Autore: BIESSE

Franco Alfieri, annuncia un’opera pubblica da realizzare tra Capaccio Paestum e Agropoli, precisamente in zona Linora: “Abbiamo già individuato uno spazio di circa 100 ettari tra Paestum ed Agropoli, in cui poter far sorgere un grande centro per il tempo libero, divertimento e per lo sport. Inizieremo dallo sport, faremo un grande campo al coperto dell’Atletica! Così, in costante sinergia, si potrà ambire ad eventi internazionali unendo le due strutture tra loro con la garanzia organizzativa ormai consolidata dell’Atletica Agropoli.” Dopo l’accordo di programma tra Capaccio Paestum ed Agropoli sottoscritto da Adamo Coppola e Franco Alfieri, ecco che si staglia…

Leggi tutto

Valeria Altobelli è un fiume di parole che riempiono la sala Giove del teatro che è piena in ogni ordine di posti e costringe i ritardatari a godersi lo spettacolo in piedi. La diretta a “reti” unificate del media partner della Bcc, coordinata da Stile TV, è prevista alla 20:30 e costringe gli inviati ad attendere il conto alla rovescia per far partire l’applauso e l’inno di Mameli suonato dalla Banda musicale che vuole rifar sventolare il vessillo dello “Storico concerto bandistico municipale città di Aquara fondata 1922”. Intanto, sui max schermi situati a destra e sinistra del palco vengono…

Leggi tutto

Il gradito invito fattomi da Gabriele Quaglia a presenziare come cornista all’incontro congiunto dei Rotary Roccadaspide Valle del Calore, Paestum, Vallo di Diano, Vallo della Lucania e di Eboli presso la sua azienda mi ha messo una certa curiosità … Ancora di più mi ha fatto pensare l’argomento di discussione che l’incontro poneva al centro di interesse degli associati. Infatti si tratta di castanicoltura e di olivicoltura due argomenti che negli ultimi anni hanno fatto notizia ad ogni latitudine nella nostra nazione per le note problematiche che affliggono i due settori e che tengono in apprensione i produttori e creano…

Leggi tutto

Puntuale arriva in redazione l’invito a presenziare alla 14^ edizione del Premio Nazionale di Giornalismo e Multimedialità Cilento, Vallo di Diano e Alburni organizzato dal Centro Studio Tegea diretto da Pietro Coiro. E, come ogni anno, l’elenco dei riconoscimenti assegnati dalla giuria presieduta da Ermanno Corsi e corposo e tocca personalità che si sono distinte nei vari campi della vita economica e sociale della nostra realtà ed oltre. Arsenio Amabile, Carmine Amabile, Luigi Biscotti, Alessandro Franco, Nicola Franco, Ismail Giliani, Sebastiano Giuliano, Antonio Setaro, Emanuela Terranova, Francesco Terranova, Paolo Terranova, Denis Torra, Giuseppe Trezza (alla memoria) e Giuseppe Vricella sono…

Leggi tutto

Asl di Capaccio Scalo, un presidio sanitario di primaria importanza per gli oltre 20.000 abitanti di Capaccio Paestum, una città orfana di un presidio ospedaliero che la politica ha collocato in ogni dove eccetto che nel luogo che ha una centralità naturale per servire la chora di Paestum che per millenni le fa corona sulle colline e montagne circostanti. Infatti, Capaccio Paestum è praticamente circondata da Ospedali: Roccadaspide, Eboli, Battipaglia e Agropoli. In ognuno di essi ci sono delle specializzazioni e, ovviamente il pronto soccorso attivo con ampi spazi sia all’interno dei nosocomi sia all’esterno in termini di parcheggi per…

Leggi tutto

Una testimonianza forte del fenomeno emigratorio sviluppatosi dall’Europa verso la terra Argentina nel corso degli ultimi due secoli. Sono innumerevoli i reperti che lo testimoniano: le documentazioni scritte, le foto, i filmati ma soprattutto le testimonianze di persone che raccontano le loro storie fatte di momenti tristi e di conquiste, di ricordi e speranze, di sogni e delusioni. Il grande popolo dei migranti, che per secoli vede protagonisti gli Europei abbandonare le loro case e una vita che non intravede sbocchi in un continente dilaniato da guerre e miseria, affidare all’incerto la loro opportunità di sopravvivenza, sperare in un futuro…

