Si dice Cilento e si pensa subito a Paestum. Eppure intorno alla città più famosa dell’area della provincia di Salerno, esiste un universo di possibilità e di zone di pregio, qualunque sia la direzione che si prende. Grotte favolose per chi ama la speleologia (leggi qui), percorsi naturalisticinel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, due aree marine protette, borghi fantastici come Punta Tresino e Santa Maria di Castellabate, quest’ultima famosa location del fortunatissimo film “Benvenuti al Sud”. E poi ancora l’Area archeologica di Velia, il Museo Virtuale Paleolitico, l’Area archeologica di Paestum, patrimonio Unesco. E i prodotti enogastronomici…
Trending
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA
- Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre
- Sacco ricorda il partigiano Nicola Monaco
- Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione
- II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
- Giuseppe Maria Tardio, “Dalla toga al fucile”, la vita e le gesta e la morte del “brigante” di Piaggine