Sono Antonio e vivo a Taranto, professione “camminante”, come diceva mia madre quando non volevo ritirarmi a casa la sera. Il 12 luglio 2019, ho raggiunto Bartolo per percorrere insieme un tratto nel “Il Cammino del Parco del Cilento, Diano e Alburni. Dopo una seria di contatti telefonici ci siamo dati appuntamento il pomeriggio del giorno precedente la partenza pressi l’agriturismo San Raphael di Capaccio Paestum, dove abbiamo dormito e cenato con la “collega di cammino”, Silvia Gallo, arrivata da Barletta e che ho conosciuto in questa occasione. L’incontro iniziale fra noi Gina e Bartolo è molto cordiale. Da subito…
Trending
- L’abbuffata elettorale è giunta al termine. Il Parco non può essere più terra di nessuno!
- L’intelligenza artificiale e la nuova frontiera del turismo: territori uniti, dati vivi e portali IA-friendly per costruire adesso il futuro.
- 23 novembre 2025 – Solennità di Cristo Re
- Le filiere: la rivoluzione gentile che può far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025
- Chiesa di Santa Maria Assunta in Cannalonga, Ringraziamento a Don Luigi Rossi
- 🕊️ In ricordo di Franco Lillo


