Autore: Attilio De Lisa

Il Presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) è Barbara Mangiacavalli di cui il Cavaliere Attilio De Lisa (Ordine al merito della Repubblica Italiana) del Comune di Sanza in provincia di Salerno della Regione Campania) che ha avuto il piacere di conoscerla ad un corso dell’OPI Salerno svoltosi presso l’Università di Fisciano (è iscritto dal 1995 all’OPI Salerno con il Presidente Cosimo Cicia ed è dipendente di ruolo Infermiere Professionista Funzionario dell’ASL Salerno nella Sanità Pubblica Italiana presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedale Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri all’ufficio Valutazione e Performance), espone apertamente il suo ringraziamento per l’impegno…

Leggi tutto

Dal Cavaliere Attilio De Lisa dell’ordine al merito della Repubblica Italiana di Sanza (Sa) quale cattolico cristiano praticante della diocesi di Teggiano-Policastro Referente del Vescovo Mons. Antonio De Luca alla Formazione della Cultura Sociale e dipendente di ruolo dell’ASL Salerno presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedale Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri all’ufficio Valutazione e Performance di cui negli anni addietro ha dato il suo supporto anche nell’ambito scolastico presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” di Sapri ricordando che ha avuto l’onore di far parte per 3 anni del Consiglio d’Istituto in rappresentanza dei genitori con il dirigente scolastico prof.ssa Franca…

Leggi tutto

Il Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza nella diocesi di Teggiano-Policastro ha fatto pervenire tramite pec personale una sua richiesta di incontro in privacy sia al Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto che al direttore sanitario dell’ospedale di Sapri dott. Vincenzo De Paola ma fino ad oggi ancora senza risposta in merito. Attilio DE LISA è un Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana che lavora presso la direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri all’ufficio Valutazione e Performance di supporto ai due direttori sanitario dott. Vincenzo De Paola e amministrativo dott. Alfonso Manzo nell’ospedale e del distretto…

Leggi tutto

Infatti nei giorni scorsi dal Cav. Attilio De Lisa del Comune di Sanza è stato inviato al Prefetto di Salerno dott. Francesco Esposito il sollecito della sua richiesta del 27 Aprile 2022 a Ufficiale della Repubblica Italiana di cui già fatta pervenire al precedente prefetto dott. Francesco Russo allegando allora sia il Diploma di Fedeltà dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci per alti meriti acquisiti nell’organizzazione ed assistenza che il Conferimento del mandato a Consigliere della Federazione di Salerno per il quadriennion 2021 – 2024 e ultimamente è stata sollecitata allegando due Attestato di Benemerenza dell’A.N.C.R. e di Merito dell’Istituto Nazionale…

Leggi tutto

Papa Leone XIV è, dall’8 maggio 2025, il 267º pontefice della Chiesa cattolica e vescovo della diocesi di Roma, 9º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d’Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. E’ il secondo papa originario del continente americano (dopo il suo predecessore Francesco), il primo nella storia proveniente dagli Stati Uniti d’America nonché il primo appartenente all’Ordine di Sant’Agostino. Papa Leone-Leo XIV è sovrano degli ordini pontifici, nello specifico: Sovrano dell’Ordine Equestre Pontificio supremo del Cristo, Sovrano dell’Ordine Equestre Pontificio dello Speron d’oro, Sovrano dell’Ordine Equestre Pontificio Piano, Sovrano dell’Ordine Equestre Pontificio di…

Leggi tutto

ASL Salerno: dal Cavaliere Attilio De Lisa che augura a tutti gli eletti buon lavoro. Come dai media. Ad affiancare Siracusano ci saranno i due vicepresidenti Annamaria Colao di Napoli Regione Campania e Alberto Mantovani. Il ministro Schillaci: “Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale. L’attuale Consiglio ne è una conferma e garantisce elevati profili scientifici e professionali. A tutti i membri del Consiglio auguro buon lavoro”. i è ufficialmente si è insediato l’8 luglio 2025, il nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il…

