“La mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil rappresenta una importante occasione per riflettere seriamente sui temi della sicurezza e della prevenzione in edilizia: Federcepicostruzioni è al lavoro affinché l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro emani annualmente vademecum delle buone pratiche in edilizia, che scaturiscano dall’analisi degli infortuni, soprattutto quelli mortali. L’obiettivo è quello di fare in modo che si lavori sulle cause reali e ricorrenti dei sinistri: non sulla pura teoria ed ancor meno sugli adempimenti burocratici e cartacei”. È quanto dichiara il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, per la giornata di mobilitazione proclamata dai sindacati…
Trending
- Vallo della Lucania celebra Leopardi. Nuova Lectio Magistralis del prof. Vincenzo Guarracino dopo il successo dei precedenti incontri
- 👉 Addio a Michelangelo Tamburrino, anima del turismo pestano
- L’abbuffata elettorale è giunta al termine. Il Parco non può essere più terra di nessuno!
- L’intelligenza artificiale e la nuova frontiera del turismo: territori uniti, dati vivi e portali IA-friendly per costruire adesso il futuro.
- 23 novembre 2025 – Solennità di Cristo Re
- Le filiere: la rivoluzione gentile che può far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025


