L’aumento dell’aspettativa di vita si accompagna ad un numero crescente di pazienti anziani con più patologie da gestire per lunghi periodi. Ciò pone molti problemi perché un paziente anziano complesso in politerapia è esposto ad interazioni di diverso tipo: farmaco-farmaco, farmaco-malattie, farmaco-cibo. Queste interazioni possono generare diversi effetti collaterali, particolarmente gravi in pazienti delicati e con un sistema metabolico certamente in parte compromesso, come i pazienti anziani. Il rischio di interazione tra farmaci cresce con il numero di farmaci assunti ed aumenta così anche la probabilità di sviluppare reazioni avverse, che necessitano di ospedalizzazione e che, nella maggior parte dei…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine