L’aumento dell’aspettativa di vita si accompagna ad un numero crescente di pazienti anziani con più patologie da gestire per lunghi periodi. Ciò pone molti problemi perché un paziente anziano complesso in politerapia è esposto ad interazioni di diverso tipo: farmaco-farmaco, farmaco-malattie, farmaco-cibo. Queste interazioni possono generare diversi effetti collaterali, particolarmente gravi in pazienti delicati e con un sistema metabolico certamente in parte compromesso, come i pazienti anziani. Il rischio di interazione tra farmaci cresce con il numero di farmaci assunti ed aumenta così anche la probabilità di sviluppare reazioni avverse, che necessitano di ospedalizzazione e che, nella maggior parte dei…
Trending
- L’abbuffata elettorale è giunta al termine. Il Parco non può essere più terra di nessuno!
- L’intelligenza artificiale e la nuova frontiera del turismo: territori uniti, dati vivi e portali IA-friendly per costruire adesso il futuro.
- 23 novembre 2025 – Solennità di Cristo Re
- Le filiere: la rivoluzione gentile che può far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025
- Chiesa di Santa Maria Assunta in Cannalonga, Ringraziamento a Don Luigi Rossi
- 🕊️ In ricordo di Franco Lillo


