L’aumento dell’aspettativa di vita si accompagna ad un numero crescente di pazienti anziani con più patologie da gestire per lunghi periodi. Ciò pone molti problemi perché un paziente anziano complesso in politerapia è esposto ad interazioni di diverso tipo: farmaco-farmaco, farmaco-malattie, farmaco-cibo. Queste interazioni possono generare diversi effetti collaterali, particolarmente gravi in pazienti delicati e con un sistema metabolico certamente in parte compromesso, come i pazienti anziani. Il rischio di interazione tra farmaci cresce con il numero di farmaci assunti ed aumenta così anche la probabilità di sviluppare reazioni avverse, che necessitano di ospedalizzazione e che, nella maggior parte dei…
Trending
- L’arte che valorizza i centri storici: l’esempio di Corinoti
- Diocesi di Roma – Conferenza Episcopale Italiana: la vicinanza dal Cav. Attilio De Lisa dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa della Santa Sede
- ASL Salerno-Regione Campania: dall’ospedale di Sapri sono pervenuti gli auguri sia a Gennaro Sosto e Primo Sergianni che a Fernando Memoli
- Piaggine, “chiazza” e “purcili” così vicini nel tempo ma così lontani nella quotidianità
- Prefettura di Salerno, Attilio De Lisa: al Sindaco di Sanza chiesta delibera non trovata per la sede Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione di Salerno, Sezione Comune di Sanza: al Sacrario Militare di Redipuglia per tenere viva la memoria
- Torre Orsaia: millenario borgo cilentano tra le valli del Bussento e del Mingardo
- 3,8 milioni di immobili inutilizzati in Italia: da problema a risorsa per il futuro