Ingredienti per 4 persone: 2 mele non trattate, 16 foglioline di salvia, 16 fettine piccole di provola affumicata, pepe nero e olio extravergine d’oliva del Cilento. Procedimento: Lavate le mele, asciugatele e dividetele in quarti. Tagliate a metà ciascun quarto, sistemate il tutto in una teglia coperta da carta da forno, ricoprite ciascun tocchetto di mela con la provola affumicata, la salvia, poche gocce di olio extravergine d’oliva e un’abbondante macinata di pepe. Passate al grill ben caldo per pochi minuti e servite immediatamente. Vino consigliato: Coda di volpe 2013, Irpinia Doc, Di Prisco.
Autore: DIODATO BUONORA
Ecco la ricetta: Ingredienti per 4 persone: 4 carciofi “Bianco di Pertosa”, 4 patate di media grandezza, 4 filetti di acciuga dissalati, 1 limone non trattato, prezzemolo, vino bianco, olio extravergine d’ oliva del Cilento, aceto di vino bianco e pepe. Preparazione: Lessate le patate. Spremete il succo del limone e tritatene fine la scorza con il prezzemolo. Pulite i carciofi e metteteli in acqua fredda acidulata con il succo di limone per non farli annerire. Spezzettate i filetti di acciuga e mescolateli in una ciotolina con 5 cucchiai di olio, un cucchiaio di aceto e una macinata di pepe.…
Ingredienti per 4 persone: 320 g di fusilli di Felitto, 6 acciughe sotto sale, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 160 g di olive nere denocciolate, 100 g di pangrattato, 2 spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva del Cilento, prezzemolo fresco tritato e sale. Preparazione: Prendete le olive nere, 1 spicchio d’aglio, i capperi, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e 4 acciughe e frullate il tutto con il frullatore ad immersione. In una padella soffriggete con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva 2 acciughe e uno spicchio d’aglio tritato. Appena l’aglio è imbiondito e l’acciuga “sciolta”, versate il pangrattato e…
Ingredienti per 4 persone: 500 g di spezzatino di vitello, 6 carciofi, 1/2 bicchiere di vino, 1 cipolla, 1 limone, pinoli, olio extravergine d’oliva cilentano, sale e pepe. Procedimento: Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in una bacinella con acqua e limone in modo tale che non si anneriscano. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata, immergeteci i carciofi e attendete che il bollore riprenda: a questo punto cuocete per 4-5 minuti e scolate. Tagliate finemente la cipolla, mettetela in un tegame con qualche cucchiaio d’olio e lasciatela appassire. Unite la carne e lasciatela rosolare per bene. Sfumate…
Ingredienti per 4 persone: 200 g di fagioli di Controne (peso sgocciolato), 200 g di carote di forma sottile, 1 cipolla piccola, 1 litro di brodo vegetale, olio extravergine di oliva del Cilento, sale, origano, 60 g di ricotta salata di bufala grattugiata. Procedimento: Passate i fagioli con il passaverdure. Lavate le carote, pelatele, eliminate le estremità ed affettatele nello spessore di 4 millimetri circa. Pelate la cipolla e tritatela molto finemente. Scaldate il brodo vegetale. Mettete in una pentola da minestra un filo d’olio e la cipolla tritata. Portatela sul fuoco e fatela dorare dolcemente per 4-5 minuti, aggiungendo…
Ingredienti per 4 persone: 320 g di rigatoni, 500 g di cavolfiore, 1 spicchio d’aglio, 8 filetti di acciughe, olio extravergine d’oliva del Cilento, 40 g di caciocavallo stagionato grattugiato, prezzemolo tritato, sale e pepe. Preparazione: lavate, tagliate a pezzi e lessate al dente il cavolfiore. In una capiente padella, con olio extravergine d’oliva, fate soffriggere l’aglio tritato, aggiungete le acciughe sminuzzate e il cavolfiore lessato e tagliato a pezzetti. Fate rosolare. Versate i rigatoni al dente, che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata, pepate e amalgamate bene. Servite con una generosa spolverata di caciocavallo grattugiato e prezzemolo…
