Autore: Bartolo Scandizzo

È del tutto evidente che, prima di qualsiasi velleitaria di favorire la “rincorsa” del tempo di percorrenza, è necessario e improcrastinabile che Provincia di Salerno, Parco del Cilento, vallo di Diano e Alburni e ANAS effettuino una ricognizione su come rendere più sicura la strada in oggetto sia sotto l’aspetto strutturale sia sotto l’aspetto del rispetto del codice della strada soprattutto dove ci sono problemi di sicurezza!

Leggi tutto

All’Istituto Comprensivo “Barra Mari” di Salerno ha preso forma un percorso educativo innovativo, fortemente voluto dalla dirigente scolastica prof.ssa Maria Ida Chiumento, che ha coinvolto le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dei plessi Tafuri e Barra. Il corso “Intelligenza artificiale a scuola”, promosso in collaborazione con Bimed – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, con sede a Pellezzano (Salerno), è stato sviluppato grazie al lavoro sinergico di formatori e tutor, che hanno accompagnato gli studenti in un’esplorazione guidata, consapevole e sicura dell’intelligenza artificiale applicata allo studio. Durante le attività, gli studenti hanno suggerito…

Leggi tutto

“‘A Chiana” è un progetto promosso e realizzato da Linea d’Ombra Festival con Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia con l’obiettivo di produrre un documentario teaser sulla Piana del Sele. L’idea venuta a Peppe D’Antonio, il direttore artistico Linea d’Ombra Festival; è stata sostenuta da Camillo Catarozzo presidente BCC Campania Centro. Il docufilm racconta la storia della “Chiana” del Sele dal periodo “fascista”, allo sbarco degli “Alleati” durante la Seconda Guerra mondiale; dalla bonifica del territorio nel dopoguerra agli anni delle rivendicazioni operaie a Battipaglia; dalla riforma agraria alla nuova agricoltura 4.0; dall’urbanizzazione degli anni ’60 al nuovo…

Leggi tutto

 La politica ha bisogno di spazi, di tempo e, soprattutto, di organizzazione per mettere in ordine le idee e farsi trovare pronti quando i tempi saranno maturi per scendere in campo sia alle scadenze codificate sia quando una “bufera” rade al suolo l’intera impalcatura politica che regge le sorti di una città. Purtroppo, a Capaccio Paestum, il tempo di entrare in gioco che si concedono i protagonisti della vita politica amministrativa è sempre troppo ravvicinato alla chiamata alle urne per consentire tappe di avvicinamento ponderate ai bisogni. Per cui, tutti i protagonisti devono “correre” ai ripari per essere della partita…

Leggi tutto

 3 aprile ore 10, 15- I.I.S “Genovesi-Da Vinci” “I ragazzi avranno un quotidiano tra le mani e cercheranno di apprendere e analizzare le notizie contro i click, I like, il Web disordinato. Non si demonizza la rete ma si ritorna anche alla sana carta ed alla concentrazione su una pagina scritta.” Dopo i primi appuntamenti realizzati presso il Liceo “Alfano I” , “Toquato Tasso”. “Francesco De Sanctis” di Salerno  ed “I.I.S. “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina con ospiti i giornalisti Antonella Napoli, Venanzio Postiglione, Tommaso Siani ed Angelo Raffaele Marmo, il progetto “Quotidiano in classe”, progetto che, in diverse…

Leggi tutto

Sul campo di gara Il 4-5-6 aprile 2025 si “incroceranno” le categorie ILCA 4, ILCA 6 e ILCA 7 Il Campo di Regata di Agropoli ancora protagonista nel calendario nazionale 2025 della Federazione Italiana Vela con due importanti appuntamenti delle classi giovanili che vedranno la partecipazione di oltre 400 atleti provenienti dai principali circoli velici italiani.è stata presentata questa mattina nella sala consiliare ‘A. Di Filippo’ del Comune di Agropoli la II Tappa del Circuito Italia Cup della classe ILCA, una delle categorie più competitive nel mondo della vela olimpica caratterizzata da tre flotte che si distinguono per le dimensioni…

Leggi tutto

Ricavi delle vendite: € 26,4 milioni (vs € 22,6 milioni FY20231, +16,6%) – Ricavi BU TLC: € 11,4 milioni (vs € 10,5 milioni FY20231), +9,2%Ricavi BU Energia: € 15,0 milioni (vs € 12,2 milioni FY2023), +22,9% − EBITDA Adjusted1: € 5,0 milioni (€ 3,2 milioni), +57,8% ; EBITDA Margin Adjusted: 18,9% o EBITDA Adjusted BU TLC: € 3,6 milioni (€ 2,9 milioni), +22,3% – o EBITDA Adjusted BU Energia: € 1,4 milioni (€ 0,2 milioni), +495,7% -− EBITDA: € 5,2 milioni (€ 3,2 milioni), +61,4%; EBITDA Margin: 19,5%- – EBIT: € 2,5 milioni (€ 1,2 milioni), +107,8% − Utile netto: € 1,3 milioni (€ 0,5 milioni), +145%; Indebitamento Finanziario Netto (IFN): € 4,7 milioni (€ 5,6 milioni), in miglioramento di circa € 0,9 milioni

Leggi tutto

Oggi a Capaccio Paestum, che si avvia ad affrontare la campagna elettorale più difficile di sempre, la comunità avrebbe bisogno di una “pausa” di riflessione profonda su come porsi nei confronti della politica locale … guardare al futuro facendo tesoro degli errori dei “passati” che ci hanno portato a questo punto!

Leggi tutto