replica sindaco Adamo Coppola a nota del commissario cittadino di F.I., Malandrino
    Politica

    ​Replica sindaco Adamo Coppola a nota del commissario cittadino di F.I., Malandrino

    Di La Redazione26 Febbraio 20193 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    In riferimento alla nota diramata dal commissario cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino, questa la replica del sindaco Adamo Coppola: «mi fa specie leggere la nota del commissario cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino, colui che pur avendo partecipato a più riprese e per anni alla vita amministrativa della nostra città, non ha mai lasciato un segno tangibile della sua azione. E questo la dice lunga su chi oggi e direi a ritmi regolari, sale in cattedra, pensando di dare lezioni, quando dovrebbe essere lui per primo a dedicarsi a seguire approfonditi corsi di recupero per l’inconsistenza dimostrata negli anni di politica attiva. Per queste lezioni, potrebbe magari iniziare a prendere spunto dall’azione di cambiamento che Agropoli ha vissuto negli ultimi 12 anni. Ma vediamo nel particolare… In primis, Malandrino parla di “mancata programmazione turistica”: ebbene tra poche ore mi appresto ad incontrare gli operatori turistici e commerciali di Agropoli per condividere con loro una programmazione che vedrà la nostra città, teatro di una serie eventi per tutti i fine settimana e non solo, dal mese di marzo fino all’estate ed oltre, che mira proprio a quella destagionalizzazione su cui si sta lavorando da tempo. Dal punto di vista urbanistico, invece, Malandrino forse non sa o è stato distratto in questi ultimi mesi: lo scorso aprile venne deliberato in Giunta il nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale), e tra qualche settimana ci apprestiamo ad approvarlo anche in Consiglio comunale al fine di dare alla nostra città, un nuovo strumento urbanistico, operazione questa che manca dal 1972. Abbiamo terminato numerose opere pubbliche: pavimentazione di Piazza San Severino, seconda uscita dell’impianto sportivo “Guariglia”, ampliamento via Piano delle Pere, pavimentazione di Piazza Mediterraneo (di prossima inaugurazione), sistemazione vicoli adiacenti a Corso Garibaldi, realizzazione svincolo tra la S.P. 45 – via Cannetiello, scaletta di collegamento tra area porto e via San Francesco, realizzazione sentiero naturalistico di Trentova, realizzazione nuove sale del castello Angioino-Aragonese. Siamo prossimi a compiere l’escavo del porto turistico (finanziamento ottenuto per 2.8 milioni di euro), la ristrutturazione della scuola Scudiero di via Verga; a breve si farà la gara d’appalto per una scuola che verrà realizzata ex novo in località Mattine, a breve si partirà con l’adeguamento del campo Polito… Si fa riferimento poi ad “un inefficace controllo economico-finanziario”, ma non mi sembra che, al di là delle chiacchiere da bar, il nostro Comune sia mai andato in default o non mantenga gli impegni presi. Per la questione ospedale, ci sarebbe tanto da dire, ma mi limito a ricordare allo stesso autore della missiva, in cui peraltro si chiedono le mie dimissioni che lui, quando rivestiva la carica di consigliere politico alla Sanità di Cirielli, non mi risulta si sia dimesso quando proprio i suoi compagni di merenda, chiudevano il nostro ospedale, con lucchetti e catene. Si è tutti bravi a puntare il dito, ma quando era il momento di fare e di dimostrare qualcosa, Malandrino non ha mosso un dito per impedire che venisse strappato ai cittadini di Agropoli e del comprensorio il diritto alla salute che noi, oggi, con le unghie e con i denti puntiamo a riconquistare. E contrariamente a lui, siamo pronti a fare squadra con chiunque abbia davvero a cuore le sorti del nostro nosocomio».

    L’Ufficio Comunicazione

    Dott. Andrea Passaro

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    9 Maggio 2025

    Vallo della Lucania, Nasce l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi

    9 Maggio 2025

    9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

    9 Maggio 2025

    Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano

    9 Maggio 2025

    9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi

    9 Maggio 2025

    Scuola, continua la diatriba intorno ai corsi di formazione INDIRE e il TFA

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    9 Maggio 2025

    Vallo della Lucania, Nasce l’Associazione per la Dieta Mediterranea Ancel Keys Pioppi

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}