Leggi tutto

Nel corso del viaggio in Argentina, ci imbattiamo su una figura eminente di origini cilentane … si tratta del Cardinale Antonio Quarracino (una volta Guarracino), nato a Pollica, in provincia di Salerno, l’8 agosto 1923. È ordinato sacerdote il 22 dicembre 1945 nella basilica di Luján nella diocesi di Mercedes in Argentina, dopo aver frequentato il seminario a La Plata. Giovanni XXIII lo nomina vescovo di Nueve de Julio, nella provincia di Buenos Aires, è l’8 aprile 1962. Il 7 agosto 1968 Paolo VI lo trasferisce alla sede di Avellaneda. Nel Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM) collabora come membro e presidente…

Leggi tutto

Melbourne è adagiata su una placida baia costellata di stelle che si alternano in un firmamento molto vicino alla quotidianità di chi vi abita e vive. Incredibilmente, non ti fa sentire estraneo al suo mondo. Nella capitale dello stato di Vittoria, io e Gina, siamo arrivati il 13 di gennaio e dallo stesso aeroporto siamo ripartiti il 1 di marzo. A Melbourne abbiamo soggiornato la prima e l’ultima settimana ospiti di zia Maria e zio Filippo, lei Calabrese e lui Cilentano. Sono stati così premurosi da farci diventare “bambini” messi sotto tutela sia quando eravamo a casa sia quando ci…

Leggi tutto

Convergenze con il suo progetto EVO sta dando un contributo essenziale alla “regione verde”, compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, per essere sempre più al passo con la necessità di garantire a chi utilizza auto a propulsione elettrica di poter fare rifornimento. L’azienda fondata da Rosario Pingaro ha aperto le “finestre” sul mondo con la sua rete wireless dando la possibilità a cittadini e aziende di vivere la contemporaneità pur vivendo ed operando in un territorio inaccessibile come le nostre aree interne, che da secoli rincorre la modernità arrivando sempre in ritardo all’appuntamento.…

Leggi tutto

Al Consorzio di bonifica di Paestum l’estate è trascorsa liscia rispettando i tempi previsti per l’insediamento del consiglio selezionato con la tornata elettorale del 30 giugno del 2019. Non essendo stati presentati ricorsi nei confronti degli eletti nelle varie fasce proclamati eletti ed anche la regione Campania e la Provincia di Salerno ha già individuato i suoi delegati che li affiancheranno nella gestione dell’ente che tanta importanza ha avuto e potrebbe ancora avere nella vita economica e sociale della pianura che si estende a sud del fiume Sele. Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania, ha nominato Antonio Pagano, attuale…

Leggi tutto

Ho conosciuto Rosario Pingaro in occasione della presentazione di un libro scritto da uno dei tanti fratelli di suo nonno Rosario fondatore della Bcc di Capaccio (oggi Capaccio Paestum e Serino), Blas Pingaro emigrato in Argentina dopo la 1^ guerra mondiale edito dalla casa editrice il Grappolo. Da allora non ci siamo mai presi di vista. Ma ogni volta che lo incontro mi aspetto “novità” da lui. Eppure, da quando prendo parte alle gare podistiche le occasioni di incontro si sono moltiplicate. Ecco perché è utile fare il punto con lui sulla più amata delle sue attività: Convergenze. La società…

Leggi tutto

Arrivo nel centro abitato del Comune di Serre dopo aver risalito il dolce declivio che la SS 19 delle Calabrie che porta a Scuorzo di Sicignano per poi gettarsi a capo fitto verso la Valle segnata dal Tanagro nei pressi delle Grotte dell’Angelo di Auletta e Pertosa. Sulla mia sinistra dormono, coperti da una vegetazione spontanea, 120 ettari in contrada Persano sui quali è impiantato il Campo da Golf “Le due Costiere”. Con essi sono sotterrati anche i sogni internazionali di chi aveva immaginato l’arrivo di “ricconi” americani, australiani e del nord Europa che avrebbero trovato nella Campania Felix il…

Leggi tutto