Leggi tutto

E’ stato il tragico incidente del 8 agosto 2013 sulla Bussentina, la SS 517, che ha portato tanto dolore per la perdita  improvvisa nella Famiglia del Cavaliere Don Attilio De Lisa originario di San Rufo insieme ai due figli Rocco e Vincenzo allora minorenni. Sabina era partita da Sanza, dove viveva, per recarsi nel primo pomeriggio verso le ore 14.00 al Presidio Ospedaliero Ospedale dell’Immacolata di Sapri dove lavora il marito Cav. don Attilio De Lisa. Qui De Lisa svolge il ruolo di Infermiere professionista in qualità di funzionario dell’ASL Salerno. De Lisa l’aspettava a Sapri per una visita specialistica…

Leggi tutto

Comune di Sanza (Sa). Lo ribadisce apertamente il Cavaliere Attilio De Lisa quale Presidente della Sezione A.N.C.R. di Sanza Federazione di Salerno e Discendente di Cavaliere di Vittorio Veneto-Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto di cui già al Sindaco dott. Vittorio Esposito ha ricordato varie volte verbalmente e tramite protocollo generale comunale che il monumento dei caduti di tutte le guerre in Piazza XXIV Maggio è un luogo sacro e va tutelato, quindi va ripristinato insieme al cippo di Carlo Pisacane come è stato esposto il 2 luglio 2025 nel suo intervento anche…

Leggi tutto

La lettera del Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana del Comune di Sanza nella diocesi di Teggiano-Policastro è indirizzata anche a Pietro Antonacchio delegato alla Sanità Pubblica Salerno, ad Alfonso Della Porta Segretario Amministrativo e a Valeria Raimo Segretaria Organizzativa oltre alla Segreteria Provinciale con tutto il Consiglio-Direttivo provinciale eletto. Caro Sindacato CISL Fuzione Pubblica all’ospedale di Sapri dove lavoro come Infermere Professionista Funzionario presso la direzione sanitaria all’Ufficio Valutazione e Performance, non sono stato tutelato dal 1 Novembre 2018 al 31 Marzo 2022 e costretto a difendermi legalmente da solo. Cara CISL FP Salerno quindi vi comunico che…

Leggi tutto

Comune di Sanza (Sa) – Dal Cavaliere Attilio De Lisa dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede e Referente del Vescovo Mons. Antonio De Luca alla Formazione della Cultura Sociale. Come dai media. Da Postiglione a Roma è avvenuto l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone XIV con dialogo di preghiera e tante domande sulla guerra, ma anche la speranza della pace. Il mondo e il sensonella vita nella ricerca della pace, visto con gli occhi dei bambini ucraini. E’ questo l’argomento al centro del lungo dialogo tra i bambini ucraini ospiti della Caritas Italiana, tra cui…

Leggi tutto

Dal Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza nella diocesi di Teggiano-Policastro quale dipendente di ruolo Infermiere Professionista Funzionario nella Sanità pubblica Italiana Regione Campania di cui iscritto dal 1995 all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Salerno (OPI) e attualmente lavora presso la direzione sanitaria dell’ospedale di Sapri all’ufficio Valutazione e Performance di supporto ai direttore Sanitario-amministrativo oltre espone fortemente la stima alle Direzione Generale, Sanitaria , Amministrava e Personale Risorse Umane Aziendale. La Giornata Mondiale del Malato del 11 Febbraio 2018 intramondabile memoria insieme al defunto direttore sanitario dott.ssa Maria Ruocco e al Vescovo Mons. Antonio De Luca della diocesi…

Leggi tutto

Dal Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza iscritto all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Salerno dal 1995 ed è dipendente di ruolo Infermiere Professionista Funzionario dell’ASL Salerno  presso la Direzione Sanitaria dell’ospedale di Sapri all’Ufficio Valutazione e Performance nell’ospedale e del distretto sanitario 71 Sapri/Camerota. La chiusura del punto nascita del Presidio Ospedaliero dell’Immacolata rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio. “Inaccettabile la chiusura del punto nascita di Sapri. È un attacco alla sanità pubblica e alla sicurezza delle madri e dei neonati.” “La chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio,…

Leggi tutto