C’erano una volta….li cunti!!! Escursione alla scoperta di Stella Cilento e suoi piccoli borghi, accompagnati dai “CUNTI” (racconti) che caratterizzano questi luoghi del Cilento Antico, rendendolo ancora oggi così autentico! Attraverso un cammino che ci porterà da San Giovanni ad Amalafede, da Amalafede a Guarrazzano, e poi da Guarrazzano a Stella Cilento, tra passaggi naturalistici e borghi in pietra immobili nel tempo, incontreremo volti e voci che ci racconteranno di questa terra incantata. DETTAGLI TECNICI: – Percorso ad anello – Lunghezza: 7.5 km – Difficoltà: medio/facile – Dislivello: 180 m circa – Durata: 5 ore circa Appuntamento ore 8,30 presso…
Trending
- Piaggine, “chiazza” e “purcili” così vicini nel tempo ma così lontani nella quotidianità
- Prefettura di Salerno, Attilio De Lisa: al Sindaco di Sanza chiesta delibera non trovata per la sede Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Salerno, Sezione Comune di Sanza: al Sacrario Militare di Redipuglia per tenere viva la memoria
- Torre Orsaia: millenario borgo cilentano tra le valli del Bussento e del Mingardo
- 3,8 milioni di immobili inutilizzati in Italia: da problema a risorsa per il futuro
- Comune di Caselle in Pittari, Associazione di Volontariato “Amici dell’Ambiente”: sabato 11 ottobre 2025 la quinta edizione “Caselle in…Canto”
- Papa Leone XIV – Santa Sede – Diocesi di Roma, Cav. Attilio De Lisa: dal 30 Gennaio 2015 Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa con Croce-Placca-Nastro e Distintivo.
- Il fuoco che non distrugge