Gentilissimi qualche giorno fa, come conduttore di azienda agricola con terreni nei comuni di Auletta e Petina, ma non solo, ho sentito il dovere di partecipare ad un incontro pubblico in Auletta dove si è illustrato il progetto di un impianto per la produzione di bio-metano attraverso la digestione di biomasse (reflui zootecnici e sanze, ossia scarti della molitura delle olive) a regime detto impianto dovrebbe produrre circa 500 metri cubi/ora di gas metano da immettere in rete ed un significativo (probabilmente utile a soddisfare grandissima parte delle necessita del nostro territorio) quantitativo di fertilizzanti, ammessi anche in agricoltura biologica,…
Trending
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025
- Chiesa di Santa Maria Assunta in Cannalonga, Ringraziamento a Don Luigi Rossi
- 🕊️ In ricordo di Franco Lillo
- 📰 Finanziamento in pool da 20 milioni di Cassa Centrale e Banca Monte Pruno a sostegno della crescita di Genetic SpA
- Il futuro del turismo è intelligente: il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni non devono perdere questa occasione
- Vallo della Lucania celebra la poesia ottocentesca del Cilento : successo per il secondo appuntamento della rassegna “Voci, pagine, emozioni”
- Come purificare il nostro cuore