Ingredienti per 4 persone: 800 g di filetti di rombo, 4 carciofi, 1 birra Belle Saison del Birrificio dell’Aspide da 33 cl, 2 spicchi di aglio, 1 limone, 4 fette di pane casereccio, 3 cucchiai di erbette miste tritate (timo, maggiorana, menta), sale, pepe, olio extravergine di oliva del Cilento. Preparazione: Pulite i carciofi, tagliateli a metà e metteteli in una bacinella con acqua e limone. Tagliatene tre a fettine sottili. In una padella imbiondite due spicchi di aglio, levateli ed aggiungete i carciofi. Fateli cuocere per 5 minuti e dopo aggiungete il contenuto intero della birra. Una volta che…
Ingredienti per 4 persone: 320 g di tagliatelle, 2 carciofi di media grandezza, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 100 g di pancetta cilentana, 80 g di pecorino grattugiato, 4 uova freschissime, olio extra vergine d’oliva del Cilento, sale e pepe macinato fresco. Preparazione: pulite i carciofi, tagliateli e spicchi e metteteli in una ciotola colma di acqua con il limone, per non farli annerire. Fate scaldare un po’ d’olio in una padella ampia. Unite l’aglio schiacciato e i carciofi. Fate rosolare qualche minuto quindi salate, coprite con il coperchio e fate cuocere per 10 minuti. Togliete il coperchio e continuate…
Ingredienti per 4 persone: 500 g di fettine piccole di tacchino tagliate sottili, farina, 2 dl di vino bianco, 1 limone, abbondante prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva del Cilento, sale. Preparazione: Infarinate le fettine di tacchino. In una padella riscaldate dell’olio e rosolate le fettine ambo i lati e mettetele da parte. Ripulite la padella, con carta da cucina assorbente, del grasso di cottura. Rimettete le fettine nella padella, bagnate con il vino e il succo del limone. Salate e proseguite la cottura a fiamma media per qualche minuto, fino a che il fondo di cottura si sarà parzialmente…
Bucatini con carciofi, cacio e pepe Ingredienti per 4 persone: 320 g di bucatini, 4 carciofi, 120 g pecorino cilentano, prezzemolo, 1 spicchioaglio, olio extravergine d’oliva del Cilento, sale e pepe. Procedimento: Pulite i carciofi e tagliateli a listarelle. Scaldate un filo d’olio con l’aglio, eliminandolo quando incomincia a prendere colore, unite i carciofi, salate e cuocete per una decina di minuti, insaporendo con prezzemolo tritato. Versate un filo d’olio in una terrina calda, unite il pecorino grattugiato e un mestolino di acqua di cottura della pasta e mescolate per sciogliere il formaggio. Pepate a vostro piacimento, unite i bucatini…
Ingredienti per 4 persone: 250 g di pasta da lasagna all’uovo, 600 g di salsicce fresche, 500 g di cime di rapa lessate, 500 g di ricotta di bufala, 400 gr di mozzarella di bufala, 100 g di caciocavallo stagionato grattugiato, 1/2 bicchiere di vino bianco, olio extravergine d’oliva del Cilento, sale e pepe. Preparazione: Fate scottare per 1 minuto i fogli di pasta all’uovo in acqua bollente salata addizionata con un cucchiaino di olio. Scolate i fogli su di un panno ad asciugare. Bollite le cime di rapain una pentola capace, al termine della cottura strizzateli molto bene. Sminuzzateli…
Ingredienti per 4 persone: 10 fette di pane tipo casereccio tagliate non troppo spesse, 200 g di mozzarella di bufala pestana,½ litro di passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva del Cilento, 20 grammi di burro di bufala, 2 uova, 20 g di caciocavallo salernitano stagionato grattugiato, qualche foglia di basilico, sale e pepe. Preparazione: preparate la salsa al pomodoro, soffriggendo uno spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio d’oliva per qualche istante. Aggiungete la passata, 2foglioline di basilico spezzettate, salate e cuocete per circa 15 minuti. Tagliate la mozzarella a fette e lasciatela sgocciolare. Foderate il fondo…