Gentilissimi qualche giorno fa, come conduttore di azienda agricola con terreni nei comuni di Auletta e Petina, ma non solo, ho sentito il dovere di partecipare ad un incontro pubblico in Auletta dove si è illustrato il progetto di un impianto per la produzione di bio-metano attraverso la digestione di biomasse (reflui zootecnici e sanze, ossia scarti della molitura delle olive) a regime detto impianto dovrebbe produrre circa 500 metri cubi/ora di gas metano da immettere in rete ed un significativo (probabilmente utile a soddisfare grandissima parte delle necessita del nostro territorio) quantitativo di fertilizzanti, ammessi anche in agricoltura biologica,…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine