La “missione 4: istruzione e ricerca” del Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza prevede: la creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale, articolato in un polo di coordinamento sull’educazione digitale promosso dal Ministero dell’istruzione. Che obiettivi formativi vanno considerati? Per la formazione degli insegnanti, in questo articolo, considereremo il focus legato all’impiego degli strumenti digitali nella didattica e nella professione senza trascurare quello relativo alla formazione per sviluppare negli studenti le soft skill e proporremo qualche possibile percorso sinergico tra i due focus. Premessa: analisi ed evidenze riportate in recenti documenti internazionali In…
Trending
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione