Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    • “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”
    •  “Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

      12 Maggio 2025

      Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Si ingrossa il numero di partecipanti all’Aperitivo Sociale con Gabriela Bellissimo
    Attualità

    Si ingrossa il numero di partecipanti all’Aperitivo Sociale con Gabriela Bellissimo

    Di Rosa Pepe15 Luglio 20195 Min Lettura2 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Da sempre ho pensato che le donne del Cilento dovevano mettersi insieme per conoscersi e confrontarsi. Nei nostri territori e nelle aree interne in generale, poco spazio viene dato alle donne e sulla parità di genere e sulle pari opportunità, rispetto ai paesi del nord Europa, ci sono venti anni di ritardo. In politica, nelle attività manageriali, gli incarichi alle donne, sono molto subordinati al volere del maschio di turno, che “dispone” del futuro e opportunità delle donne che gravitano intorno a lui, al suo partito o endurage. Questo soprattutto a causa della mancanza di tempo vitale delle donne per dedicarsi a queste attività. Una donna, riveste mille ruoli e funzioni, mamma, figlia, lavoratrice, casalinga, cuoca, ecc, e non ha il tempo per partecipare ad incontri riunione e meeting. Diventa quindi una subordinata per certe attività pubbliche e sociali. E quelle che riescono ad occupare degli spazi in questi ambiti, molto spesso sacrificano la loro vita privata, per la conquista di certe posizioni. È questo che a noi donne non piace, il tutto andrebbe equilibrato e le donne dovrebbero imparare a dividere i compiti e non fare sempre tutto, spesso siamo fagocitate dalla vita e dagli impegni e manca il tempo per coltivare amicizie e spazi personali.

    Per questo, quando la settimana scorsa Gina Chiacchiero mi hai invitata, all’aperitivo sociale, con donne, ho detto va bene, andiamo a vedere le donne che si incontrano, vediamo cosa si dicono, come si raccontano. Tra l’altro questa iniziativa soddisfava un mio vecchio sentire, quello di raccontare le donne del Cilento e questo giornale “Unico settimanale” poteva essere lo strumento giusto. Giusta occasione per dare spazio alle donne che si impegnano molto e sono testimonianze di vita vera.

    Il raccontarsi, significa dare testimonianza di vita ed esempi da percorrere, dietro ad ogni persona c’è tanta costanza e perseveranza e quindi ottima occasione per far toccare con mano cosa c’è dietro ad una donna e quanto lavoro, quanto impegno e fatica devono fare per realizzarsi e prendersi uno spazio.

    Mercoledì sera del 3 luglio 2019, ore 19, aperitivo sociale, in questa bellissima location, Agriturismo, Porta Sirena, di Capaccio-Paestum, troviamo ad accoglierci Gabriella, in veste di padrona di casa e promotrice della serata. Chiaramente, quando ci si incontra con persone nuove, ci si guarda, ci scruta e ci si osserva e si dice, bene vediamo cosa succede e cosa muove questa serata e queste donne. Pian piano ci siamo sedute in ordine sparso, e Gabriella con la psicologa D’Angelo, prendono la parola e spiegano alle nuove arrivate il motivo di questi incontri e soprattutto si raccontano come donne. All’inizio sono rimasta un po’ perplessa, due psicologhe ed un aperitivo sociale, quando si parla di sociale, in genere l’associazione ai problemi è immediata. E quindi ho pensato povere noi come siamo messe male, le due studiose che vogliamo affrontare tematiche sociali. Oppure vogliono rimarcare e riprendere il concetto dell’essere donna, di farsi rispettare dai mariti, dai figli e nel lavoro.

    Invece il nostro interloquire è stato una chiacchierata, una discussione e il presentarsi di noi tutte, c’è stato un po’ di tutto, ma soprattutto, è emersa la volontà, che le donne vogliono fare squadra, rete e vogliono condividere vita ed esperienza. E che al di là di tutto e delle nostre incombenze, si deve trovare il momento e lo spazio per se stesse.

    La serata per me e penso per tutte le altre signore è stata significativa, ma soprattutto, in questi tempi moderni, dove sempre è maggiore la necessita di avere dei punti di rifermento, un po’ come fanno i nostri figli, per non sentirsi soli, fanno squadra o branco. Tutti abbiamo capito che da soli non andiamo da nessuna parte, ma solo l’unione e l’unità di intenti, può far cambiare il sentito comune.

    Le donne devono ascoltarsi e fare squadra, diventare propositive sul territorio in cui vivono, e insieme possono diventare parte attiva, senza avere il marito, il fratello, il fidanzato o il papà di turno, che le propone e, le sostiene le incoraggia.

    Alla fine della chiacchierata, tutte eravamo più serene, rilassate e contente per non aver mancato a questo appuntamento.

    La serata si è conclusa con l’aperitivo o apericena e dietro al buon cibo c’è sempre da dire e da raccontarsi

    Durante l’apericena ognuna delle presenti si è relazionata con la persona a lei più affine durante la chiacchierata, oppure si è soffermata con vecchie e nuove amiche ritrovate.

    Come prima serata mi è piaciuta tantissimo, ci si augura di essere presenti a tutti gli appuntamenti e a mano a mano ci conosceremo e integreremo. Speriamo di poter fare dei progetti insieme, qualcuna può trovare una opportunità di lavoro in questo gruppo, diventare più forte e più sicura e sentirsi meno sola.

    La signora Assunta con la sua azienda al femminile al 90%, che cerca personale, ma che deve essere prima formato e poi avviato al lavoro, il tassello che cambia le cose. Dare opportunità di lavoro, durante un incontro ritengo soprattutto per noi mamme che ci preoccupiamo di creare opportunità prima per i figli, per il territorio e poi per noi stesse, è stato già un bel risultato.

    Durante le presentazioni è venuto fuori il mondo al femminile nella sua interezza, mamme che si sono fatte accompagnare dalle figlie, per condividere una esperienza. Quindi generazioni che si incontrano, per conoscere e condividere, per davvero è stata una bella serata speriamo, in un lungo cammino insieme.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza: dal Cav. Attilio De Lisa il Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    12 Maggio 2025

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    12 Maggio 2025

    OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    12 Maggio 2025

    Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!

    11 Maggio 2025

    “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    12 Maggio 2025

    Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}