La spesa non è mai neutra: ogni scontrino ridistribuisce denaro, nutrienti e chilometri. Per smettere di inseguire offerte casuali, bisogna aver maturato un metodo semplice e rigoroso, usando la stagionalità come bussola del gusto, verificando provenienza e filiera per capire chi sostieni davvero, e riservando uno sguardo all’etichetta per capire cos’è marketing e cosa sostanza, senza dimenticarsi di confrontare il prezzo al kg. La domanda, a questo punto, viene naturale: come si fa? Fare la spesa in modo responsabile non è complicato: il primo passo per trasformare le buone intenzioni in abitudini sostenibili può essere quello di orientarsi con strumenti…
Autore: La Redazione
Invitalia supporta la PA con formazione, piattaforme collaborative e modelli innovativi di gestione HR per digitalizzazione e valore pubblico.
Montagna e aree interne al centro della crescita del Paese: Green Community, innovazione, sostenibilità e smart economy.
Un welfare di prossimità: un medico e un’ambulanza in ogni Comune, rafforzando scuola, sanità, trasporti e servizi sociali.
La montagna come questione nazionale: da Gortani alla Costituzione, dalle sfide dello spopolamento al futuro delle comunità alpine e appenniniche.
Arnaldo Miglino presenterà il suo ultimo lavoro “Quark sociali e simbolopatia”, un libro che esplora in profondità l’animo umano e il rapporto tra simbolismo e interazione sociale.
Questa creazione è stata una vera e propria dichiarazione di libertà e benessere. La musica, composta da Otis Jones, ha estasiato il pubblico con suoni registrati direttamente in due luoghi simbolo del territorio: la zona marina di Castellabate
Quando ci sono i soldi e e non partono le opere, probabilmente, vuol dire che che è la cassa che è vuota! per cui si tira per le lunghe finchè non si arriva al dungue …
di Leura Cuozzo Il progetto educativo “80 voglia di conoscerti”, ideato da Laura Cuozzo e giunto alla sua seconda edizione 2025, ha fatto tappa nel Vallo di Diano per il quarto appuntamento del calendario. L’iniziativa mira a trasmettere alle nuove generazioni l’amore per la conoscenza della propria terra attraverso un turismo prossimale infantile in chiave smart, fatto di piccoli spostamenti nei “luoghi del cuore”, vicino casa ma ricchi di storia, cultura e tradizioni. Il comune scelto, attraverso il consueto gioco-pesca, è stato Sant’Arsenio, accompagnato da Polla e Atena Lucana come mete collaterali. Prima della partenza, il 12 agosto, i bambini…
Il centro storico della città, costeggiato a nord e ad est dal parco del Rio Turia (delimitato dal Bioparc València, un meraviglioso zoo con numerosi animali esotici, e dalla Città delle Arti e delle Scienze), sviluppa i suoi centri di attrazione intorno a quattro piazze principali: Plaça del Mercat, Plaça de la Reina, Plaça de la Virgen e Plaça de l’Ajuntament.
L’edizione 2024 vi accompagna a scoprire lo straordinario patrimonio blu dell’Italia ! LE VIE DELL’ACQUA…… dal mare alla costa, alle isole per addentrarsi nelle arterie blu della nostra penisola, costituite da fiumi e laghi…. Le racconteremo da luglio a settembre, per arrivare all’evento di chiusura ad ottobre a Civitavecchia. Eventi, rievocazioni, incontri, trekking, sport acquatici, presentazioni …. e molto altro….. Vivere immersi nella bellezza blu, e comprendere insieme l’importanza della risorsa dell’acqua! La rassegna è curata da FEISCT e Italian Blue Route con la collaborazione di numerosi partner …EVENTI IN AGGIORNAMENTO!Info e aggiornamenti sui canali social Facebook e Instagram oppure…
Dopo l’ultimo intervento del 02 aprile, durante il quale mi hanno rimosso il ginocchio, e lo hanno sostituito con uno(spaziatore) in parole povere un distanziatore e del cemento all’antibiotico per tenere lo spazio al futuro ginocchio in titanio, mi hanno bombardato di Antibiotici per debellare l’infezione alle ossa, e Antidolorifici che mi provocano allucinazioni, mi hanno bloccato la gamba con un tutore rigido perché ad ogni minimo movimento quel corpo estraneo mi va a schiacciare tendini, muscoli e tutto quello che si trova al posto del mio ginocchio! Pochissimi sanno veramente le lotte giornaliere e notturne, con i dolori, con…
Il Panta Rei Fest si appresta ad offrire una giornata imperdibile il 18 maggio, con due eventi di grande richiamo culturale che si svolgeranno a Buonabitacolo e Padula. Il programma propone un’ampia gamma di attività e spettacoli che promettono di coinvolgere e appassionare il pubblico. Festa Popolare a Buonabitacolo La festa popolare a Buonabitacolo prenderà il via alle ore 17:00 con lo Spazio Bimbi condotto da Flavia D’Aiello, pensato per intrattenere i più piccoli con giochi e attività educative. Alle 17:30, avrà luogo il Laboratorio di Danze Popolari “Danzare la Terra” con Maria Grazia Altieri, un’occasione per riscoprire la pulsante…


