Sono Antonio e vivo a Taranto, professione “camminante”, come diceva mia madre quando non volevo ritirarmi a casa la sera. Il 12 luglio 2019, ho raggiunto Bartolo per percorrere insieme un tratto nel “Il Cammino del Parco del Cilento, Diano e Alburni. Dopo una seria di contatti telefonici ci siamo dati appuntamento il pomeriggio del giorno precedente la partenza pressi l’agriturismo San Raphael di Capaccio Paestum, dove abbiamo dormito e cenato con la “collega di cammino”, Silvia Gallo, arrivata da Barletta e che ho conosciuto in questa occasione. L’incontro iniziale fra noi Gina e Bartolo è molto cordiale. Da subito…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine