Si dice Cilento e si pensa subito a Paestum. Eppure intorno alla città più famosa dell’area della provincia di Salerno, esiste un universo di possibilità e di zone di pregio, qualunque sia la direzione che si prende. Grotte favolose per chi ama la speleologia (leggi qui), percorsi naturalisticinel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, due aree marine protette, borghi fantastici come Punta Tresino e Santa Maria di Castellabate, quest’ultima famosa location del fortunatissimo film “Benvenuti al Sud”. E poi ancora l’Area archeologica di Velia, il Museo Virtuale Paleolitico, l’Area archeologica di Paestum, patrimonio Unesco. E i prodotti enogastronomici…
Trending
- L’abbuffata elettorale è giunta al termine. Il Parco non può essere più terra di nessuno!
- L’intelligenza artificiale e la nuova frontiera del turismo: territori uniti, dati vivi e portali IA-friendly per costruire adesso il futuro.
- 23 novembre 2025 – Solennità di Cristo Re
- Le filiere: la rivoluzione gentile che può far rinascere le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni
- Epistola a Simo di Poseidonia: Il musico che ascoltò l’armonia del mondo
- XXXIII Domenica del Tempo Ordinario – 16 Novembre 2025
- Chiesa di Santa Maria Assunta in Cannalonga, Ringraziamento a Don Luigi Rossi
- 🕊️ In ricordo di Franco Lillo


